LA TV CORRE SUL FILO - PATUANO MULTITASKING: IERI ACCORDO TELECOM-SKY PER IL PACCHETTO MOBILE-FISSO-INTERNET-TV, OGGI RIVELA "DISCUSSIONI AVANZATE CON MEDIASET" - CONTINUANO GLI INCONTRI CON F2I SULLA FIBRA, "MA NON C'È SOLO METROWEB"

1.         TELECOM: PATUANO, DISCUSSIONI AVANZATE CON MEDIASET PER ACCORDO SU CONTENUTI

zb08 confalonieri adreanizb08 confalonieri adreani

Radiocor - 'Siamo in avanzata discussione con Mediaset' per un eventuale accordo commerciale sui contenuti. Lo ha detto Marco Patuano, amministratore delegato di Telecom Italia a margine della sua partecipazione al Festival del giornalismo di Perugia. 'Abbiamo sempre detto che consideriamo la nostra rete come una piattaforma aperta, Mediaset ha tanti clienti e contenuti di qualita'. Abbiamo un interesse concreto a lavorare con Mediaset', ha aggiunto il giorno dopo la presentazione dell'offerta con Sky della Tv via fibra.

marco patuano ad telecom italiamarco patuano ad telecom italia

 

2.         TELECOM: VIVENDI,ACCORDO CON TELEFONICA FINALIZZATO 'FINE MAGGIO-LUGLIO'

Radiocor - La finalizzazione dell'accordo con Telefonica su Gvt che prevede l'acquisizione da parte di Vivendi anche dell'8,3% del capitale di Telecom Italia dovrebbe avvenire tra 'fine maggio e giugno, con la possibilita' di andare a luglio'. Lo hanno detto i dirigenti di Vivendi all'assemblea dei soci. Il closing dipende oltre dal via libera delle authorities 'anche dalla realizzazione dell'aumento di capitale di Telefonica', ha spiegato il cfo Herve' Philippe.

 

Proprio i tempi dell'aumento di capitale spagnolo potrebbero portare la finalizzazione a luglio. L'intesa prevede il pagamento di 3,6 miliardi in cash, una quota in Telefonica Brasil e l'8,3% del capitale votante di Telecom Italia.

 

 

3 - TELECOM: PATUANO, INCONTRI CON F2I? NON C'È SOLO METROWEB

metroweb logo metroweb logo

 (ANSA) - "Non c'è solo Metroweb". Così l'ad di Telecom Italia, Marco Patuano, ha risposto a margine di un incontro al festival di Perugia ad una domanda sulle indiscrezioni di stampa sugli incontri con F2i, azionista di Metroweb, aggiungendo che "le negoziazioni non si fanno con gli articoli di giornale. Le conversazioni, in realtà, non si sono mai interrotte". Patuano ha quindi specificato che il cda del 7 maggio "si occuperà di trimestrale e di conti e sarà questo il leit motiv futuro".

 

 

3 - LA PAY-TV CORRE SUL FILO TIM-SKY A 39 EURO AL MESE E PATUANO VEDE RAVANELLI

Luca Pagni e Carmine Saviano per “la Repubblica

 

Renato Ravanelli Renato Ravanelli

Telecom ci riprova con Metroweb: il progetto banda larga dell’ex monopolista incrocia ancora una volta la strada dell’operatore controllato dal fondo F2i e dalla Cassa Depositi Prestiti. Nel prossimo consiglio di amministrazione di Telecom, prima settimana di maggio, l’amministratore delegato Marco Patuano dovrebbe presentare una proposta per rilevare - sebbene in due tappe - il controllo totale della società che ha già cablato Milano e che un tempo era di proprietà di Fastweb. E tutto questo trapela nel giorno in cui Telecom presenta la sua partnership con Sky per la trasmissione di contenuti.

 

Dopo le polemiche delle ultime settimane, protagonista anche il presidente di Cdp Franco Bassanini contrario a una operazione che veda Telecom in maggioranza su Metroweb, sono riprese le attività diplomatiche per far ripartire la trattativa. Due giorni fa c’è stato un incontro tra Patuano e l’ad del fondo F2i, Renato Ravanelli, al quale è stata presentata la proposta: Telecom compra in un primo tempo il 40% della società della rete, più un altro 10% senza diritti di voto, ma nel giro di 4-5 anni potrà esercitare una opzione per prendere il controllo di tutta la società.

 

franco bassanini pier carlo padoanfranco bassanini pier carlo padoan

Ma la partita è anche politica. Dalla collaborazione Telecom-Metroweb potrebbe nascere la società della rete che porterà la fibra ottica in tutta Italia e fino ad ora ci sono state perplessità, anche all’interno del governo, per concedere il controllo - anche se in proiezione futura - a una società privata. La quale, tra l’altro, avrà presto come primo azionista un socio straniero, i francesi del gruppo Vivendi. E questo peserà anche sulla proposta che Patuano porterà al suo cda.

 

Nel frattempo, Telecom può vantare la nuova partnership con Sky. Si tratta dell’offerta congiunta “Quadruple Play”, con la quale gli utenti avranno in un solo pacchetto tv digitale, telefono fisso e mobile e, naturalmente, una connessione Internet ad alta velocità, grazie alla nuova fibra ottica della stessa Telecom. Trentanove euro al mese per il primo anno, 59 euro dopo. Si potrà navigare in Internet e telefonare senza limiti.

 

ANDREA ZAPPIA E LUIGI GUBITOSI ANDREA ZAPPIA E LUIGI GUBITOSI

E l’offerta Sky sarà uguale a quella disponibile via satellite. Nel pacchetto rientrano anche le offerte di Sky On Demand, la videoteca immateriale con oltre 2500 titoli a disposizione. E per chi ha già un collegamento in fibra o Adsl Telecom il prezzo iniziale sarà di 14 euro al mese. Con velocità nel primo caso tra i 20 e i 100 megabit al secondo; e nel secondo di 20 megabit.

 

Ma a chi si rivolge l’offerta? Il pubblico potenziale della televisione via cavo è composto da una platea di un milione di famiglie. Un pubblico potenziale che va prima di tutto raggiunto dalle nuove autostrade digitali. Accordo non in esclusiva: Sky potrà continuare la sua partnership con Fastweb.

 

mediaset premiummediaset premium

E in molti danno per avviate le trattative per portare, sulla fibra ottica di Telecom, anche le trasmissioni di Mediaset Premium. Si apre una nuova fase per la televisione italiana. Fase che forse sarà preceduta anche dall’armistizio tra Sky e la Rai. Lo conferma Andrea Zappia, amministratore delegato di Sky Italia: «Valutiamo una tregua: i contenziosi non fanno bene a nessuno». Nessuna trattativa invece con Mediaset per i diritti Champions, che resteranno tutti al Biscione dal 2015 al 2018.

Ultimi Dagoreport

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ FACILMENTE DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO CHE SPINGONO IL LORO MANAGER MILLERI AD OCCUPARSI DEGLI OCCHIALI ABBANDONANDO GLI INVESTIMENTI FINANZIARI AL GUINZAGLIO DELL’82ENNE CALTARICCONE - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?