LA TV CORRE SUL FILO - PATUANO MULTITASKING: IERI ACCORDO TELECOM-SKY PER IL PACCHETTO MOBILE-FISSO-INTERNET-TV, OGGI RIVELA "DISCUSSIONI AVANZATE CON MEDIASET" - CONTINUANO GLI INCONTRI CON F2I SULLA FIBRA, "MA NON C'È SOLO METROWEB"

1.         TELECOM: PATUANO, DISCUSSIONI AVANZATE CON MEDIASET PER ACCORDO SU CONTENUTI

zb08 confalonieri adreanizb08 confalonieri adreani

Radiocor - 'Siamo in avanzata discussione con Mediaset' per un eventuale accordo commerciale sui contenuti. Lo ha detto Marco Patuano, amministratore delegato di Telecom Italia a margine della sua partecipazione al Festival del giornalismo di Perugia. 'Abbiamo sempre detto che consideriamo la nostra rete come una piattaforma aperta, Mediaset ha tanti clienti e contenuti di qualita'. Abbiamo un interesse concreto a lavorare con Mediaset', ha aggiunto il giorno dopo la presentazione dell'offerta con Sky della Tv via fibra.

marco patuano ad telecom italiamarco patuano ad telecom italia

 

2.         TELECOM: VIVENDI,ACCORDO CON TELEFONICA FINALIZZATO 'FINE MAGGIO-LUGLIO'

Radiocor - La finalizzazione dell'accordo con Telefonica su Gvt che prevede l'acquisizione da parte di Vivendi anche dell'8,3% del capitale di Telecom Italia dovrebbe avvenire tra 'fine maggio e giugno, con la possibilita' di andare a luglio'. Lo hanno detto i dirigenti di Vivendi all'assemblea dei soci. Il closing dipende oltre dal via libera delle authorities 'anche dalla realizzazione dell'aumento di capitale di Telefonica', ha spiegato il cfo Herve' Philippe.

 

Proprio i tempi dell'aumento di capitale spagnolo potrebbero portare la finalizzazione a luglio. L'intesa prevede il pagamento di 3,6 miliardi in cash, una quota in Telefonica Brasil e l'8,3% del capitale votante di Telecom Italia.

 

 

3 - TELECOM: PATUANO, INCONTRI CON F2I? NON C'È SOLO METROWEB

metroweb logo metroweb logo

 (ANSA) - "Non c'è solo Metroweb". Così l'ad di Telecom Italia, Marco Patuano, ha risposto a margine di un incontro al festival di Perugia ad una domanda sulle indiscrezioni di stampa sugli incontri con F2i, azionista di Metroweb, aggiungendo che "le negoziazioni non si fanno con gli articoli di giornale. Le conversazioni, in realtà, non si sono mai interrotte". Patuano ha quindi specificato che il cda del 7 maggio "si occuperà di trimestrale e di conti e sarà questo il leit motiv futuro".

 

 

3 - LA PAY-TV CORRE SUL FILO TIM-SKY A 39 EURO AL MESE E PATUANO VEDE RAVANELLI

Luca Pagni e Carmine Saviano per “la Repubblica

 

Renato Ravanelli Renato Ravanelli

Telecom ci riprova con Metroweb: il progetto banda larga dell’ex monopolista incrocia ancora una volta la strada dell’operatore controllato dal fondo F2i e dalla Cassa Depositi Prestiti. Nel prossimo consiglio di amministrazione di Telecom, prima settimana di maggio, l’amministratore delegato Marco Patuano dovrebbe presentare una proposta per rilevare - sebbene in due tappe - il controllo totale della società che ha già cablato Milano e che un tempo era di proprietà di Fastweb. E tutto questo trapela nel giorno in cui Telecom presenta la sua partnership con Sky per la trasmissione di contenuti.

 

Dopo le polemiche delle ultime settimane, protagonista anche il presidente di Cdp Franco Bassanini contrario a una operazione che veda Telecom in maggioranza su Metroweb, sono riprese le attività diplomatiche per far ripartire la trattativa. Due giorni fa c’è stato un incontro tra Patuano e l’ad del fondo F2i, Renato Ravanelli, al quale è stata presentata la proposta: Telecom compra in un primo tempo il 40% della società della rete, più un altro 10% senza diritti di voto, ma nel giro di 4-5 anni potrà esercitare una opzione per prendere il controllo di tutta la società.

 

franco bassanini pier carlo padoanfranco bassanini pier carlo padoan

Ma la partita è anche politica. Dalla collaborazione Telecom-Metroweb potrebbe nascere la società della rete che porterà la fibra ottica in tutta Italia e fino ad ora ci sono state perplessità, anche all’interno del governo, per concedere il controllo - anche se in proiezione futura - a una società privata. La quale, tra l’altro, avrà presto come primo azionista un socio straniero, i francesi del gruppo Vivendi. E questo peserà anche sulla proposta che Patuano porterà al suo cda.

 

Nel frattempo, Telecom può vantare la nuova partnership con Sky. Si tratta dell’offerta congiunta “Quadruple Play”, con la quale gli utenti avranno in un solo pacchetto tv digitale, telefono fisso e mobile e, naturalmente, una connessione Internet ad alta velocità, grazie alla nuova fibra ottica della stessa Telecom. Trentanove euro al mese per il primo anno, 59 euro dopo. Si potrà navigare in Internet e telefonare senza limiti.

 

ANDREA ZAPPIA E LUIGI GUBITOSI ANDREA ZAPPIA E LUIGI GUBITOSI

E l’offerta Sky sarà uguale a quella disponibile via satellite. Nel pacchetto rientrano anche le offerte di Sky On Demand, la videoteca immateriale con oltre 2500 titoli a disposizione. E per chi ha già un collegamento in fibra o Adsl Telecom il prezzo iniziale sarà di 14 euro al mese. Con velocità nel primo caso tra i 20 e i 100 megabit al secondo; e nel secondo di 20 megabit.

 

Ma a chi si rivolge l’offerta? Il pubblico potenziale della televisione via cavo è composto da una platea di un milione di famiglie. Un pubblico potenziale che va prima di tutto raggiunto dalle nuove autostrade digitali. Accordo non in esclusiva: Sky potrà continuare la sua partnership con Fastweb.

 

mediaset premiummediaset premium

E in molti danno per avviate le trattative per portare, sulla fibra ottica di Telecom, anche le trasmissioni di Mediaset Premium. Si apre una nuova fase per la televisione italiana. Fase che forse sarà preceduta anche dall’armistizio tra Sky e la Rai. Lo conferma Andrea Zappia, amministratore delegato di Sky Italia: «Valutiamo una tregua: i contenziosi non fanno bene a nessuno». Nessuna trattativa invece con Mediaset per i diritti Champions, che resteranno tutti al Biscione dal 2015 al 2018.

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?