antonio angelucci paolo berlusconi il giornale

UCCI UCCI, “IL GIORNALE” PASSA AGLI ANGELUCCI – COME DAGO-ANTICIPATO, DOPO MESI DI TRATTATIVE, LA FAMIGLIA BERLUSCONI HA CEDUTO IL QUOTIDIANO ALL'EDITORE DI “LIBERO” E DEL “TEMPO” – L'AFFARE È ORMAI FATTO MA IL CLOSING DELL'OPERAZIONE AVVERÀ SOLO DOPO LA CERTIFICAZIONE DEL BILANCIO 2022. I DETTAGLI FINANZIARI DIPENDONO ANCHE DALLE PERDITE CHE EMERGERANNO DAI CONTI (NEL 2021 ERANO STATE DI 8 MILIONI)...

Enrico Marro per www.corriere.it

 

ANTONIO ANGELUCCI

Il Giornale si avvia a cambiare padrone. Il quotidiano fondato nel 1974 a Milano da Indro Montanelli non sarà più di proprietà della famiglia Berlusconi, ma della famiglia Angelucci. La notizia è stata data dal vicedirettore della stessa testata, Nicola Porro, con un tweet. L’operazione prevede la cessione dell’intero pacchetto azionario: la quota in capo a Paolo Berlusconi (71,5%), fratello dell’ex presidente del Consiglio, che avrebbe già firmato l’accordo, quella detenuta dalla Mondadori (18,4%) presieduta dalla figlia del Cavaliere, Marina Berlusconi, e quella della famiglia Amodei (9,9%), concessionaria di pubblicità.

 

paolo berlusconi

La trattativa tra le due famiglie (Berlusconi e Angelucci) andava avanti da molti mesi. Ma il closing dell’operazione non c’è ancora stato, assicurano fonti del comitato di redazione del Giornale, che ieri hanno interpellato i vertici della società in seguito al tweet di Porro che annunciava secco: «Berlusconi ha venduto il Giornale». Del resto, lo stesso Paolo Berlusconi aveva indirettamente replicato con una dichiarazione all’Adnkronos: «Il Giornale sarà venduto, se sarà venduto, nei prossimi mesi con un passaggio delle azioni. Ad oggi non ci sono ancora passaggi».

 

giampaolo antonio angelucci

Secondo le intese preliminari tra le parti, infatti, il closing dell’operazione dovrebbe avvenire solo dopo la certificazione del bilancio 2022. I dettagli finanziari dell’operazione non sono noti, ma dipendono anche dalle perdite che emergeranno e che potrebbero essere maggiori di quelle del 2021 (circa 8 milioni).

 

È proprio il deterioramento dei conti che avrebbe convinto i fratelli Berlusconi, a lungo restii a cedere la testata creata da loro e alla quale sono molto affezionati, a vendere agli Angelucci, già editori dei quotidiani Il Tempo e Libero, che di recente hanno ceduto alcune testate locali, Corriere dell’Umbria, Corriere di Siena, Corriere di Arezzo e Corriere della Maremma, e sembrano puntare a un rafforzamento sulla piazza milanese.

 

il giornale

Il 15 dicembre il comitato di redazione de Il Giornale aveva chiesto che eventuali acquirenti garantissero l’organico, sceso negli ultimi 4 anni da 80 a 51 redattori. Secondo i dati Ads, a ottobre 2022, Il Giornale ha diffuso una media di 32.027 copie tra cartaceo e digitale, con un calo del 10,2% rispetto a un anno prima. La diffusione complessiva di Libero è stata pari a 23.217 e quella de Il Tempo di 7.906 copie.

 

montanelli fonda il giornale

La famiglia Angelucci, che fa capo ad Antonio, 78 anni, già parlamentare di Forza Italia dal 2008 e rieletto alle ultime elezioni nelle liste della Lega, ha anche forti interessi nel settore della sanità privata e ha costituito la Fondazione San Raffaele di cui era presidente Francesco Rocca prima di candidarsi per il centrodestra alla presidenza della Regione Lazio. Antonio Angelucci è stato condannato in primo grado a un anno e 4 mesi per falso e tentata truffa sui contributi pubblici percepiti tra il 2006 e il 2007 per i quotidiani «Libero» e «Riformista». Ed è indagato per corruzione in un’inchiesta sulla sanità nel Lazio.

paolo berlusconi (2)silvio e paolo berlusconi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”