UCCI UCCI SENTO ODOR DI ENRICO LUCCI - STASERA TORNANO LE IENE IN TV E FINALMENTE IL CORRIERE CELEBRA LA MEJO IENA DEL BIGONCIO - L’ENRICO RIDENS POSSIEDE QUEL MIX UNICO E SUBLIME DI UNIRE IL COMICO E L’INFORMAZIONE, LO SNOB E IL BLOB, IL BASSO E L’ALTO, ALBERTO SORDI E JACQUES TATI, LA RAVA E LA FAVA - DA EX MILITANTE DEL PCI A PRIMA PUNTA NELLA RETE DEL PATONZA: “MEDIASET NON È FORZA ITALIA”…

Chiara Maffioletti per il "Corriere della Sera"

Per certi versi deve tutto a un'occupazione. Enrico Lucci, colonna portante delle «Iene» (che tornano stasera, 21.10, su Italia1), non crede alla fortuna ma «all'incrocio tra volontà e caso». Per lui si sono incontrati un anno dopo la laurea in Storia, quando «stavo senza fare niente e senza futuro. Sapevo cosa mi interessava: storia, letteratura, politica. Scrivevo sul giornalino del Pci di Ariccia». Poi, il caso: «All'università c'era il movimento della Pantera e il Tg3 cercava un rappresentate degli studenti: mi intervistò Claudio Ferretti».

E la volontà: «Un anno dopo lavoravo in una tv di Genzano. Mi sono detto: caro Enrico o ti dai una mossa o qui rimarrai tutta la vita. Volevo che mi spiegassero il mestiere e ho pensato: chi è la persona più importante che ho conosciuto? Per tre minuti, Ferretti. Ho chiamato la Rai e me lo sono fatto passare. Gli devo la vita». Dopo anni di consigli gli offrì il primo contratto: «Nove mesi a "È quasi goal"».

Quindi «Anni azzurri» e «Tele sogni» che lo fecero notare da «una persona, non so chi, che imbastiva le Iene». Da allora sono passati 15 anni e 780 servizi: «Le Iene sono casa mia. Siamo una cooperativa». Ma i servizi più cliccati sono i suoi: ha un contratto speciale vero? «Non me ne sono mai interessato. È cresciuto dalle prime 400 mila lire a servizio. Cito Flaiano: lasceremo un vuoto colmabile. Siamo tutti importanti ma nessuno insostituibile. Però sono orgoglioso di essere il Totti delle Iene».

Ha creato uno stile: le facce, il romanesco... «Non ho fatto nulla per correggermi». Ama i servizi impegnati o «quelli dichiaratamente scemi. Oggi è facile: l'idiozia è così affermata che spesso basta far parlare uno e tenere il microfono». Prende in giro ammiccando: «Usavo la faccia anche con i professori. E a militare. In tv prima ero più aggressivo: ho limato quella cifra se no diventi insopportabile».

Mai pentito di qualcosa? «Il mio modo di rivolgermi a Bossi all'inizio era carico di violenza». Intervistate gente che non capisce di finire nel ridicolo: «Non ce la prendiamo con i deboli». Con lei un'anziana ha alzato la maglia per mostrare «quanto era in forma»... «Ma è stata lei. Mi' nonna non l'avrebbe mai fatto. Resta l'onestà, a volte ci sono cadute di stile».

Farà un programma diverso dalle Iene? «Mi è impossibile concepirmi fuori da questo gruppo. In un programma l'ospite mica lo puoi prendere a schiaffi. A me piace chi mi vede e scappa. Mi smontano i simpaticoni. Il migliore fu Baget Bozzo che mi cacciò da casa». Mai pensato di scendere in politica? «Amo la politica ma è un mestiere serio.

Quando ero militante del Pci, per quanto la mia spinta ideale fosse inesauribile, dopo 5 minuti di riunioni dormivo, pensavo al mare. La politica è la capacità dell'uomo di organizzare l'esistenza: se migliora la vita delle persone è buona, se no pessima. E si valuta sul secolo: tra 100 anni nessuno parlerà di Mastella ma di de Gasperi, Togliatti...». Di Berlusconi? «Certo». Da militante del Pci a volto di un'azienda berlusconiana. Non stride? «Mediaset non è Forza Italia: si rivolge a tutti».

Pensa mai prima di un servizio: questo è troppo? «Sempre. A scuola non facevo le recite per paura del palco. Faccio sempre un po' di violenza su di me». Sui doveri delle Iene dice: «Una Iena è come un magistrato: non dovrebbe frequentare nessuno. Ci provano a fare gli amiconi. Ma diventa una marmellata che ti impedisce di fare le domande che vorresti».

Scongiura il rischio il suo carattere: «Sto sempre da solo. Mi piace. Vado al solito caffè, porto da casa la mia tisana menta e liquerizia, fumo il sigaro e vedo passare la gente. Penso a quello che non sono diventato, che sono riuscito a schivare».

Fissato con il meteo «così non hai delusioni», odia i regali: «Li ritirerei dietro. Mi fanno schifo: non so che farci, devo fare finta mi siano piaciuti e ho il problema di doverli ricambiare. Sono quasi un'offesa». Al compleanno? «Preferisco neanche mi chiamino: che c'è da festeggiare?» Natale? «Sono ateo. Festeggio solo il 25 aprile, l'unica ricorrenza che ha un valore universale».

 

IL COMPAGNO ENRICO LUCCI ENRICO LUCCILa Jena Enrico Lucci - Copyright PizziEnrico Lucci - Copyright Pizzi7cap55 iena enrico luccile iene

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO