ultimo tango a parigi

ULTIMA IMBURRATA A MARIA! ARRIVA IL FILM SULLA STORIA DI MARIA SCHNEIDER CHE GRAZIE AL FILM DI BERNARDO BERTOLUCCI, "ULTIMO TANGO A PARIGI", GIRATO QUANDO AVEVA 19 ANNI, DIVENNE UN’ICONA MONDIALE – LEI AFFERMÒ DI AVER VISSUTO “COME UNA VIOLENZA” LE SEQUENZE DI SESSO COME LA FAMIGERATA "SCENA DEL BURRO" – IL REGISTA, SOLO NEL 2013, AVREBBE AMMESSO CHE L’ATTRICE NON ERA CONSENZIENTE – A VESTIRE I PANNI DELL’ATTRICE ANAMARIA VARTOLOMEI, MENTRE MATT DILLON INTERPRETERA’ MARLON BRANDO SUL SET DI "ULTIMO TANGO" – VIDEO

Gloria Satta per www.ilmessaggero.it - Estratti

 

maria schneider ultimo tango a parigi 5

La controversa lavorazione di "Ultimo tango a Parigi", il film-cult di Bernardo Bertolucci girato nel 1972, mandato al rogo dalla censura nel 1976 e poi riabilitato nel 1987, rivive in un film francese destinato a scatenare discussioni e resuscitare polemiche: ”Maria”, bio-pic della protagonista Maria Schneider interpretata da Anamaria Vartolomei, mentre nei panni di Marlon Brando c’è Matt Dillon.

 

La regia è di Jessica Palud. Yvan Attal fa Daniel Gélin, il padre che non volle mai riconoscere Maria, mentre Hugo Becker fa rivivere Bertolucci. Il film, un dramma che racconterà la tragica vita e la carriera di Maria secondo una prospettiva femminista post-#MeToo, è uno dei titoli più richiesti dai compratori internazionali all’imminente Rendez-vous Unifrance, la vetrina internazionale della produzione francese in programma a Parigi dal 20 al 23 gennaio.

 

ANAMARIA VARTOLOMEI MARIA SCHNEIDER

Basato sul libro biografico ”Tu t’appelais Maria” di Vanessa Schneider, cugina dell’attrice di ”Ultimo Tango”, il film di Jessica Palud (che cominciò la carriera nel cinema proprio come assistente di Bertolucci sul set di ”The Dreamers”) ripercorre la vita della protagonista che grazie al film di Bertolucci, girato ad appena 19 anni, divenne un’icona cinematografica mondiale. Ma al tempo stesso venne rinchiusa in un’immagine iper-sessualizzata dalla quale non riuscì mai a fuggire. E fino alla morte, avvenuta nel 2011 per un tumore al seno, affermò di aver subìto «come una violenza» le sequenze di sesso: quelle stesse che, come la famigerata "scena del burro", avrebbero poi provocato scandalo nel mondo intero e provocato l’intervento della censura.

 

maria schneider

Bertolucci, solo nel 2013, avrebbe ammesso che l’attrice non era consenziente. Il regista rivelò di provare dei sensi di colpa ma di non essersi pentito per quella scelta: cogliere di sorpresa Maria, suscitando la sua umiliazione e il suo terrore, secondo lui aveva conferito una maggiore autenticità al film. 

 

(...) «Calarmi nel ruolo di Marlon Brando è stata una sfida che lo stesso grande attore avrebbe potuto affrontare perché era molto cooraggioso», ha dichiarato Dillon a ”Variety”, «Brando è un personaggio che all’inizio mi ha terrorizzato ma che non ho potuto fare a meno di interpretare: aveva il dono della recitazione, è stato sempre il mio punto di riferimento anche se sul set, naturalmente, c'erano volte in cui pensavo: ”Idiota, come puoi anche solo osare?”».

 

MATT DILLON MARLON BRANDO MARIA

Anamaria Vartolomei, che il pubblico ha conosciuto nel film ”La scelta di Anne - L’événement” vincitore del Leone d’oro a Venezia 2021, ha aggiunto: «Di Maria ho cercato di raccontare la luminosità, non soltanto i lati oscuri. Era fuoco, malizia, libertà. Una presenza elettrizzante. Voleva rompere il silenzio su questioni tabù come violenza e sessismo all’interno del cinema. Io sono rimasta scioccata proprio dal sessismo di cui è stata vittima. Ma non è mai scesa a compromessi, la sua battaglia per la verità è andata anche a vantaggio delle generazioni successive».

MARLON BRANDO E MARIA SCHNEIDER NE L ULTIMO TANGO A PARIGIMARLON BRANDO E MARIA SCHNEIDER NE L ULTIMO TANGO A PARIGI ULTIMO TANGO A PARIGI MARLON BRANDO MARIA SCHNEIDERbeppe grillo e maria schneider cercasi gesu beppe grillo e maria schneider cercasi gesu MARLON BRANDO E MARIA SCHNEIDER NE L ULTIMO TANGO A PARIGI

BERNARDO BERTOLUCCI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…