UN’ITALIA DA S-BALLO! PISTE, VINILI, DJ E LUCI: CORRADO RIZZA E CRISTIANO COLAIZZI TORNANO CON UN LIBRO-TRIBUTO NEI CONFRONTI DELLA "CLUB CULTURE": SI TRATTA DI ‘DISCO PLAYLIST ITALIA 1975-1995, UN ARCHIVIO IN 4500 TRACCE E 246 PLAYLIST (CHE GRAZIE A UN QR CODE SI POSSONO ASCOLTARE DIRETTAMENTE SU SPOTIFY) CHE RACCONTA VENT'ANNI DI NOTTI DANZERECCE ATTRAVERSO LE SELEZIONI DI ALBERTINO, FARGETTA, COCCOLUTO, MOLELLA – I RICORDI DI CLAUDIO CECCHETTO, FIORELLO, LINUS, DAGO, JOVANOTTI, DJ RINGO - IL LIBRO SARA’ PRESENTATO IL 10 NOVEMBRE A ROMA E L'11 A MILANO – VIDEO
La prefazione di Danny Losito del libro Disco Playlist Italia 1975-1995 Di Cristiano Colaizzi e Corrado Rizza
Ci sono ricordi che non scoloricono. Hanno il suono di un basso che vibra nello stomaco, il battito sincopato di una cassa dritta, il profumo dolce della libertà e il lampeggiare delle luci stroboscopiche che tagliavano la notte come lame di un tempo sospeso. Questo libro nasce da quei ricordi, ed è una playlist di emozioni costruita pista dopo pista, club dopo club, da quando negli anni Novanta la notte era un rito, e i locali da ballo erano templi.
La musica che ha accompagnato trent'anni di notti vissute a volume alto, ma anche segnato il cambiamento di chi quella musica l'ha ascoltata, ballata, vissuta. I club non erano solo spazi, ma contenitori di sogni, di mode e di rivoluzioni. Alcuni sono spariti, chiusi, dimenticati. Ma dentro di noi restano vivi, pulsanti, come la traccia preferita di un vecchio mixtape.
Disco Playlist Italia è un omaggio a quegli anni e a tutto ciò che è venuto dopo.
fiorello corrado rizza luigi guida al gilda
A chi c'era, a chi avrebbe voluto esserci. A chi oggi cerca ancora un beat che faccia battere il cuore allo stesso modo. Perché forse i club cambiano, le persone cambiano, ma il desiderio di perdersi nella musica, quello no. Non muore mai.
Scrivere queste righe è per me un'emozione difficile da spiegare. E un onore, un privilegio, ma anche un piccolo imbarazzo, quello bello, che si prova quando ti chiamano in causa persone che stimi profondamente. Corrado Rizza e Cristiano Colaizzi sono due veri intenditori del suono, due dj storici della scena romana, due colonne della Roma che ballava, amici e testimoni di un'epoca d'oro.
La loro richiesta mi ha fatto sentire tutto il peso e la bellezza del passato che ci accomuna. Perché noi c'eravamo. Abbiamo vissuto la transizione dalla disco alla house e, prima che arrivassero i selfie e le stories: - abbiamo visto l'Italia ballare.
DISCO PLAYLIST ITALIA 1975-1995 DI CRISTIANO COLAIZZI E CORRADO RIZZA
Raccontare un pezzo della nostra storia comune. La storia di una generazione che ha vissuto "davvero" la musica nei club, sulle piste, vinili, sudore e luci.
La Roma di Marco Trani che, vedendomi entrate al Pacha di Riccione, mise a sorpresa la mia traccia e così mi fece ritrovare a cantarla davanti a non so quante persone. Poi mi disse: "ma te rendi conto de che stai a combina". In pista c'era anche J.P. Gaultier, pensa cos'erano i club all'epoca. Poi io accolto da Albertino nel Deejay Time, suonato dai dj del pianeta mostri sacri... Vabbè i ricordi mentre scrivo si accavallano e ballano... lo sapevo.
Se io sono qui a scrivere questa prefazione oggi, è grazie a due giradischi, alla musica e a una canzone, Found Love, che mi ha cambiato la vita. Un brano che mi ha portato in giro per il mondo a incontrare artisti incredibili e che è finito inciso su vinile per l'etichetta americana Epic, la stessa di Michael Jackson. Ecco: questo è il potere della musica. Il potere del clubbing. Il potere dei dj che, ogni notte, hanno acceso sogni dietro a una consolle.
MARCO TRANI - DAGO - CORRADO RIZZA - FOTO DI BACCO
Questa non è solo una raccolta di playlist di brani, è una memoria emotiva. Vivevamo l'attimo, e quell'attimo durava tutta la notte. Questo volume è un viaggio nella memoria. Un tributo a un periodo irripetibile, alla potenza della musica e a chi, come noi, ci ha sempre creduto. Scrivere oggi questa prefazione è stato per me un momento molto speciale e felice.
LA RECENSIONE
Riccardo Sada per https://www.djmagitalia.com/
MARCO TRANI - DAGO - CORRADO RIZZA - FOTO DI BACCO
Dopo aver scritto sempre con Cristiano Colaizzi e con l’aiuto dj Claudio Fucci di VoloLibero, il dj e scrittore Corrado Rizza torna nelle librerie con un’opera che ogni amante della club culture dovrebbe possedere. Si tratta di ‘Disco Playlist Italia 1975-1995, non solo un libro ma un vero e proprio archivio sonoro che documenta la trasformazione delle discoteche italiane da luoghi ibridi a templi della dance.
Un’impresa titanica che ha richiesto il coinvolgimento di oltre 170 dj per ricostruire un patrimonio musicale che rischiava di andare perduto. Il volume, in libreria dal 25 ottobre, raccoglie 246 playlist per quasi 4500 brani, frutto del lavoro di 196 dj distribuiti in 180 discoteche di tutte le regioni d’Italia.
Ogni playlist è accompagnata da un QR code che permette l’ascolto diretto su Spotify, trasformando la lettura in un’esperienza multimediale unica.
corrado rizza marco trani roberto d'agostino
“Dopo aver scritto sempre con Cristiano Colaizzi e con l’aiuto geniale del grande Claudio Fucci della sua VoloLibero, perché comunque quando fai queste cose devi avere anche la fortuna di avere un partner in crime, come si dice”, spiega Rizza. “In questo caso è stato proprio lui a stuzzicare la nostra ricerca, perché dopo aver fatto quello su Roma, ‘Roma Disco Playlist’, ha detto: ‘adesso bisogna fare quello sull’Italia’.
In un primo momento ci siamo forse spaventati perché è stata un’impresa, devo dire, titanica mettere insieme un po’ tutte queste playlist di cui peraltro di molte non avevamo le cassette come era successo nel caso precedente. Quindi abbiamo dovuto interpellare oltre 170-180 dj, non ricordo esattamente”.
marco trani corrado rizza histeria 1984
Rizza ammette tuttavia che c’è stata una grande disponibilità e una voglia di raccontare e di ricostruire da parte di tutti i dj. “E quando dico dj dico veramente i più bravi, non per fare una classifica, ma quelli che veramente hanno scritto la storia dei locali italiani. Quando nei locali il dj era residente, quindi dava veramente un’impronta che, come in questo caso, grazie anche a questo libro rimane un’impronta indelebile”.
Per un dj contemporaneo, significa poter accedere alle selezioni originali di leggende come Albertino, Fargetta, Daniele Baldelli, Claudio Coccoluto, Molella e decine di altri maestri della consolle. Il libro documenta il periodo cruciale tra il 1975 e il 1995, quando generi come la disco music, l’house e la techno hanno rivoluzionato la vita notturna italiana, influenzando moda e costume. Per chi oggi si avvicina al djing, comprendere questo passaggio storico significa capire le radici dell’arte del mixing e del clubbing moderno.
corrado rizza jovanotti al gilda
Gli autori hanno saputo coinvolgere non solo dj, ma anche figure trasversali del mondo dello spettacolo che hanno contribuito a quella rivoluzione culturale: da Cecchetto a Fiorello, da Roberto D’Agostino a Jovanotti, da Linus a Joe T. Vannelli. Ogni contributo aggiunge un tassello alla ricostruzione di un’epoca in cui il resident dj era il vero curatore dell’identità sonora di un locale.
Colaizzi e Rizza dimostrano ancora una volta di essere degli autentici archivisti della cultura clubbing italiana. Il primo, attivo dal 1995 come direttore artistico dell’A.I.D. e responsabile del leggendario shop DJ Service di Roma, ha dedicato anni alla catalogazione delle cassette mixate dei locali.
Il secondo, dj dai primi anni ’80, ha suonato dai locali storici della capitale come l’Histeria e il Gilda fino ai club internazionali come il Delano e Faena di Miami Beach e il Lavo di New York.
robert drake marco trani corrado rizza histeria 1983
Le presentazioni ufficiali sono fissate per il 10 novembre a Roma e l’11 novembre a Milano, occasioni imperdibili per incontrare gli autori e molti dei protagonisti di quella straordinaria stagione della club culture italiana.
PRESENTAZIONE DEL LIBRO DISCO PLAYLIST ITALIA 1975-1995 DI CRISTIANO COLAIZZI E CORRADO RIZZA
marco trani, stefano di nicola, gino woody bianchi, paolo micioni e corrado rizza (foto di fabio lovino)
marco trani corrado rizza
danny losito
roberto d'agostino corrado rizza
corrado rizza paola lucidi
rizza trani dago
kalimba corrado rizza quincy jones gino bianchi al gilda
corrado rizza marco trani dago
Fiorello Corrado Rizza Franco Nocera Claudio Cecchetto
corrado rizza miky capo histeria 1987
marco trani dago corrado rizza
dj albertino
PRESENTAZIONE DEL LIBRO DISCO PLAYLIST ITALIA 1975-1995 DI CRISTIANO COLAIZZI E CORRADO RIZZA
