miles betty davis

“UNA DONNA DEL ROCK, ARRAPANTE, TUTTO SESSO"- BETTY, “LA MADONNA NERA” CHE TRAVOLSE MILES DAVIS - DOPO AVERLA SPOSATA IL GRANDE JAZZISTA LA LASCIO’ PER PAURA CHE DIVENTASSE PIU’ FAMOSA DI LUI: “BE', TROIA, IO VOGLIO IL DIVORZIO. HO GIÀ PRONTE TUTTE LE CARTE E COSÌ SARÀ MEGLIO CHE LE FIRMI IN FRETTA”

 

Alessandro Gnocchi per il Giornale

 

BETTY MABRY DAVIS 1BETTY MABRY DAVIS 1

La storia d' arte, amore e matrimonio (fallito) che legò Miles Davis a Betty Mabry, tra il 1968 e il 1969, può essere capita rileggendo l' autobiografia del trombettista (edita in Italia da minimumfax). Miles, parte prima, il signore magnanimo: «Betty influenzò molto la mia vita personale, così come quella musicale.

 

Mi fece conoscere la musica di Jimi Hendrix - nonché Jimi in persona - e un sacco di altri musicisti rock neri. Conosceva Sly Stone e tutta quella gente lì, e anche lei era molto brava. Se Betty cantasse oggi, sarebbe qualcosa tipo Madonna; qualcosa tipo Prince, solo, donna. Fu lei a dare il via a questo stile ai tempi in cui cantava col nome di Betty Davis».

 

Miles, parte seconda, il farabutto infuriato: «Be', troia, io voglio il divorzio. Ho già pronte tutte le carte e così sarà meglio che le firmi in fretta». Betty firmò in fretta, mantenne il cognome del marito e la cosa finì lì. Quando si erano conosciuti, poco prima di sposarsi, Betty era una modella di 22 anni, splendida ed esuberante. Miles aveva passato i quaranta e forse temeva di perdere l' appuntamento con la modernità.

 

A quei tempi ascoltava il funk di James Brown, «quel gran chitarrista di Jimi Hendrix» e Sly & the Family Stone. Musica anche da ballare, in linea con le richieste del pubblico giovane.

 

MILES DAVISMILES DAVIS

Cosa c' era di sbagliato in Betty? Lo spiega proprio Miles: «Betty era troppo giovane e selvaggia rispetto a quello che mi aspettavo da una donna». Il genio del jazz, che certo non era un agnellino, si trovava spiazzato da questo «spirito libero, con molto talento». Betty, scrive, «era una donna di strada, una del rock ... lasciva, arrapante e così via, tutto sesso». Insomma, era «troppo» per lui.

 

Betty frequentava in particolare Hendrix, forse c' era qualcosa tra loro, anche se l' amicizia tra Miles e Jimi proseguirà intatta fino alla morte del secondo. Miles era comunque convinto che Betty sarebbe diventata più famosa di lui e lo avrebbe lasciato per questo. Un' umiliazione che non avrebbe potuto sopportare. Così fu lui a chiedere la separazione, nei modi eleganti (ehm) che abbiamo visto.

 

Betty era una donna dal carattere indomabile. Negli anni Settanta sfornerà due album di scarso successo (Betty Davis, 1973 e They Say I' m Different, 1974), ma sufficienti per farla entrare nelle grazie di tutti gli appassionati. Rock, soul, funk si fondono in canzoni aggressive e sensuali. È roba da manuale della musica nera ma troppo ruvida per una generazione che iniziava ad amare il velluto della disco.

 

Ora però alla sua carriera si aggiunge un nuovo tassello, per molti versi sconcertante, testimoniato dal disco The Columbia Years. Nel 1968-1969 Betty entra in studio per alcune sedute di incisione sotto la guida di Miles Davis, Teo Macero e Hugh Masekela. I pezzi sono accreditati a Betty Davis ma lei stessa racconta che c' è un coautore d' eccezione: Miles stesso.

BETTY MABRY DAVISBETTY MABRY DAVIS

 

Impressionante la lista dei musicisti coinvolti: Harvey Brooks, John McLaughlin, Wayne Shorter, Herbie Hancock, Mitch Mitchell, Bill Cox e molti altri. Gli ultimi due sono tra i principali collaboratori di Jimi Hendrix. I primi tre, assieme al produttore Teo Macero, sono l' ossatura della band che Miles Davis metterà insieme per il suo capolavoro jazz-rock, Bitches Brew (1970).

 

A proposito, il titolo di questo storico disco è farina del sacco di Betty, che appare anche in copertina come già accaduto in Filles de Kilimanjaro.

Bitches Brew fu una svolta clamorosa. I musicisti che ne furono artefici si incontrarono tutti assieme per la prima volta proprio in occasione del disco di Betty. A questo punto, il musicologo deve retrodatare gli esperimenti di Miles Davis con il rock.

 

In quegli anni, Miles era alla ricerca di qualcosa di nuovo, per sé e per gli ascoltatori. Temeva di essere superato, voleva continuare a dettare legge e ottenere un successo di massa paragonabile a quello delle rockstar bianche. Ci riuscì proprio con Bitches Brew che vendette mezzo milione di copie nonostante il disgusto dei jazzofili più tradizionali.

MILES DAVISMILES DAVIS

Il disco di Betty fu consegnato all' oblio e vede la luce solo oggi.

 

Davvero strano. Gli esperti congetturano. Quelli maliziosi dicono che Miles non si diede da fare per sostenere il lavoro della moglie. Quelli fiduciosi ribattono che furono i discografici ad affondare il progetto dopo un ascolto frettoloso. Una tesi non esclude l' altra.

 

Può darsi che le incisioni di Betty del 1968-1969 siano un po' acerbe rispetto alle successive degli anni Settanta. È vero che gli album «ufficiali» suonano ancora meno scolastici. Ma è insolito che esca con quasi mezzo secolo di ritardo un documento importante per capire l' evoluzione di un personaggio centrale come Miles Davis. Betty nell' intervista contenuta in Columbia Years non mostra dispiacere per l' occasione persa e neppure astio verso il geniale ex marito. Non è più giovane ma è ancora indomita.

miles davis quincy jones    miles davis quincy jones MILES BETTY DAVISMILES BETTY DAVIS

 

Miles DavisMiles DavisQuel genio di Miles Davis Quel genio di Miles Davis

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)