valeria bruni tedeschi

VALERIA LA PAZZA - MA QUANTO E' BRILLA LA BRUNI TEDESCHI? "IL DISCORSO AI DAVID SEMBRAVA TEATRO PIU’ CHE UNA SERATA TV. ORA VOGLIO RIDERE DELLA VITA - IO E MICAELA RAMAZZOTTI SIAMO COME STANLIO E OLLIO - LA DEDICA ALLA POVERA PSICANALISTA? MI METTO NEI SUOI PANNI, ASCOLTARE LE LAMENTELE PER DECENNI DEVE ESSERE NOIOSISSIMO" - VIDEO

 

Arianna Finos per la Repubblica

 

VALERIA BRUNI TEDESCHIVALERIA BRUNI TEDESCHI

Alla notizia che il suo discorso da migliore attrice ai David è diventato virale Valeria Bruni Tedeschi scoppia in una risata che non finisce più: «Volevo solo ringraziare. E però, sinceramente, anche divertirmi». È appena tornata a Parigi.

 

Cos' è successo sul palco?

«Tutto è partito in platea, quando le scarpe si sono impigliate nel vestito prima di salire sul palco, un incidente che mi ha messo nella condizione di clown. Cadere, scivolare, è oro per un attore. Quell' incidente ha trasformato il momento in qualcosa di più teatrale che mondano».

 

Sembrava "La pazza gioia" dal vivo.

«Sì. Un filo si è teso di nuovo tra me e il personaggio di Beatrice: è lei che non ha il controllo delle situazioni, io in genere sì. Ho cercato di dire tutto ciò che avevo scritto nel tempo più breve, ho cercato di non lasciarmi andare. E poi c' era stato il discorso di Benigni la mattina al Quirinale sull' importanza quasi etica dell' allegria che mi ha dato la musica della giornata, un discorso molto più importante del mio».

VALERIA BRUNI TEDESCHI MICAELA RAMAZZOTTIVALERIA BRUNI TEDESCHI MICAELA RAMAZZOTTI

 

Una gioia, la sua sul palco, che era quasi un' ebbrezza...

«Un misto tra la felicità di dire e l' autoderisione. Una cosa che fa bene a tutti, perché ci fa sentire per un momento nella stessa barca. E questo regala euforia. Perciò mi diverte di più paragonarmi a Stanlio e Ollio che a Thelma e Louise. Mi dà più ossigeno, mi sembra meno presuntuoso e più divertente».

 

Quando ha scritto il discorso?

«Qualche giorno fa. Volevo evitare di balbettare ringraziamenti sul momento e avevo in mente il bel discorso di Paolo Sorrentino agli Oscar, così elegante, anche se più serio e conciso del mio. Così mi sono lasciata andare, mettendo insieme persone, idee, momenti della vita che mi venivano in mente liberamente. Un miscuglio tra il mio mentore Virzì, mia madre, mia sorella, mia zia e Chopin, che in comune hanno il fare parte della mia vita».

VALERIA BRUNI TEDESCHIVALERIA BRUNI TEDESCHI

 

La dedica a Basaglia?

«In seconda media, alla scuola italiana a Parigi, ci dissero sarebbe arrivato colui che aveva chiuso i manicomi in Italia. Nel mio immaginario infantile vedevo questi malati che uscivano per strada...Poi c' è stato l' incontro con Basaglia, importante, reale. In La pazza gioia il rapporto con le vere pazienti è stato una ricchezza, un soffio di verità».

 

Con l' amica Barbara vi siete più viste?

«No. Ci siamo perse. Ma volevo raccontare il momento in cui qualcuno fa un gesto di amicizia nei tuoi confronti e la tua solitudine svanisce. Di chi quando ti senti perso, nel buio, ti dice una parola amica per pura empatia. Questo è il miracolo dell' umanità di cui parla Simone Weil. Una nozione seria, ma che ha a vedere con l' umorismo. La sala dei David era piena di empatia».

Ha ringraziato gli uomini che l' hanno amata e quelli che l' hanno abbandonata.

«Le emozioni negative possono diventare positive, creative. L' essere abbandonati fa parte dell' esperienza umana e di ciò che possiamo raccontare in un film. La pazza gioia è pieno di senso dell' abbandono, le protagoniste sono state abbandonate, nell' infanzia e nell' età adulta. Il dolore comune le rende amiche. Ci abbiamo lavorato tanto con Micaela Ramazzotti, il premio ha senso insieme a lei».

Ha citato "Gena Rowlands e suo marito".

VALERIA BRUNI TEDESCHIVALERIA BRUNI TEDESCHI

«Perché mi piace Gena Rowlands. Perché i film di John Cassavetes mi danno voglia di lavorare come attrice e regista, m' ispirano come coppia, sullo schermo e nella vita. Di solito si nomina il marito e poi la moglie, mi piaceva fare il contrario».

 

Il legame speciale con Anna Magnani?

«Ha la capacità di rimettermi in sintonia con me stessa, darmi la nota giusta. Anna Magnani mi dà il gusto della verità».

 

E Fabrizio De André?

«La sua morte mi ha reso disperata. Ricordo di essere caduta in un baratro di disperazione come se fosse morto qualcuno della mia famiglia. La sua voce calda, le sue parole, l' intelligenza, la leggerezza».

 

Ha avuto paura delle proprie emozioni?

«Ho pensato che non ho più l' età, né il tempo, di avere paura delle mie emozioni. Ho avuto voglia, per una volta, di non aver paura».

valeria bruni tedeschi  paolo virzi  micaela ramazzottivaleria bruni tedeschi paolo virzi micaela ramazzotti

 

E la povera psicanalista?

«Mi metto nei suoi panni, è sempre la stessa: ascoltare le lamentele di una persona per decenni deve essere noiosissimo».

Gli ultimi menzionati sono i suo duei figli.

«Per un senso di protezione, sono le persone più fragili e importanti».

 

Cosa ha fatto, scesa dal palco?

«Con Paolo e Micaela siamo andati a fumarci una sigaretta. Abbiamo riso, parlato, bevuto champagne un po' come gli attori che vanno dietro le quinte. La sensazione di un momento di teatro, più che di una serata televisiva ».

 

valeria bruni tedeschi   ramazzottivaleria bruni tedeschi ramazzottimicaela ramazzotti e valeria bruni tedeschimicaela ramazzotti e valeria bruni tedeschivaleria bruni tedeschi  paolo virzi  micaela ramazzotti (2)valeria bruni tedeschi paolo virzi micaela ramazzotti (2)

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO