ornella vanoni

UN'ORNELLA SENZA FINE - LA VANONI, PRESTO SUL PALCO DEL PICCOLO DI MILANO, SI RACCONTA: “GUARDO CON TENEREZZA IL MIO CORPO CHE CAMBIA” - A BREVE IL NUOVO DISCO, “TRA LE CANZONI CHE HANNO FATTO BRECCIA DENTRO DI ME QUELLE DI AMY WINEHOUSE CHE AVREI VOLUTO CONOSCERE” - E POI SU PAOLI: "PIANGEVA SEMPRE MA LO AMAVO. NON CI SIAMO MAI PERSI, NEMMENO OGGI” - VIDEO

 

 

Anna Bandettini per La Repubblica

 

ORNELLA VANONI CON BARBONCINO

«Per un anno sono sparita, perché a volte fa bene e intanto mi sono anche occupata della carcassa, vertebre, schiena... Risolto nulla, ma mi è servito per guardare da lontano le cose che ho fatto. E sono così tante che mi è tornata voglia di salire sul palco». Il 28 ottobre Ornella Vanoni va in scena al Teatro Strehler di Milano con un nuovo concerto, Sono nata qui. Ha 83 anni, ne aveva 23 quando proprio al Piccolo e proprio Giorgio Strehler si innamorò di lei, la trasformò nella "cantante della mala", inizio di una storia artistica avventurosa, anomala e ancora in marcia: il concerto, il tour, il nuovo disco, forse due serate su Rai1 prodotte da Ballandi, che lei smentisce: «È solo un' idea».

 

Sono 60anni. 20 ne sono trascorsi dalla morte di Strehler e il Piccolo, per commemorare il geniale regista con una serie di iniziative, ha scelto di partire da lei. «Il concerto sarà inevitabilmente anche la mia storia», racconta sul divano bianco di casa, tuta, un gilerino, i ricci rossi tirati su, la sua faccia strana, la voce aggraziata e ironica, «le canzoni della mala, Brecht, Die Moritat in tedesco e Tango ballade, i classici e poi Non insegnate ai bambini di Gaber e un finale straordinario con È poi tutto qui».

 

ornella vanoni

Che effetto le fa tornare da dove era partita?

«Non ho più il terrore di una volta. Sessant' anni fa ero una ragazza borghese che non sapeva fare niente, a parte parlare le lingue. Mi iscrissi alla scuola del Piccolo Teatro senza sacro fuoco, solo perché un' amica di mia madre aveva detto "hai una bella voce, fai l' attrice". Fu Sarah Ferrati all' esame di ammissione, dove andai tremando, a dire "Attenzione, qui c' è qualcosa".

 

Chissà che aveva visto, perché una volta ammessa anche a lezione pregavo di non dover dire nulla. Un' allieva un giorno mi dice "Strehler ti fissa". Terrore. Poi mi accorgo che quando tornavo a casa la sua macchina amaranto col tettuccio bianco seguiva il mio tram. Finché alla festa di fine anno Strehler mi dichiara l' amore. E una ragazza che riceve l' amore di Strehler che fa? Non si innamora?».

 

Subito.

Ornella Vanoni

«E infatti mi innamorai. Avevamo 13 anni di differenza. Uno scandalo. Da scuola mi volevano cacciare, mamma piangeva, papà non parlava più... Strehler era sposato, anche se separato da Rosita Lupi, era di sinistra, regista... per la borghesia, come la mia famiglia, era la perdizione. Ma io avevo scelto e non ho mollato. A casa nostra telefonava von Karajan, Strehler non voleva parlargli, e io in tedesco a dire "Il Maestro non c' è"».

 

Gino Paoli

Perché non recitò mai con lui?

«Mi diceva "hai talento ma non i nervi per questo mestiere". E aveva ragione.

Solo da qualche anno stare sul palco è una bella emozione. Quando nel '61 mio marito, ma chiamiamolo solo Lucio Ardenzi, l' impresario che di più non era, mi fece recitare L' Idiota di Achard, fu una sofferenza.

 

Al Piccolo invece Gino Negri suggerì a Strehler di farmi cantare: avevo fatto un jingle, "Denti bianchi, bocca fresca, con Colgate con gardol". Debuttai nel '57 ne I Giacobini con un paio di ballate francesi. Da lì, l' idea delle canzoni della mala, Ma mi, Le mantellate, Hanno ammazzato il Mario... le presentavamo come canzoni popolari autentiche, invece le scrivevano Gino Negri, Fausto Amodei, Fiorenzo Carpi, Dario Fo, lo stesso Strehler ».

 

amy winehouse

Poi però se ne andò.

«Colpa di Visconti. Nel '59 con le canzoni della mala ero andata al festival di Spoleto, allora regno di Visconti, e lì mi ritrovai a letto quel gran figo di Renato Salvatori. Strehler non me la perdonò. Ci siamo riconciliati solo quando si innamorò un' altra volta, di Andrea Jonasson».

 

Bel coraggio. Non è meglio separare l' amore dal lavoro?

«Forse sì. Io ho fatto tanta fatica. A un certo punto mi ritrovai senza niente, anche perché il matrimonio con Ardenzi era durato niente. Mi rivedo in una pensione a mezza stella a Firenze a mangiare pane e salame. La fortuna, credo, fu l' ondata genovese, l' aver incontrato Gino Paoli. Ma gli incontri bisogna anche saper riconoscerli. Gino piangeva sempre, viveva con un gatto, arrivava sempre sconvolto, ma lo amavo. Non ci siamo mai persi, nemmeno oggi che ha una moglie fantastica che sposerei domattina».

ORNELLA VANONI

 

Sta bene con le donne?

«Se sono intelligenti. Loro invece mi hanno amato tardi. Stavo sulle balle. Ero bella, troppo seduttiva. Ma io non sono una che odia gli uomini, anche se sanno essere sgradevoli. L' ho vissuto sulla mia pelle. Stavo con un ragazzo svizzero, rimasi incinta.

 

Pensai, mi sposa? Invece mi mise davanti un plotone di medici per farmi dire che una come me non era in grado di crescere un figlio... Una cosa orrenda, per farmi abortire. Io ero troppo giovane per reagire. È lì che credo di aver capito che la donna deve essere indipendente, e gli uomini possono essere feroci».

 

ORNELLA VANONI

Pensa ai femminicidi?

«Gli uomini sono violenti perché sono diventati insicuri e non per la liberazione sessuale della donna nel '68, perché le donne hanno sempre fatto l' amore quando volevano. È che lì c' è stata la liberazione della parola, la donna ha cominciato a parlare, a dire all' uomo "fai bene l' amore", "'non lo fai bene", e lui ha reagito male. Io adesso sono sola e sto bene. Ho Ondina, la mia cagnolina, che o dorme o mi morde».

 

La vecchiaia può essere un macigno per le donne. Per lei?

FIORELLA MANNOIA

«Guardo con tenerezza il mio corpo che cambia. Operarsi per ringiovanire oggi è stupido, ci sono mille modi per intervenire, punturine, macchine Io fui costretta anni fa, per coprire la cicatrice al collo causata da una tubercolosi ghiandolare. Per giorni non riuscivo a guardarmi».

 

Chi le piace tra le colleghe?

«La Mannoia, mi pare si muova sul mio stesso solco».

STREHLER

 

Ha ancora voglia di progetti?

«Tanta. Dopo il tour, c' è il nuovo disco, avrà come filo rosso le canzoni che hanno fatto breccia dentro di me: quelle di Billie Holiday, una bambina infelice, la Winehouse che avrei voluto conoscere. Sì, mi piacciono le inquiete, come Marilyn, perché hanno bisogno di una carezza».

 

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...