d'annunzio

IL VATE VENDE MODA - TUNICHE, SOTTOVESTI, CALZE, GIORDANO BRUNO GUERRI SPIEGA IN UN LIBRO COME D’ANNUNZIO TRASFORMO’ IL VITTORIALE IN UN "LABORIOSISSIMO" ATELIER - “AMMIRANDO IN MOVIMENTO VITALE LE PIEGHE, IL TESSUTO PIENO, IL MERLETTO AEREO E GLI ORLI MI SONO APPARSI COME ELEMENTI DEL RITMO ESATTO E DELL'INCOGNITO INDISTINTO E PERCIÒ DELLA POESIA"

Gabriele D'ANNUNZIO

Giuseppe Scaraffia per Il Sole 24 Ore
 
Fuori faceva molto caldo, ma la penombra del Vittoriale garantiva una certa freschezza. Gabriele d’Annunzio stava parlando dei profumi che intendeva distillare, ma aveva notato nel suo visitatore, il dandy francese Marcel Boulenger, una certa perplessità: i profumi non sarebbero sembrati una frivolezza al suo pubblico? “Frivolezza? Come si può parlare di frivolezza quando si tratta di ingentilire la vita? Ma sapete che io immagino e compongo delle stoffe decorative e delle vesti per signora, come Poiret?». «Così, quando a Parigi qualcuno mi domanderà cosa stia facendo colui che con la sua audacia ha restituito Fiume alla patria e con la parola scatenato la guerra, io risponderò: degli addobbi…». «E delle stoffe! Voglio farvele vedere».

d'annunzio

 
E aveva cominciato a sciorinare orgogliosamente quei tessuti inventati, scelti o dipinti da lui “con mano volante”. Il rosso e l’azzurro, eco delle tinte che avevano scandito l’avventura di Fiume, ricorrevano spesso. Le realizzazione più impegnative, spiega Paola Sorge, erano affidate alla Maison Paul Andrée Léonard di Milano. Per il Vate era essenziale rivestire la realtà come rivestiva i busti e le statue con stoffe e foulard. Non a caso le divise delle sue cameriere venivano disegnate proprio dal celebre Poiret.

D ANNUNZIO

 

d'annunzio vestiti vittoriale

Tuttavia gli piaceva trasformare il Vittoriale in “un laboratorio di sarte e di modiste laboriosissimo”. Chi, come le sue ospiti, entrava in quel teatro decadente doveva assumere i panni adatti alla scena. Per quelle deliziose comparse erano previste le “Vesti magiche”, abiti provocantemente evanescenti, che le tramutavano in falene dorate, pronte a bruciarsi devotamente le ali alla sua fiamma.
 

D ANNUNZIO

Era Aelis, complice e cameriera dal 1912, a preparare le attrici a salire sul palcoscenico dell’intimità, a sovrintendere ai bagni e alla profumazione. Le sarte dovevano misurarsi con indicazioni liriche del Poeta. "Vorrei una grande cappa, per una signora di alta statura. La vorrei nera, floscia, leggera, con un gran mazzo di rose rosse (colore intensissimo), ricamato segretamente nel rovescio (...) Il mazzo deve essere legato da un nastro d'oro, con un ampio svolazzo. Qualcosa di ricco, di violento e di nascosto". All’interno un'etichetta ricordava “Gabriel Nuntius Vestiarius Fecit”. Sedotto dalla collezione di intimo proposta alle signore milanesi dalla nipote di Toscanini, Biki, aveva commentato: "Ammirando non in vetrina morta ma in movimento vitale le pieghe, gli intervalli, il tessuto pieno e il merletto aereo, le cuciture, gli orli, mi sono apparsi come elementi del ritmo esatto e dell'incognito indistinto e perciò della poesia".
 

d'annunzio vestiti vittoriale

A lei affidava i suoi più ambiziosi sogni di stoffa. “Una volta, d’Annunzio mi fece avere una manciata di pietre dure dai riflessi splendidi. Voleva che gli confezionassi delle camicie da notte specialissime nei colori delle pietre...”. Le ritroviamo, sensualmente fotografate da Lorenzo Cappellini, nel libro di Guerri. “Per vestire, ma non per dormire”, gli chiffon volteggiano sui corpi, i pizzi tracciano le geografie del desiderio sui corpetti. “Tutto in te era sottile, leggero e trasparente come il tessuto che porta il nome di tulle...”. Attentissimo alle calze D’Annunzio le faceva dare alle sue prede. “... Una voluttà singolare si accorda con le calze. Le sue sono finissime, diafane, un po’ larghe per le gambe snelle, arrivano quasi all’inguine (...) nell’orlo superiore eguagliano l’eleganza di un calice di Murano”.

guerri d'annunzio cover

 
L’ultima amante, Evelina Scapinelli Morasso, al corrente del suo feticismo, titillava le sue fantasie. «Indosso una veste spumosa, fiorita come il tuo giardino. Le mie gambe inguainate nelle nuovissime calze raggiungono la tanto lodata perfezione di quelle di Mistinguett”, una nota soubrette francese. Nel libro è anche rappresentata parte dello smisurato guardaroba dello scrittore. Chi si aspettava un abbigliamento vistoso restava stupito dalla sua eleganza attutita. D’Annunzio non era un dandy vistoso alla Wilde, ma la sua fantasia affiora nelle stoffe screziate delle vestaglie o nelle babbucce decorate da falli stilizzati. Più mesta è la camicia da notte degli ultimi anni. Ideata per nascondere un corpo insidiato dalla vecchiaia ha un’apertura strategica orlata di filo d’oro. Gli era sempre piaciuto colmare di doni le sue conquiste.
 

d'annunzio vestiti vittoriale

Prima di regalare a una di loro un fermaglio con un’onice nera da lui disegnato aveva chiesto alla bella se non preferisse un semplice diamante. Stupito dalla risposta, aveva detto: “Ma come mai una donna intelligente come voi può preferire una volgarissima pietra preziosa a un gioiello che ha disegnato e fabbricato un orafo del mio valore?” “Ma il brillante l’ha fabbricato Iddio e con tutto il rispetto per il vostro genio io credo che fra Lui e voi non sia il caso di esitare”.

d'annunzio - vittoriale

 
Giordano Bruno Guerri “D’Annunzio e il piacere della moda”, Rubettino, p.155, €.24. Marcel Boulenger, “Chez d’Annunzio”, a cura di Alex Pietrogiacomi, pref. G.B. Guerri, Odoya, p.150, €.14.

d'annunzio vestiti vittorialegiordano bruno guerriGABRIELE D ANNUNZIOd'annunzio vestitid'annunzio - vittorialedannunzio olga levid'annunzio - vittorialedannunzio al mare MUSSOLINI E D ANNUNZIO dannunzio al maregiuseppe scaraffiadannunzio d annunzio olga levi brunneril vittoriale d'annunzio 4d'annunzio - vittorialed'annunzio vestitid'annunzio vestitid'annunzio vestitid'annunzio vestiti vittorialed'annunzio boulenger cover

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")