vattimo gianna recchi

IL VATTIMO FUGGITO – “VOLEVO SPOSARE GIANNA RECCHI (POI MOGLIE DI GABETTI) MA SUO PADRE NON ACCONSENTÌ. ARRIVO' QUINDI JULIO, UN BALLERINO PERUVIANO, CHE MI INSEGNÒ A CONCILIARE SESSUALITÀ E SENTIMENTO – ''DA EURODEPUTATO MI SONO QUASI ROVINATO. ECCO PERCHE’'' – E POI IL NEMICO CACCIARI (“NON HO MAI CAPITO QUELLO CHE DICE”), SALVINI E DI MAIO (“NON MI FIDO”) E QUELLA TELEFONATA DI BERGOGLIO...

Candida Morvillo per il “Corriere della Sera”

gianni vattimo 3

 

Fino a poco tempo fa, come una rockstar della filosofia, Gianni Vattimo faceva anche duecento date l' anno, fra Europa, Sud America, Stati Uniti, Australia, Cina. Erano conferenze, incontri, lezioni. Oggi, sarebbe ancora in tour perenne, se non fosse che, a 82 anni, i malanni lo tengono fermo in casa, a Torino, dove un mese fa ha ricevuto una telefonata di papa Francesco che lo ringraziava per avergli inviato il suo ultimo libro, Essere e Dintorni, edito dalla Nave di Teseo. Vattimo mi riceve seduto in poltrona, ieratico, eretto, le mani sui braccioli.

 

Le «date» gli mancano. Dice: «Sono stimoli in meno. Sono sempre andato anche nei paesini sperduti: penso che, se qualcuno mi vuole sentire, mi merita. L' indole riconoscente dipende dalle origini proletarie: sono figlio di un carabiniere calabrese e migrante, morto di polmonite che avevo 16 mesi, sono stato cresciuto da madre vedova e sarta, tendo a sentirmi in debito più che in credito».

 

Per quali vie un proletario diventa filosofo?

gabetti gianna recchi

«Se sei socialmente sfavorito, la pulsione a riuscire è più intensa. E molto ha giocato l' educazione cattolica. Stavo crescendo per strada, leggendo romanzi di Jack London pieni di ditate di marmellata, finché mamma non mi mandò all' oratorio. Dopo aver preso molte botte dagli altri bambini, ero un piccolo santo, andavo a messa tutte le mattine».

 

Che trovò nella religione?

«Il piano di vita. Sapevo che dovevo organizzare i rapporti con me stesso, con gli altri e con Dio. E che ogni giorno dovevo fare l' esame di coscienza».

 

È del '36. Che ricorda della guerra?

«I bombardamenti e la nostra casa distrutta. Da Torino, sfollammo in Calabria. Al ritorno, i coetanei mi picchiavano perché ero terrone.Poi, ho imparato il piemontese. Anni dopo, quando incontravo Umberto Eco, ci raccontavamo barzellette in piemontese».

 

Lo ha definito il suo «ultimo padre».

gianni vattimo 2

«Dopo la morte del mio maestro Luigi Pareyson, non avevo altri a cui chiedere se avevo torto o ragione. Ora che non c' è più, non sono più figlio. Non sono neanche più, come mi diceva Pier Paolo Pasolini, "un figlio che non sarà mai padre"».

 

Omosessualità e fede mal si conciliavano.

«La mia adolescenza è stata una lotta contro i mostri. Il mio direttore spirituale, monsignor Caramello, mi faceva recitare il rosario in ginocchio. Quando andavo a cercare ragazzi al Valentino, ero flagellato dalla mortificazione. Ebbi l' ulcera per anni».

 

È vero che fu vicino al matrimonio con Gianna Recchi, dinastia di costruttori?

MASSIMO CACCIARI

«Volevo diventare normale. Ma suo padre non acconsentì alle nozze. Poi Julio, un ballerino peruviano, mi insegnò a conciliare sessualità e sentimento. Però, l' ulcera mi passò solo quando m' innamorai di Gianpiero Cavaglià. Il nostro è stato come un matrimonio».

 

Uscì allo scoperto suo malgrado.

«Era il 1975, mi misero a mia insaputa in una lista di Radicali in quota gay. Lo lessi sul giornale e mi sentii sprofondare. Ho temuto di essere etichettato come omosessuale e non come filosofo, invece, dopo poco, fui votato anche preside di facoltà. Si vede che i colleghi non volevano mostrarsi conformisti».

 

Ha perso i suoi due compagni di vita, prima Gianpiero, poi Sergio Mamino. Si sente un sopravvissuto?

gianni vattimo 1

«Mi sento triste, piuttosto. Ho un' interiorità segnata dalla vedovanza e ho la paura di diventare cinico: avendo sofferto tanto, rischi di essere duro verso gli altri».

 

Nell' autobiografia «Non essere Dio», scritta con Piergiorgio Paterlini, ha detto che non ha paura della morte.

«Non sono in perfetta salute. Non ho paura di essere morto, ma di morire».

 

Come è stato, negli anni 80, stare vicino a Gianpiero, malato di Aids?

«Erano gli albori della malattia, eravamo i primi a sperimentarne il terrore senza sapere cosa ci aspettava».

 

Poi, ha perso Sergio, per un tumore. Davvero l' avrebbe accompagnato all' eutanasia?

«Voleva andare ad Amsterdam e io lo avrei accompagnato. Facemmo un ultimo viaggio in America, lo portai a vedere la casa sulla cascata di Lloyd Wright. È morto sul volo di ritorno. Il Padre Eterno gli ha risparmiato Amsterdam».

 

Che rimpianti ha?

«Di non aver lasciato Gianpiero e Sergio liberi di divertirsi di più».

Per 15 anni, avete convissuto in tre e lei li amava entrambi.

«Forse ho prodotto del dolore, ma per me era importante che loro si facessero compagnia quando ero via per mesi, da professore ospite alla New York University, a Yale, all' Università della California. Li vivevo come figli».

 

gianni vattimo 4

A 69 anni, raccontò che amava un cubista ventenne.

«Ne parlai perché sono libero, così come, da eurodeputato Ds, mi sentii libero di dire che Massimo D' Alema era da rottamare. La libertà è una cosa che finalmente mi tengo cara, senza più paure. Parlare del cubista fece scandalo, ma molti non vollero cogliere che quel ragazzo era tutta la famiglia che mi restava».

 

Oggi, che famiglia le resta?

«Le mie badanti, il mio assistente, la figlia di una cara amica che non c' è più, vecchi amici che ci sono ancora».

 

Nel 1983, con Pier Aldo Rovatti, coniò il pensiero debole. Cos' era e in cosa è ancora utile?

«Era l' idea di un pensiero capace di articolarsi nella mezza luce. Era l' emancipazione attraverso l' inflazione: se hai un televisore solo, quello che dice ti sembra la religione, se ne hai venti, sei più libero. I problemi di cui soffriamo sono legati alla dogmatizzazione. Cosa ci obbliga all' austerità? Il fatto che si prende come valida una certa analisi. Conosce il principio di Thaski?».

 

Denuncio la mia ignoranza.

«Thaski diceva: "piove" è vero se, e solo se, piove. E noi ermeneutici rispondiamo: ma chi lo dice? Perché chi lo dice ha sempre interessi personali, sociali, economici. La metafisica è la pretesa che ci siano le cause e che, conosciute le cause, possiamo emanciparci. Invece, non ci sono cause, ma solo interpretazioni».

vattimo

 

Il pensiero debole è entrato nel linguaggio comune, spesso a sproposito.

«La popolarità di un' espressione dipende dai suoi nemici e io di nemici ne ho avuti così tanti che Luciana Littizzetto ha potuto intitolare al pensiero debole una sua rubrica su un giornale».

 

Chi erano i suoi nemici?

«Carlo Simi, Massimo Cacciari, ma tanto di Cacciari non ho mai capito che dice. All' estero, però, mi traducevano in decine di lingue. Sono cose che a molti non vanno giù. Mario Perniola, pur mio amico, coniò addirittura il "pensiero forte" che, dico io, è a servizio dei poteri forti, mentre il mio è sempre di più un pensiero dei deboli. Credo sia spiegato bene nel mio nuovo libro, che raccoglie i miei ultimi saggi, alcuni inediti».

 

Recensendolo sulla Lettura, Donatella Di Cesare ha scritto che, «in futuro, bisognerà chiedersi come salvare Vattimo dopo aver salvato Heidegger».

«Mi è dispiaciuto, tre quarti dell' articolo sono una buona esposizione, poi c' è un salto e si cava dalle mie parole un' appartenenza alla cultura antisemita che non c' è. Il libro ha l' idea di salvare Martin Heidegger dagli equivoci nati dai Quaderni Neri su nazismo ed ebrei, che io credo vadano lasciati da parte. Il mio pensiero è che si può dialogare con Heidegger solo avendo un interesse religioso. E si può essere antisionisti senza essere antisemiti».

matteo salvini luigi di maio

 

Nel 2014, lei ha anche detto che voleva «armare Hamas contro i nazisti israeliani».

«Non lo ripeterei, ma il tema resta la diseguaglianza della lotta. Le vittime palestinesi sono di troppo superiori a quelle israeliane».

È stato eurodeputato per una decina d' anni. Le manca la politica?

«Mi manca star sui fatti giorno per giorno».

 

Com' è stato essere eurodeputato?

«Mi sono quasi rovinato. Avevo il rimorso di guadagnare così tanto per non fare niente e lasciavo mance enormi».

 

vattimo 1

Le piacciono Luigi Di Maio e Matteo Salvini?

«Non mi fido. Quelli di Di Maio sono senza radici e Salvini va d' accordo con Viktor Orbán, che ho idea sia fascista. Finiranno per convincermi a rivotare Pd».

 

Perché quest' ondata di populismo?

«Perché il sistema democratico provoca nelle masse aspettative non colmate».

Scrisse, nella Società Trasparente, che sapere tutto di tutti equivale a non sapere niente e che, nella scomparsa di ogni verità, diventava finalmente possibile amare il prossimo. E invece la nostra sembra la società dell' odio.

«È subentrata la rabbia, che non è un prodotto naturale della società trasparente, ma delle ingiustizie».

 

A chi andrà la sua eredità?

«Il mio archivio è già nella Biblioteca della Catalogna perché in Italia nessuno me l' ha chiesto. Sono lettere, appunti, prime redazioni di libri e forse ne verrà fuori qualcosa ancora da pubblicare».

 

C' è ancora qualcosa che vorrebbe scrivere?

«Un libro sul cristianesimo e Heidegger. Le sue pagine sulla preghiera sono un accenno di come vivere Cristo non metafisicamente, senza credere che Dio c' è da qualche parte».

Pasolini

 

Si può essere cristiani senza credere che Dio esista?

«Io faccio anche la comunione, ma nessuno mi può smentire se dico che non so se Dio c' è.La libertà non deriva da un atto logico: "La mia libertà non può non derivare che da un atto di libertà", me l' ha insegnato Pereyson ed è il nocciolo del mio essere cristiano».

 

Che cosa pensa quando si mette a letto?

UMBERTO ECO TRA I LIBRI

«Che ora che c' è papa Francesco, non mi vergogno più di recitare la compieta la sera»

VATTIMO ECOPAPA FRANCESCO RIDEpapa francescoUMBERTO ECO TRA I LIBRI

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO