the who

VECCHI A “MOD” LORO - GLI WHO FESTEGGIANO 50 ANNI DI CARRIERA CON UN ULTIMO TOUR: DALTREY METTE A RISCHIO LE CORDE VOCALI (O CIÒ CHE NE RIMANE) E TOWNSHEND CONTINUA A DILEGGIARE IL PUBBLICO DI "ANZIANI"...

Ernesto Assante per “la Repubblica”

WHOWHO

 

Due concerti alla O2 Arena di Londra, poi l’America. E quindi il gran finale ad Hyde Park a giugno. Così gli Who celebrano 50 anni di carriera, con un ultimo tour in cui dar fuoco alle polveri del rock. 50 anni di carriera non sono pochi per nessuno, ma per Pete Townshend e Roger Daltrey l’invecchiamento non fa parte della sceneggiatura di questa incredibile e fantastica storia, iniziata nel 1964 a Londra e arrivata fino a noi.

 

Per quanto possa sembrare strano, per Daltrey continuare a cantare “Spero di morire prima di diventare vecchio”, frase chiave di My Generation , ha ancora un senso. “Vecchio” lo è solo anagraficamente, essendo entrato nella “terza età”. Ma finisce lì. Energia, voglia di divertire e divertirsi, e soprattutto voglia di cantare sono ancora integre, nonostante l’età, nonostante le corde vocali non siano quelle di un giovanotto.

 

Ma Daltrey, tonico e solido, ce la mette ancora tutta e riesce addirittura a urlare, nei due pezzi in cui viene richiesto (Love reign on me e Wont’ get fooled again ), giocando con saggezza con le sue possibilità per il resto del set, in modo da non correre rischi eccessivi.

whowho

 

Anche Townshend è un vecchietto, pochi capelli in testa, ma il “windmill”, il braccio destro che rotea come una pala, è ancora parte integrante del suo stare in scena, non salta più come un tempo, ma è ancora ironico, tagliente, pronto a mandare letteralmente al diavolo i fan delle prime file, o a dileggiare il pubblico fatto di “anziani”, che però più volte ringrazia per la fedeltà, la passione e l’affetto che hanno riposto negli Who.

 

Accanto a loro c’è una variegata compagnia (tre tastieristi) che ha il suo centro nel fratello di Townshend, Simon, chitarrista, cantante e erede al trono, e che al posto degli assenti, ovvero gli scomparsi Entwistle e Moon, vede Pino Palladino al basso e Zak Starkey, batterista, figlio di Ringo Starr, mod nel profondo dell’anima, cresciuto tra suo padre e Keith Moon, che degnamente rimpiazza nel cuore ritmico degli Who.

 

who i am libro di pete townshend copertina originale who i am libro di pete townshend copertina originale

Si festeggiano i 50, quindi la scaletta è praticamente già scritta, inanellando tutti i grandi successi, i pezzi che hanno costruito la storia e il mito. C’è ovviamente I can’t explain , con la quale, da sempre, aprono i concerti, ci sono i brani degli esordi, Substitute, la dirompente My Generation, e poi alla rinfusa: I can see for miles , Pictures of Lily , ma anche qualche sorpresa come So sad about uso A quick one while is away.

 

C’è spazio per Tommy, per Quadrophenia, per i classici di Who’s Next. E poi Who are you, e anche qualcosa del dopo Moon, come You better you bet e Eminence Front.

who i am libro di pete townshend who i am libro di pete townshend

Due ore e un quarto di “greatest hits” dal vivo: nessuno deve tornare a casa scontento. E nessuno delle migliaia di fan, vecchi e giovani, che hanno affollato la O2 Arena lunedì e martedì sera è stato deluso. Lo show degli Who non è un quadretto nostalgico, né Daltrey né Townshend sono in scena per dire “ricordate com’era bello prima?”. No, è bello ancora oggi, a settant’anni. E lo sarà ancora, per chi verrà dopo di loro.

THE WHO THE WHO THE WHO ALLA CERIMONIA DI CHIUSURA DELLE OLIMPIADI DI LONDRA THE WHO ALLA CERIMONIA DI CHIUSURA DELLE OLIMPIADI DI LONDRA

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO