1. CHE SUCCESSONE, PER IL PARLAMENTO PIÙ NUOVO DI SEMPRE, RITROVARSI A VOTARE PER IL QUIRINALE SCEGLIENDO IN UNA ROSA DI CANDIDATI DOVE SPICCANO I PETALI MARCESCENTI DEL VECCHIO CHE È AVANZATO: ETA BETA AMATO E IL MAGO DALEMIX 2. COLPA DEI GRILLINI, CHE NON TRATTANO CON IL PD, COLPA DELLA VOGLIA DI GOVERNO DI LARGHE INTESE, CHE SPINGE CULATELLO BERSANI TRA LE BRACCIA DI UN RILEGITTIMATO CAVALIER BANANA. COME SEMPRE È STATO, LE SPERANZE DELLA REPUBBLICA SONO ORA AFFIDATE AI FRANCHI TIRATORI. SE I NOMI SONO QUELLI CHE GIRANO, COMPRESI IL TROMBATO MARINI E LA VECCHIA PRODAGLIA, PRENDETE BENE LA MIRA!

a cura di Colin Ward e Critical Mess

1 - QUIRINAL PARTY
Che successone, per il Parlamento più nuovo di sempre, ritrovarsi a votare per il Quirinale scegliendo in una rosa dove spiccano i petali marcescenti del vecchio che è avanzato: Eta Beta Amato e il Mago Dalemix. Colpa dei grillini, che non trattano con il Pd, Colpa della voglia di governo di larghe intese, che spinge Culatello Bersani tra le braccia di un rilegittimato Cavalier Banana. Come sempre è stato, le speranze della Repubblica sono ora affidate ai franchi tiratori. Se i nomi sono quelli che girano, compresi Marini e il vecchio Prodi, prendete bene la mira!

Per Repubblica è in salita l'inciucione tra Culatello Bersani e il Cainano di Hardcore: "Colle, più difficile l'intesa Pd-Pdl ma Amato e Cassese restano in corsa. Prodi e Rodotà possibili outsider. La novità del giudice costituzionale che fu ministro con Ciampi. Il segretario del Pd pensa a lui "anche perché fuori dal giro dei soliti nomi" (p. 2).

"I prodiani in attesa a bordo campo puntano sulle spaccature del Pd: ‘Amato rischia i franchi tiratori" (p. 6). Aria d'intesa, invece, per il Corriere delle banche creditrici, che ha un gran debole per l'ex consigliori di Craxi: "Consensi per Amato. E restano in gioco Prodi e D'Alema. Il Cavaliere: con Bersani è fatta. Una ‘stretta di mano' al telefono. Berlusconi evoca un ‘accordo di ferro' con il leader democratico" (pp. 8-9). Anche la Stampa annusa l'accordicchio: "Amato o D'Alema. Quirinale, prove d'intesa Pd-Pdl" (p.1).

"Le quirinarie dei 5 Stelle spingono all'intesa Pd-Pdl" (p. 8). Idem per il Messaggero: "Si tratta su D'Alema e Amato". "Berlusconi: ok a un nome del Pd se c'è il governo di larghe intese" (pp. 1-3). Massima cautela sul Giornale: "Il Cav vede il segretario Pd ma teme ancora l'imboscata. Oggi il possibile incontro. L'ex premier: ‘Dal quarto scrutinio tutto può succedere'. E fa un pensierino su D'Alema: garantirebbe le larghe intese" (p. 6). Il Mago Dalemix garantirebbe la qualunque, pur di salire al Colle.

2 - SILENZIO, PARLANO I FIGLI DI CRAXI
"Se papà era il capo dei ladri, Amato era il vice ladrone" dice Stefania Craxi al Cetriolo Quotidiano, che aggiunge: "Giuliano fu estraneo al finanziamento illegale? Non stava sulla luna, non poteva non essere coinvolto. Il punto è che lo facevano tutti". E il fratello Bobo, sempre al giornale di Travaglio, "Lui al Quirinale? Non ci metteremmo il lutto al braccio, ma il destino è beffardo. Mio padre non si stupì del tradimento: lo conosceva bene" (p. 8). Quanti franchi tiratori valgono queste parole?

3 - UN, DUE, TRE, GRILLINO!
La Gabanelli vince a sorpresa le Quirinarie grilline, ma forse rinuncia alla nomination."Una botta in testa, sono riconoscente, ma serve competenza'. Notte di riflessione: ‘Accettare? Ci penso" (Corriere, p. 13). Intanto Grillomao si tiene in tasca anche la carta Rodotà, che spaccherebbe il Pd. "Grillo sfida Bersani: ‘Vota Gabanelli o Rodotà e trattiamo". Poi frena. La base: con l'ex deputato Pds diamo scacco matto a Pier Luigi" (Messaggero, p. 4). Ma "Pier Luigi" lo scacco se lo dà già da solo.

4 - NON FA SOSTA LA SUPPOSTA
Raddoppiano come nulla fosse le cifre del "buco" sulla cassa in deroga, ma ovviamente nessuno può far nulla e parte lo scaricabarile. Come al solito ci sarà da convincere il simpatico Grilli. "Nessun nuovo decreto sulla cassa in deroga. Fornero: servono 2,3 miliardi. Incontro ministro-parti sociali. Il Tesoro: la Camera può decidere ma trovi la copertura" (Repubblica, p. 24).

Buone notizie anche dal Fondo Monetario: "L'Italia rallenta ancora, meno 1,5%. L'Fmi taglia le stime sul Pil. ‘Non servono correzioni, solo ritocchi'. Giallo sulla frase sparita nel rapporto. "L'incertezza a Roma rischio per tutti'. Cancellato dal frontespizio il riferimento alla situazione politica dopo le elezioni" (Corriere, p. 14).

5 - ULTIME DAL MONTE DEI PACCHI DI SIENA
Lenti ma implacabili, i pm di Siena piazzano un vero colpo grosso. "Mps, la Nomura nel mirino. Sequestro di 1,8 miliardi. Truffa e usura per l'ex presidente. Stesse accuse per Mussari, Vigni e Baldassarri. Gli inquirenti in Bankitalia per inseguire i soldi dei giapponesi. Caccia telematica con il sistema gestito dalle banche centrali" (Repubblica, pp. 14-15). Sul Corriere i nuovi verbali dell'inchiesta: "La cosmesi per falsificare i bilanci. Quei 2 milioni bruciati ogni giorno" (p. 18). A Napoli avrebbero già arrestato mezza città. Ma sia chiaro, è una considerazione, non certo un auspicio (siamo libertari anche con i banchieri).

6 - LINGOTTI IN FUGA
Su Repubblica, "Invariato il dividendo di Exor, gli Agnelli incassano 44 miliardi. Barilla: la Fiat ha sfruttato Confindustria per 30 anni" (Repubblica, p. 25). Corriere in festa con le parole del padroncino Yacht Elkann: "Fiat-Chrysler, il miglior anno di sempre". La lettera di Elkann ai soci Exor. Utile netto a quota 398 milioni" (p. 25). Su Illustrato Fiat la fondamentale notizia che il presidente "ha citato Einstein: ‘Tutto deve essere più semplice" (Stampa, p. 24). E allora, per semplicità, a chi i dividendi e a chi la cassa integrazione. Ma nel "miglior anno di sempre". Migliore per Lor signori.

7 - ULTIME DAL VENTENNIO A COLORI
"Scontri al San Raffaele tra lavoratori e polizia. Occupata l'accettazione. Due contusi. A rischio 244 posti. I vertici: esito del mancato accordo" (Corriere, p. 20). Con la gestione Rotelli, il conto del naufragio di don Verzè ovviamente lo pagano i dipendenti.

 

Giuliano Amato Massimo Dalema BERLU E BERSANI ARRIVO sabino cassese Stefano Rodota CRAXI, BOBO, STEFANIAGABANELLIElsa Fornero

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…