1. CHE SUCCESSONE, PER IL PARLAMENTO PIÙ NUOVO DI SEMPRE, RITROVARSI A VOTARE PER IL QUIRINALE SCEGLIENDO IN UNA ROSA DI CANDIDATI DOVE SPICCANO I PETALI MARCESCENTI DEL VECCHIO CHE È AVANZATO: ETA BETA AMATO E IL MAGO DALEMIX 2. COLPA DEI GRILLINI, CHE NON TRATTANO CON IL PD, COLPA DELLA VOGLIA DI GOVERNO DI LARGHE INTESE, CHE SPINGE CULATELLO BERSANI TRA LE BRACCIA DI UN RILEGITTIMATO CAVALIER BANANA. COME SEMPRE È STATO, LE SPERANZE DELLA REPUBBLICA SONO ORA AFFIDATE AI FRANCHI TIRATORI. SE I NOMI SONO QUELLI CHE GIRANO, COMPRESI IL TROMBATO MARINI E LA VECCHIA PRODAGLIA, PRENDETE BENE LA MIRA!

a cura di Colin Ward e Critical Mess

1 - QUIRINAL PARTY
Che successone, per il Parlamento più nuovo di sempre, ritrovarsi a votare per il Quirinale scegliendo in una rosa dove spiccano i petali marcescenti del vecchio che è avanzato: Eta Beta Amato e il Mago Dalemix. Colpa dei grillini, che non trattano con il Pd, Colpa della voglia di governo di larghe intese, che spinge Culatello Bersani tra le braccia di un rilegittimato Cavalier Banana. Come sempre è stato, le speranze della Repubblica sono ora affidate ai franchi tiratori. Se i nomi sono quelli che girano, compresi Marini e il vecchio Prodi, prendete bene la mira!

Per Repubblica è in salita l'inciucione tra Culatello Bersani e il Cainano di Hardcore: "Colle, più difficile l'intesa Pd-Pdl ma Amato e Cassese restano in corsa. Prodi e Rodotà possibili outsider. La novità del giudice costituzionale che fu ministro con Ciampi. Il segretario del Pd pensa a lui "anche perché fuori dal giro dei soliti nomi" (p. 2).

"I prodiani in attesa a bordo campo puntano sulle spaccature del Pd: ‘Amato rischia i franchi tiratori" (p. 6). Aria d'intesa, invece, per il Corriere delle banche creditrici, che ha un gran debole per l'ex consigliori di Craxi: "Consensi per Amato. E restano in gioco Prodi e D'Alema. Il Cavaliere: con Bersani è fatta. Una ‘stretta di mano' al telefono. Berlusconi evoca un ‘accordo di ferro' con il leader democratico" (pp. 8-9). Anche la Stampa annusa l'accordicchio: "Amato o D'Alema. Quirinale, prove d'intesa Pd-Pdl" (p.1).

"Le quirinarie dei 5 Stelle spingono all'intesa Pd-Pdl" (p. 8). Idem per il Messaggero: "Si tratta su D'Alema e Amato". "Berlusconi: ok a un nome del Pd se c'è il governo di larghe intese" (pp. 1-3). Massima cautela sul Giornale: "Il Cav vede il segretario Pd ma teme ancora l'imboscata. Oggi il possibile incontro. L'ex premier: ‘Dal quarto scrutinio tutto può succedere'. E fa un pensierino su D'Alema: garantirebbe le larghe intese" (p. 6). Il Mago Dalemix garantirebbe la qualunque, pur di salire al Colle.

2 - SILENZIO, PARLANO I FIGLI DI CRAXI
"Se papà era il capo dei ladri, Amato era il vice ladrone" dice Stefania Craxi al Cetriolo Quotidiano, che aggiunge: "Giuliano fu estraneo al finanziamento illegale? Non stava sulla luna, non poteva non essere coinvolto. Il punto è che lo facevano tutti". E il fratello Bobo, sempre al giornale di Travaglio, "Lui al Quirinale? Non ci metteremmo il lutto al braccio, ma il destino è beffardo. Mio padre non si stupì del tradimento: lo conosceva bene" (p. 8). Quanti franchi tiratori valgono queste parole?

3 - UN, DUE, TRE, GRILLINO!
La Gabanelli vince a sorpresa le Quirinarie grilline, ma forse rinuncia alla nomination."Una botta in testa, sono riconoscente, ma serve competenza'. Notte di riflessione: ‘Accettare? Ci penso" (Corriere, p. 13). Intanto Grillomao si tiene in tasca anche la carta Rodotà, che spaccherebbe il Pd. "Grillo sfida Bersani: ‘Vota Gabanelli o Rodotà e trattiamo". Poi frena. La base: con l'ex deputato Pds diamo scacco matto a Pier Luigi" (Messaggero, p. 4). Ma "Pier Luigi" lo scacco se lo dà già da solo.

4 - NON FA SOSTA LA SUPPOSTA
Raddoppiano come nulla fosse le cifre del "buco" sulla cassa in deroga, ma ovviamente nessuno può far nulla e parte lo scaricabarile. Come al solito ci sarà da convincere il simpatico Grilli. "Nessun nuovo decreto sulla cassa in deroga. Fornero: servono 2,3 miliardi. Incontro ministro-parti sociali. Il Tesoro: la Camera può decidere ma trovi la copertura" (Repubblica, p. 24).

Buone notizie anche dal Fondo Monetario: "L'Italia rallenta ancora, meno 1,5%. L'Fmi taglia le stime sul Pil. ‘Non servono correzioni, solo ritocchi'. Giallo sulla frase sparita nel rapporto. "L'incertezza a Roma rischio per tutti'. Cancellato dal frontespizio il riferimento alla situazione politica dopo le elezioni" (Corriere, p. 14).

5 - ULTIME DAL MONTE DEI PACCHI DI SIENA
Lenti ma implacabili, i pm di Siena piazzano un vero colpo grosso. "Mps, la Nomura nel mirino. Sequestro di 1,8 miliardi. Truffa e usura per l'ex presidente. Stesse accuse per Mussari, Vigni e Baldassarri. Gli inquirenti in Bankitalia per inseguire i soldi dei giapponesi. Caccia telematica con il sistema gestito dalle banche centrali" (Repubblica, pp. 14-15). Sul Corriere i nuovi verbali dell'inchiesta: "La cosmesi per falsificare i bilanci. Quei 2 milioni bruciati ogni giorno" (p. 18). A Napoli avrebbero già arrestato mezza città. Ma sia chiaro, è una considerazione, non certo un auspicio (siamo libertari anche con i banchieri).

6 - LINGOTTI IN FUGA
Su Repubblica, "Invariato il dividendo di Exor, gli Agnelli incassano 44 miliardi. Barilla: la Fiat ha sfruttato Confindustria per 30 anni" (Repubblica, p. 25). Corriere in festa con le parole del padroncino Yacht Elkann: "Fiat-Chrysler, il miglior anno di sempre". La lettera di Elkann ai soci Exor. Utile netto a quota 398 milioni" (p. 25). Su Illustrato Fiat la fondamentale notizia che il presidente "ha citato Einstein: ‘Tutto deve essere più semplice" (Stampa, p. 24). E allora, per semplicità, a chi i dividendi e a chi la cassa integrazione. Ma nel "miglior anno di sempre". Migliore per Lor signori.

7 - ULTIME DAL VENTENNIO A COLORI
"Scontri al San Raffaele tra lavoratori e polizia. Occupata l'accettazione. Due contusi. A rischio 244 posti. I vertici: esito del mancato accordo" (Corriere, p. 20). Con la gestione Rotelli, il conto del naufragio di don Verzè ovviamente lo pagano i dipendenti.

 

Giuliano Amato Massimo Dalema BERLU E BERSANI ARRIVO sabino cassese Stefano Rodota CRAXI, BOBO, STEFANIAGABANELLIElsa Fornero

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)