VENDESI SERIE A - MASIELLO AMMETTE: “L’AUTOGOL L’HO FATTO APPOSTA” - SI ERA VENDUTO PER 300MILA € IL DERBY CHE HA GARANTITO LA SALVEZZA DEL LECCE (ORA È IN CARCERE A BARI, E RISCHIA LA PELLE) E CONDANNATO LA SAMPDORIA ALLA SERIE B - ORA SI APRE IL FRONTE DI LECCE-LAZIO, PER CUI È INDAGATO MAURI: UNA VOLTA SALVO, IL LECCE SI SAREBBE VENDUTO IL MATCH COI BIANCAZZURRI IN CERCA DI CHAMPIONS (POI SFUGGITA COMUNQUE)…

VIDEO 1 - L'AUTOGOL DI MASIELLO IN BARI-LECCE DEL 15 05 2011
http://bit.ly/Hfqs0c

VIDEO 2 - L'AUTOGOL DI MASIELLO IN BARI-LECCE DEL 15 05 2011
http://video.repubblica.it/edizione/bari/l-autorete-clamorosa-di-masiello/91777/90170?ref=HRER3-1

1- LA CONFESSIONE DI MASIELLO "HO FATTO APPOSTA L'AUTOGOL"
Giuliano Foschini e Marco Mensurati per "Repubblica.it"

"L'ho fatto apposta". E' stato lo stesso Andrea Masiello ad ammettere davanti ai magistrati, poche ore prima dell'arresto, di aver segnato consapevolmente l'autogol contro il Lecce nel derby pugliese. "Quando il risultato era sullo 0-1 ho sfruttato un'occasione che mi si è posta per poter cristallizzare definitivamente l'esito di sconfitta per il Bari e poter - quindi - ottenere il pagamento promessomi, realizzando così l'autogol con cui si è concluso l'incontro".

In un primo momento la versione di Masiello era stato di tutt'altro tenore: "Alla partita - aveva dichiarato Masiello il 24 febbraio scorso, durante uno dei molti interrogatori resi prima dell'arresto di oggi - ero comunque condizionato (dall'offerta di denaro ricevuta il giorno prima da parte di emissari del Lecce, ndr) ero turbato da questa offerta che c'era stata, fatto sta che, non volendo, gli ultimi 5 minuti feci un'autorete, che può essere vista diversamente, ma non era nel mio intento causarla". Già al tempo dell'interrogatorio del 24 febbraio i magistrati non credettero alla versione del difensore per la cui integrità fisica adesso si teme: aver venduto il derby al Lecce, con tanto di autogol volontario, e poi finire nel carcere di Bari non è il massimo della vita.

CON IL DERBY FALSATA LA SERIE A - "Quel derby Bari-Lecce ha segnato la fine dello scorso campionato di Serie A, e quindi la sua falsificazione sportiva". La riflessione, condotta nelle prime ore di questa mattina da uno degli investigatori di Bari, è la sintesi perfetta dell'ultimo salto di qualità fatto dall'indagine sul Calcioscommesse. Dopo mesi di indagine, infatti, la procura pugliese guidata da Antonio Laudati e i carabinieri del reparto operativo hanno infatti ricostruito nel dettaglio la "compravendita" del derby Bari-Lecce "operata da Andrea Masiello" al tempo difensore biancorosso (che per quella gara intascò 300mila euro) in complicità con alcuni esponenti della dirigenza del Lecce oltre che di molti importanti scommettitori locali.

Al di là dell'importanza simbolica e del clamore suscitato dall'idea che un calciatore possa vendersi proprio il derby, cioè la partita più importante della stagione per ogni tifoso, quella gara ha anche una fondamentale rilevanza sul piano investigativo. Perché fu proprio con quei tre punti comprati dal più acerrimo rivale che il Lecce riuscì a conquistare la salvezza, falsificando dunque l'intera lotta per rimanere in serie A. Lotta che vide alla fine soccombere una squadra di primo piano come la Sampdoria.

Ma non basta. Perché nelle giornate successive - e questo risulta agli atti dell'inchiesta di Cremona - il Lecce, ormai salvo matematicamente ebbe buon gioco a fare cassa, recuperare i soldi spesi per quel derby e forse - sospettano gli inquirenti - anche quelli dei premi per la salvezza: vendendosi al migliore offerenti un altra partita. La famosa Lecce-Lazio - quella che il pm Di Martino ha dichiarato "ufficialmente truccata" in un interrogatorio recente - con la squadra romana in piena bagarre per un posto in Champions League, posto che alla fine gli sfuggi, preceduta dall'Udinese per la differenza reti. In relazione a quella partita, va ricordato, è indagato anche Stefano Mauri.

L'arresto di Masiello conferma dunque quanto già a febbraio in una conversazione con Repubblica aveva sostenuto il procuratore capo Di Martino: "Lo scorso campionato di serie A è stato falsato". In quella stessa conversazione - e in molte altre successive - sempre Di Martino aveva sostenuto la necessità - per il mondo del calcio - di trovare una soluzione "straordinaria" ad un problema di dimensioni straordinarie, e aveva lanciato l'idea di un'amnistia sportiva. Idea respinta dalle istituzioni sportive con sospetta celerità (si ha forse paura del prezzo politico di una simile decisione?). Nei prossimi giorni, l'argomento tornerà di moda. C'è da scommetterci.


2- CALCIOSCOMMESSE:GIP,SCOMMETTITORI ANCHE IN RITIRI PREPARTITA
(ANSA) - Alcuni degli scommettitori, ristoratori e dei faccendieri che gravitavano intorno ai giocatori del Bari nei campionati di calcio 2009/2010 e 2010/2011 riuscivano "con estrema facilità" ad entrare "nei ritiri pre-partita e ad avvicinare i calciatori biancorossi con finalità, peraltro, non sempre lecite, con buona pace di ogni norma di sicurezza o anche solo di tutela della privacy dei calciatori che pure dovrebbe animare una società professionistica di calcio che si rispetti".

Lo scrive il gip di Bari Giovanni Abbattista nel provvedimento restrittivo. La considerazione del giudice giunge a conclusione dell'esame del cosiddetto 'protocollo Masiello' che consentiva all'ex difensore del Bari, Andrea Masiello, di avvicinare atleti avversari per 'accomodare' i risultati dei singoli incontri di calcio, e ai suoi amici arrestati, Gianni Carella e Fabio Giacobbe, di fare soldi scommettendo sulle partite truccate.

 

AUTOGOAL ANDREA MASIELLOANDREA MASIELLOMauriANDREA MASIELLOAUTOGOL DI MASIELLO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO