1. LA VENDETTA DI RE GIORGIO: CARO RENZI, LE ELEZIONI ANTICIPATE TE LE PUOI SOGNARE. NON SI POSSONO AVERE DUE LEGGI ELETTORALI DIVERSE PER CAMERA E SENATO E QUINDI LA RIFORMA ELETTORALE DEVE ANDARE DI PARI PASSO CON QUELLA DI PALAZZO MADAMA 2. IL PREMIER SPACCONE VUOLE APPROVARE LE DUE LEGGI ENTRO GENNAIO E DI TUTTO HA BISOGNO MENO CHE DELLE DIMISSIONI DI BELLA NAPOLI PROPRIO A GENNAIO. IL SUO TIMORE È DI RIMANERE VITTIMA DI TROPPI RICATTI CON L’INCROCIO DELLE PARTITE DEL QUIRINALE E DELLE RIFORME, MA RE GIORGIO PARE PROPRIO INTENZIONATO A LASCIARE IN QUEL PERIODO 3. PER USCIRNE VIVO, RENZIE DOVRÀ RICERCARE IL CONSENSO DELLA MINORANZA DEL SUO PARTITO E DI FORZA ITALIA, COME GLI HA CONSIGLIATO IERI IL COLLE QUANDO HA CHIESTO DI LAVORARE SU MAGGIORANZE AMPIE. INSOMMA, NIENTE ELEZIONI ANTICIPATE E NIENTE PROVE DI FORZA SULLE RIFORME. DA OGGI LA STRADA DI RENZIE È BEN DISEGNATA. DA RE GIORGIO

Colin Ward (Special Guest: Pippo il Patriota) per Dagospia

 

1. AVVISI AI NAVIGATI

NAPOLITANO RENZINAPOLITANO RENZI

MATTEO RENZI BY VINCINO MATTEO RENZI BY VINCINO

Le elezioni anticipate te le puoi sognare. E’ questo il senso del messaggio che ieri Re Giorgio ha voluto trasmettere a Renzie durante il colloquio al Quirinale sulle riforme. La fretta del premier sull’Italicum è un po’ sospetta e non a caso il capo dello Stato ha chiesto di fare le cose per bene, prendendosi, se mai, qualche settimana in più. Non solo, ma Re Giorgio ha anche spiegato che non si possono avere due leggi elettorali diverse per Camera e Senato e quindi la riforma elettorale deve andare di pari passo con quella di Palazzo Madama.

 

maria elena boschimaria elena boschi

Il premier spaccone vuole approvare le due leggi entro gennaio e di tutto ha bisogno meno che delle dimissioni di Bella Napoli proprio a gennaio. Il suo timore è di rimanere vittima di troppi ricatti con l’incrocio delle partite del Quirinale e delle riforme, ma Re Giorgio pare proprio intenzionato a lasciare in quel periodo. Per uscirne vivo, Renzie dovrà ricercare il consenso della minoranza del suo partito e di Forza Italia, come gli ha consigliato ieri il Colle quando ha chiesto di lavorare su maggioranze ampie. Insomma, niente elezioni anticipate e niente prove di forza sulle riforme. Da oggi la strada di Renzie è ben disegnata. Da Re Giorgio.

silvio  berlusconi borsalinosilvio berlusconi borsalino

 

 

2. IL GUINZAGLIO DEL QUIRINALE

Renzie a rapporto da Re Giorgio e i giornali si scatenano nelle interpretazioni. Per il Corriere, “L’invito di Napolitano a Renzi: cancellare il sospetto di voto anticipato. Incontro al Quirinale, il capo dello Stato chiede di mediare sulle riforme: niente prove di forza” (p. 2). Poi passa Maria Teresa Meli e dà voce alle preoccupazioni di Matteuccio: “Addio al Colle possibile già a metà dicembre: l’ipotesi inquieta il premier” (p.3). Repubblica riporta la sicurezza di Pittibimbo: “Renzi: ‘Su Italicum e Senato chiudiamo entro gennaio’. Incontro con Napolitano. Vertice sulle riforme. ‘Preoccupazioni’ sulla costituzionalità della legge elettorale in aula a Palazzo Madama dal 16 dicembre”. “E il Colle chiede garanzie: niente elezioni con la nuova legge finchè ci sono le due Camere” (pp. 2-3).

Raffaele Fitto Raffaele Fitto

 

La Stampa renziana si supera: “Renzi da Napolitano. Strategia condivisa su Italicum e Senato. Il premier: andremo velocissimi. Non temo il dissenso” (p. 2). Poi, intervista al capogruppo Roberto Speranza che lancia messaggi: “Matteo cambi registro se non vuole sorprese sul Quirinale” (p. 2). Il Messaggero titola in prima: “Napolitano prepara l’uscita” e dentro riporta: “Riforme, Napolitano pessimista. L’ipotesi di lasciare in anticipo” (p. 5).

 

 

3. BANANA IN CONFUSIONE

Il giorno dopo l’uscita su “Salvini goleador”, Silvio Berlusconi è costretto a rimangiarsi tutto per non innescare una nuova rivolta nel partito. Corriere: “Mai gregari di qualche Matteo’. Fitto accusa e Berlusconi frena. Tensione su Salvini (e Renzi). Il Cavaliere si difende: lui solo uno dei potenziali leader. L’ex premier giustifica il Nazareno: ringrazio Verdini, altrimenti saremmo irrilevanti” (p. 4). Poi passa Giuliano Ferrara, che intervistato dal Corriere dice: “Senza Silvio il centrodestra non esiste. Il suo vero erede è Renzi. Renzi è il capo della nuova generazione che si riconosce nel trasversalismo inventato da Berlusconi medesimo. Staffetta perfetta” (p. 5).

 

salvini matteosalvini matteo

Repubblica racconta: “La polveriera di Forza Italia. Berlusconi stoppa Salvini. ‘Non sarà il nostro leader’. Fitto: ‘Silvio, ci fai morire’. Oggi il pranzo tra il Cavaliere e l’ex governatore pugliese per tentare una tregua” (p. 6). Il Messaggero: “La sfida di Fitto: basta fare i gregari di Renzi e Salvini. Mezza FI è con lui. Verdini media, Raffaele raduna le sue truppe: 32 deputati e una ventina al Senato, ma niente scissione” (p. 4).

 

Sul Giornale, tutta la prudenza del Cavaliere. “Berlusconi frena su Salvini. ‘E’ uno dei possibili laeder’. Il Cavaliere detta la linea:’Forza Italia resta centrale, non rottamo nessuno. Verdini? Senza di lui saremmo irrilevanti”. E blinda il patto con Renzi: ‘Meglio delle urne” (p. 3). Eh, sì, per Forza Italia ormai tutto è meglio delle urne. In questo sono come Alfano.

 

 

denis verdinidenis verdini

4. UN, DUE, TRE, GRILLINO!

Morale sotto i tacchi, e solita litigiosità, in casa grillina. Repubblica: “Grillo è stanco’. Il movimento teme un passo indietro. Nuovo attacco del blog a Pizzarotti. Il sindaco: cortigiani. I parlamentari dissidenti pronti ad aderire alla Leopolda M5S. Altri due deputati disubbidiscono al diktat del leader e vanno in tv” (p. 9). Casaleggio sparito.

 

 

5. NON FA SOSTA LA SUPPOSTA

La Riforma del lavoro non è ancora approvata ma scattano già le supposizioni sui decreti attuativi del governo. “Jobs Act, le nuove ipotesi sull’indennizzo. Due opzioni per risarcire il dipendente licenziato. Poletti a Damiano: i decreti attuativi? Facciamoli insieme. La legge delega arriva in Senato martedì e dovrebbe avere il via libera entro 48 ore” (Corriere, p. 6).

Su Repubblica, “Jobs Act, scontro in casa Pd. Orfini accusa le ‘prime donne’. Cuperlo: difendo le mie idee. La Cgil prepara un ricorso alla Corte di giustizia europea” (p. 4). Messaggero: “Lavoro, bufera Pd. La Cgil: ricorso alla Ue. Camusso avverte: ‘le regole della delega violano la carta di Nizza’ e non esclude l’ipotesi referendum” (p. 7).

GRILLO  beppe genovaGRILLO beppe genova

 

Il Cetriolo Quotidiano accusa: “Jobs Act, la legge di Renzi l’ha scritta Confindustria. Squinzi & C. si congratulano per la svolta e vedono la ripresa nel 2015. Tutto merito delle nuove norme sul lavoro, che per altro sono opera loro: ecco il documento dell’associazione degli imprenditori italiani che già a maggio le anticipava punto per punto” (p. 1).

 

 

6. L’EUROPA CHE CI PIACE

Non si sa se anche questa volta, come per tutte le fregature, varrà lo slogan “Ce lo chiede l’Europa”. In ogni caso la sentenza di ieri è abbastanza chiara. “L’Europa: i precari della scuola vanno assunti. Sentenza della Corte di giustizia: procedure italiane illegittime. ‘Sono 250 mila da regolarizzare’”. “Piano Giannini sui ricorsi. Ma servono due miliardi. Il ministro: già previsti 150 mila posti. Sindacati all’attacco” (Corriere, pp. 8-9). La Stampa intervista il ministro che dice: “Situazione abnorme per i troppi concorsi. La sentenza si riferisce a 18mila persone, con il nostro piano ne assumiamo 148 mila” (p. 7). Allora nessun problema, tutto va bene.

 

GIULIANO POLETTI GIULIANO POLETTI

 

7. AGENZIA MASTIKAZZI

Gianni Morandi: “Non ho votato, qui in Emilia siamo tanti più a sinistra di Matteo” (Stampa, p. 9).

 

 

8. PORTE GIREVOLI AL TESORO

Il Corriere spende un’intera pagina per raccontare che “Al Tesoro si cambia, manager in uscita. Dopo l’addio di Cottarelli, lascia anche Codogno, l’uomo dei numeri e dei rapporti con Bruxelles. L’incertezza sulle scelte del direttore del dipartimento delle Finanze Fabrizia Lapecorella” (p. 10). Stessa scelta per Repubblica, che titola così un ampio paginone: “Tesoro, la grande fuga dei super tecnici in rotta di collisione con Palazzo Chigi. Via XX Settembre cerca un capo economista per sostituire Codogno ormai fuori dal ministero. La dirigente generale del dipartimento Finanze accusata di ritardare la riforma fiscale” (p. 13).  

 

 

cesare damiano manifestazione cgilcesare damiano manifestazione cgil

9. L’OCCHIO DEI GIORNALONI SUI GUAI DEI BANCHIERI

Richiesta di rinvio a giudizio, a Trani, per quindici manager di Intesa Sanpaolo su una faccenda di derivati “truffa”. Tra i banchieri citati in giudizio ci sono anche Corrado Passera, Giovanni Bazoli e Giovanni Gorno Tempini, oggi alla Cdp. Repubblica se la cava con un colonnino di 40 righe a pagina 30, in economia. Stessa scelta per il Messaggero, che nasconde la notizia a pagina 19 in un trafiletto. Anche il Giornale dedica poche righe alla vicenda, ma le mette in evidenza a pagina 20. Corriere e Stampa sorvolano bellamente. I loro lettori non devono sapere.

 

 

10. LA NUOVA PARTENZA DI MONTEZUMA

susanna camussosusanna camusso

Giornali in festa per la presidenza di Alitalia a Monteprezzemolo. Stampa: “Strategie e immagine, ecco la nuova Alitalia’. Da ieri Montezemolo presidente: ‘Parte un lungo cammino’. Cassano nuovo ad: ‘Fatti tangibili già a inizio 2015’. La compagnia elegge i nuovi vertici, Hogan (Etihad) diventa vicepresidente, nel board il ritorno di Giovanni Bisignani (ex Iata)” (p. 30). Si sorvola sulle famose deleghe che non sono state date a Montezemolo.

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)