tatÒ treccani

LA VENDETTA DI TATÒ SULLA TRECCANI CHE LO CACCIÒ - L’EX AMMINISTRATORE DELEGATO DELLA FAMOSA ENCICLOPEDIA S’È DIVERTITO A USARE BEN 100 VOLUMI DA 250 EURO CIASCUNO A MO’ DI “UN TAVOLINO D’ARTE POVERA”!

Michele Anselmi per “il Secolo XIX

 

 TATÃ’ E SONIA RAULE TATÒ E SONIA RAULE

Questa è bella. I volumi della Treccani usati come “opera concettuale”, letteralmente, alla maniera di Christo, l’artista che adora incellofanare tutto, in grande. Non che sia una novità assoluta, qualche tempo fa Benedetto Marcucci mise sott’olio 54 libroni della mitica Enciclopedia, in chiave tra l’ironico e il provocatorio, ma almeno era per una mostra al Macro di Roma, con seguito newyorkese.

 

Stavolta invece, apprendiamo dal “Corriere della Sera”, l’utilizzo è tutto privato, e non proprio dei più commendevoli. State a sentire. Il temuto e famoso manager “filosofo” Franco Tatò, già ex amministratore delegato della Treccani, già noto come “Kaiser Franz” ai tempi di Mondadori, Fininvest ed Enel, s’è divertito a usare ben 100 volumi dell’Enciclopedia, tra dizionari e altre pubblicazioni, per arredare il salotto al pianterreno del suo “buen retiro” pugliese, una masseria acquistata nel 1997 dall’antiquario Dino Franzin.

 

IL TAVOLINO ENCICLOPEDIAIL TAVOLINO ENCICLOPEDIA

Uno pensa a una libreria, con tutto quel Sapere ben ordinato sulle mensole. Macché. “Un tavolino d’arte povera”, informa Maria Luisa Agnese. Che poi tanto povera non è, visto che ciascuno di quei libroni lussuosamente rilegati costa, all’acquirente comune, ben 250 euro, alcuni anche di più, per un totale almeno di 25 mila euro.  «Accortamente composti in fila per sette a formare un piano d’appoggio per il tè o il caffè freddo addolcito al latte di mandorla», i cento volumi della Treccani sono stati ricoperti di Domopak trasparente, per farne un atipico tavolo da interni, un blocco unico insomma.

 

SONIA RAULE FRANCO TATO SONIA RAULE FRANCO TATO

«Sono libri che Franco teneva in ufficio, quando ha lasciato la Treccani ne eravamo sommersi, non sapevamo dove metterli, allora ho iniziato a impilarli, poi mia figlia Carolina mi ha detto: perché non li impacchettate come fa quel vostro amico, Christo?» ha rivelato candidamente Sonia Raule, moglie di Tatò, forse pensando di aver avuto un’idea geniale.

 

Naturalmente, a patto di non bruciarli, ognuno fa ciò che vuole dei libri. Se li leggesse o sfogliasse magari sarebbe meglio. Ma non sindachiamo. Però l’82enne Tatò è stato per oltre dieci anni il dominus incontrastato della Treccani. D’accordo, ha digerito male la scelta in extremis del governo Letta di non rinnovarlo nel ruolo di amministratore delegato, dopo una stagione di incontrastato potere centrato sulla gestione commerciale, e non l’ha nascosto l’uomo, rilasciando sarcastiche dichiarazioni pubbliche a La 7 contro il prossimo direttore generale ed ex ministro Massimo Bray.

SONIA RAULE FRANCO TATO SONIA RAULE FRANCO TATO

 

Raccontano, alla Treccani, che il furente Tatò abbia spedito un suo collaboratore domestico filippino a ritirare tutti quei volumi, ora usati per il tavolo pugliese, ritenendo che gli appartenessero di diritto, forse perché arredavano la sua stanza al primo piano di piazza dell’Enciclopedia. All’epoca però erano ordinati in libreria, non trasformati in “opera concettuale” (?).

SONIA RAULE FRANCO TATO SONIA RAULE FRANCO TATO

 

Sorvoliamo pure sulla questione di gusto, di stile, anche se siamo a un passo dalla cafonata. Ci si chiede però, senza nulla togliere a Christo: non sarebbe stato più sano, più logico, più responsabile, anche più civile e rispettoso dell’istituzione, donare quei densi volumi di cultura varia a una scuola media, un liceo, un’università, pure alla biblioteca di un Comune o di una prigione?

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO