LA VENEZIA DEI GIUSTI - MENO MALE CHE C'E' LA REGIONE TRENTINO CHE FINANZIA I LACRIMA-MOVIE COME “LA PRIMA NEVE”

Marco Giusti per Dagospia

La prima neve di Andrea Segre.

Il Trentino come sponsor unico, le sue valle e montagne, i suoi prodotti locali, miele e vino, perfino i suoi pullman trionfano in quel che resta del cinema italiano che passa a Venezia. Nemmeno fossimo ai tempi dell'acqua Pejo e del whiskey J&B nei film degli anni '70. Il fatto è, credo, che scomparsa dalla scena Medusa, i film d'autore italiani, più meno sovvenzionati dallo stato e da Rai Cinema, non riescono a chiudere i budget se non legandosi a qualche Film Commission e quella Trentina sembra la più forte e gettonata.

Al punto che anche il prossimo cinepanettone di De Laurentiis sarà in gran parte girato lì. Più che La prima neve, il secondo film di Andrea Segre, acclamato regista di un'altra operina neorealista del nordest, Io sono Li, con una cinese a Mestre e la massiccia presenza di Giuseppe Battiston, si sarebbe dovuto chiamare L'ultima prima neve di primavera, visto che è in fondo un lacrima-movie riadattato ai gusti del pubblico d'autore e ai tanti fan della fotografia di Luca Bigazzi, che mostra qui una serie di immagini di montagna e neve che gli saranno fruttate da sole vacanze perenni dalle pro-loco del Trentino.

La storia vede l'incontro fra un uomo e un ragazzino che si incontrano tra le montagne, ovviamente del Trentino, prima che arrivi la prima neve. L'uomo, Dany, viene dal Togo e ha perso la moglie incinta per colpa della traversata in mare ai tempi della guerra in Libia. La sua bambina è nata, ma lui non riesce neanche a vederla. Gli ricorda troppo l'amata compagna. Il ragazzino, Michele, ha perso il padre, valoroso montanaro, finito sotto una slavina, e vive con la mamma, Anita Caprioli, che cercherebbe di rifarsi una vita scopando con un simpatico strafattone del posto che non ha un vero lavoro, ma coltiva un bel po' d'erba.

Tranquilli, c'è anche Battiston, nei panni di un simpatico montanaro che sogna di andare in Madagascar. E c'è il vecchio nonno del bambino, che ha dato lavoro a Dany. Dovrà rimettergli a posto delle casette per api. Il tutto prima che arrivi la neve. Dany progetta di lasciare la bambina, troppo dolore, e di andare a vivere a Parigi. Ma il bambino lo vede come una nuova figura paterna. E il nonno ha già spiegato che "le cose che hanno lo stesso odore devono stare insieme". Gran lacrime del pubblico cinefilo e gran spolvero di miele e di montagne del Trentino. Sob.

 

LA PRIMA NEVE DI ANDRA SEGRE LA PRIMA NEVE DI ANDRA SEGRE LA PRIMA NEVE DI ANDRA SEGRE LA PRIMA NEVE DI ANDRA SEGRE

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."