valeria golino

LA VENEZIA DEI GIUSTI – OVVIO CHE E’ MEGLIO PREMIARE UN’OPERA PRIMA SUDAMERICANA CHE UNO DEI TROMBONI ADORATI DAI CRITICI - STA BENE USCIRE DALLA MORSA DEI CINEFILI OLTRANZISTI, DEI SOKUROV E DEI GITAI, MA QUALCOSA ALL’INDUSTRIA INTERNAZIONALE GLIELA DEVI PUR DARE SE VUOI PORTARE AVANTI VENEZIA. O NO?

Marco Giusti per Dagospia.com

GIUSTI E GMAXGIUSTI E GMAX

 

Venezia. Il giorno dopo. Ma, davvero, chi l’aveva mai visto un film venezuelano a Venezia? E chi si sarebbe mai aspettato che i due massimi premi potessero andare a ben due film sudamericani, uno venezuelano e l’altro argentino? Nemmeno ai tempi di Glauber Rocha, che certo valeva un bel po’ di più del venezuelano Lorenzo Vigas e dell’argentino Pablo Trapero.

 

Alfonso Cuaron FOTO LAPRESSE Alfonso Cuaron FOTO LAPRESSE

E ricordo bene come Glauber negli anni di Carlo Lizzani direttore urlava contro il presidente di giuria Suso Cecchi D’Amico (“Non sei la sceneggiatrice di Visconti, sei la dattilografa di Visconti!”) che aveva premiato un film di Louis Malle americano e non il suo geniale A idade da terra. Si arrabbiò tanto da morirci.

 

Altri anni. Ma certo, il messicano Alfonso Cuaron, presidente di giuria, regista premio Oscar per Gravity, con questi premi non ha fatto un gran regalo né a Venezia né al suo direttore uscente Alberto Barbera, proprio l’anno che dovrebbe essere riconfermato. E non si può dire che non abbia fatto un lavoro serio e onesto.

barbera baratta 2014barbera baratta 2014

 

Perché questo palmarés riporta il festival a una specie di strapaese da Circuito Cinema, quando c’erano sia i film da premiare sia, almeno la prima settimana, le grandi star internazionali. E non basta certo il contentino delle Coppe Volpi agli attori del cinema europeo, Valeria Golino e Fabrice Luchini.

 

DAKOTA JOHNSON - GUADAGNINODAKOTA JOHNSON - GUADAGNINO

Ora, ovvio che fosse meglio premiare un’opera prima sudamericana che uno dei tromboni adorati dai critici. E penso a quanti si sono riempiti la bocca con le lodi a Sokurov, a Gitai, a Egoyan. E ovvio pure che la vittoria di un venezuelano quarantenne dimostri di fatto la sconfitta della vecchia classe cinefila post-bertolucciana e post-nouvellevaguista, un dominio che ci insegue da quarant'anni, in pratica da quando vado a Venezia e a Cannes.

 

luca guadagninoluca guadagnino

E ci libera di anni di noiose opere maggiori e minori di maestri spesso mai esplosi, di eterni abbonati all'Excelsior che raramente pagavano gli extra. Un ricambio, insomma, andava fatto. Ma, forse, non così. Non esaltando due operine minori della cinematografia sudamericana che ci sembra di aver già visto tante volte. Meglio ha fatto la giuria di “Orizzonti” che ha premiato opere prime coraggiose e davvero innovative nel linguaggio, come The Childhood of a Leader di Brady Corbet.

 

beasts of no nation bestie senza patria  1beasts of no nation bestie senza patria 1

Ma Johnathan Demme, il presidente della giuria di “Orizzonti”, non è Cuaron, e forse andavano invertiti i ruoli. Perché se un ricambio al post-bertoluccismo andava fatto, andava tentato proprio nel rinnovamento del linguaggio della messa in scena, se non c’erano i temi. Va bene, a esempio, il premio speciale ai pupazzi a passo uno di Anomalisa di Charlie Kaufman e Duke Johnson, ma forse andavano segnalati anche film che avevano diviso il pubblico più che unirlo nella medietà.

Cary Fukunaga Cary Fukunaga

 

E penso quindi a Beasts of No Nation di Cary Fukunaga, che gira la sua storia pensando alla tv, visto che è il primo film prodotto da Netflix, al folle progetto cinese di costruire “La Divina Commedia” di Dante attorno a una miniera in Mongolia, a A Bigger Splash di Luca Guadagnino, che rilegge La piscina di Jacques Deray per farne un racconto morale di oggi e che è davvero post tutto, post-godardiano, post-bertolucciano, post-rollingstones, ma che lo fa inventandosi un cinema internazionale e una messa in scena personale.

MASTANDREA CALIGARI 1MASTANDREA CALIGARI 1

 

E questo ha davvero dato noia al nostro cinema, registi o produttori che fossero, che si è visto svergognato proprio nel suo non sapere o non volere o non poter costruire un film internazionale. E penso anche al terzo e ultimo film di Claudio Caligari, Non avere paura, finito ancora una volta fuori dal concorso, dopo anni passati ai bordi della nostra industria, quando valeva molto di più dei due film sudamericani.

 

francofonia di sokurov  4francofonia di sokurov 4

Volete stare nel circuito cinema? Volete vivere nelle sale di The Space? Accomodatevi. Fra tanti cineasti, solo il giovane Brady Corbet ha imposto a Venezia la proiezione in 35 mm, perché il cinema è il cinema e non è una proiezione in digitale.

 

sokurov sokurov

Per concludere, un palmarés più rigoroso, più strutturato, avrebbe aiutato a Venezia a uscire un po’ dalla caciara provinciale degli ultimi giorni, magari qualche film andava anche spostato da “Orizzonti” e dal fuori concorso, magari c’erano troppe operine medie, troppi film riusciti a metà, ma non è questo il punto. Sta bene uscire dalla morsa dei cinefili oltranzisti, dei Sokurov e dei Gitai, ma qualcosa all’industria internazionale gliela devi pur dare se vuoi portare avanti Venezia. O no?   

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...