LA VENEZIA DEI GIUSTI - È PIACIUTO SOLO AGLI AUTORI BOMPIANI OBBLIGATI A PRESENZIARE AL LIDO “QUIPROQUO” DI ELISABETTA SGARBI, UNA REGISTA CHE COME L’HA DESCRITTA POCO GIORNI FA SUL MAGAZINE DEL “CORRIERE DELLA SERA” IL CRITICO D’ARTE VINCENZO TRIONE, GIRA “CON UN’ESATTEZZA CHE FA PENSARE A MICHELANGELO ANTONIONI” (MA GUARDA…) – BELLUCCI, MADONNA, SGARBI, QUESTA VENEZIA 68 HA LE CARTE GIUSTE PER FARCI DIVERTIRE E DISCUTERE OGNI GIORNO, AL DI LÀ DELLA RIUSCITA DEI FILM…

Marco Giusti per Dagospia

Quarto giorno di Mostra. "Brutto posto il Lido", come diceva Dino Risi, "pieno di critici e zanzare". Le zanzare non so, ma i critici si sono separati su quasi tutti i film. Così c'è chi trova il greco "Alpis" di Yorgos Lanthimos, storia di un triste quartetto di infermieri che per soldi interpretano i morti per i parenti e gli amici del defunto (un'allegria...), una vera folgorazione e un probabile candidato a un premio maggiore e c'è chi lo ha detestato (io mi sono addormentato, la terza via).

C'è chi ha trovato un grande film politico "Contagion" di Steven Sodenbergh, realistica descrizione di una peste dei giorni nostri e di come viene trattata da media e governo, e c'è chi lo ritiene un filmetto di puro consumo perfino un po' filo-governativo con inutile spreco di grandi star (da Matt Damon alla onnipresente Kate Winslet). Personalmente lo trovo ben girato, anche se mi sembra eccessiva l'idea che la povera Gwyneth Paltrow, che muore a sette minuti dall'inizio, scateni un'epidemia con decine di milioni di morte perché va a scoparsi un ex-fidanzato a Chicago...

C'è chi ha storto il naso di fronte al favolistico "Poulet aux prunes" di Marjane Satrapi e Vincent Paronnaud, i registi dell'animato e celebrato "Persepolis", e c'è chi lo ha trovato una deliziosa descrizione della vita e della cultura iraniana del secolo scorso, prima del delirio attuale, con una grande prova di Mathieu Almeric come violinista iraniano che ha deciso di morire dopo che la moglie gli ha spezzato il suo amato violino (più che giusto).

La verità è che questa Venezia 68 ha le carte giuste per farci divertire e discutere ogni giorno, al di là della riuscita dei film. Insomma, ha ragione Monica Bellucci a non prendersela più di tanto per le risate al film di Philippe Garrel e per chi l'ha trovata anche grassa. Magari piacerà in Francia. E comunque meglio agitare, dividere il pubblico.

Intanto Marco Muller si diverte con scatenate cineserie fantasy da mostrare a mezzanotte per i ragazzacci, come "The sorcerer and the White Snake" di Tony Ching Siu-tung con Jet Li, che purtroppo non arriverà mai in Italia, o come "Sal" di James Franco, biografia del celebre attore americano Sal Mineo, il primo a non nascondere nel nome l'origine italiana e nella vita la propria omosessualità.

O come"The Orator", primo film mai arrivato a un festival europeo da quel di Samoa, cosa che Muller vede come una grande notizia. In quel di Controcampo Italiano, invece, dove ieri è stato accolto trionfalmente "Scialla" di Francesco Bruni, che vedremo solo a gennaio perché i distributori non lo vogliono bruciare e ci puntano parecchio, non ha convinto molto "Cose dell'altro mondo" di Francesco Patierno, malgrado un Diego Abatantuono in stato di grazia ed è piaciuto solo agli autori Bompiani obbligati a presenziare al Lido "Quiproquo" di Elisabetta Sgarbi, una regista che come l'ha descritta poco giorni fa sul magazine del "Corriere della Sera" il critico d'arte Vincenzo Trione, gira "con un'esattezza che fa pensare a Michelangelo Antonioni" (ma guarda...), una che "accosta la tradizione dei critofilm di Carlo Ludovico Ragghianti e il cinema della lunga durata di Andrej Tarkovskij" (beh, si vede...).

Nei suoi film, dice sempre Trione, "ogni fotogramma è concepito come una composizione architettonica, segnata da simmetrie calcolate". Però se per vedere i fantasy cinesi e i film samoani dobbiamo inghiottire la famiglia Sgarbi e tutta la Bompiani in Sala Grande, magari va pure bene... Però non fa pensare a Antonioni...

 

MARCO GIUSTI ALESSANDRA MAMMI E ROBERTO DAGOSTINOVITTORIA PUCCINI E MARCO MULLER MARCO MULLER E CRISTIANA CAPOTONDI BELLUCCI ETE BRULANT DI GARREL VITTORIO ELISABETTA SGARBI MONICA BELLUCCIMONICA BELLUCCI

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…