venezia premi

1. A VENEZIA TRIONFA IL CINEMA MENO TRADIZIONALE: LEONE D'ORO AL GENIALE LAV DIAZ PER IL SUO FILM DI 4 ORE “THE WOMAN WHO LEFT” 2. LA MIGLIOR REGIA SE LA DIVIDONO AMAT ESCALANTE PER IL FILM SUL POLIPONE MULTITROMBANTE E ANDREJ KONCHALOVSKY - COPPA VOLPI A EMMA STONE - MIGLIOR ATTORE OSCAR MARTINES - NULLA AL CINEMA ITALIANO NEL CONCORSO MAGGIORE, FUORI GARA FIN DALL'INIZIO

LAV DIAZLAV DIAZ

Marco Giusti per Dagospia

 

Eccoli i premi! Leone d'oro al geniale Lav Diaz per il suo film di quattro ore Ang Babaeng Humayo (The Woman Who Left), ‎che non in tanti hanno visto e ora voglio vedere chi lo distribuira' per l'Italia e chi ci andra'. Leone d'Argento a Tom Ford per Nocturnal Animals, che ha sfoderato un ottimo italiano e una grande eleganza sul palco.

 

Miglior regia se la dividono Amat Escalante per il molto discusso film messicano del polipone multitrombante La Region Sauvaje e il grande Andrej Konchalovsky per Paradise, altro film non amato da tutti. Gran Premio Speciale alla giovane regista iran-losangelina Ana Lily Amirpur per il suo  cannibal movie The Bad Batch che ha fatto inorridire i critici piu' benpensanti. Coppa Volpi a Emma Stone, che non c'era, per La La Land di Damien Chazelle, migliore attrice, che batte grandi avversarie, a cominciare da Amy Adams a Alicia Vikander a Natalie Portman. Piu' che meritato, pero', e lei e' meglio qui che come ragazza di Spider Man o eroina dei film di Woody Allen.

EMMA STONEEMMA STONE

 

Miglior attore Oscar Martines, il protagonista del film argentino. El Ciudadano Ilustre di Mariamo Cohn e Gaston Duprat. Miglior sceneggiatura a Noah Oppenheim per Jackie di Pablo Larrain. Magari Larrain si aspettava di piu', ma era molto ben scritto. Premio Mastroianni per l'attore rivelazione all'incantevole Paula Beer, la protagonista di Frantz di Francoise Ozon. Anche il film era piuttosto bello. Trionfo, quindi, del cinema meno ovvio e meno tradizionale.

KONCHALOVSKYKONCHALOVSKY

 

Il Leone d'Oro a Lavv Diaz, dopo anni che imperversa nei festival di tutto il mondo con film chilometrici scarsamente vedibil e vendiboili,  e' una chiara indicazione delle idee di una giuria, presieduta dal Sam Mendes di 007, molto attenta e molto intellettuale che ha preferito puntare su opere originali e comunque innovative, puntando su autori piu' giovani e passionali come Escalante o l'Amirpour. O opere meno ovvie come Paradise di Konchalovsky.

 

ESCALANTE RAMOS BUCIOESCALANTE RAMOS BUCIO

Nulla al cinema italiano nel concorso maggiore, veramente fuori gara fin dall'inizio, anche se il documentario di Federica Di Giacomo, LIberami,dedicato a un esorcista patacca di Palermo, ha vinto come miglior Film la sezione Orizzonti. Poco anche al cinema francese un po' troppo europeista e classicone, ispirato a testi di Rostand e Maupassant.

 

Magari Baratta e Barbera avrebbero preferito il Leone d'Oro a un film piu' popolare, ma il palmares e' stato fatto con tatto e intelligenza. Il cinema popolare piu' sano e' stato premiato, ma lo sguardo maggiore va a cinematografie lontane e a registi piu' sperimentali. Viva il polipone, i film chilometrici, i paradisi russi, gli animali notturni e i cannibali scacciati dai confini americani. E da Barattaland e' tutto. Ah, scordavo il discorso di chiusura di Baratta che ha ringraziato, in ordine, Barbera, finalmente inquadrato. Poi stampa fotografi e polizia.

BARBERA BARATTABARBERA BARATTAAMA LILY AMIRPURAMA LILY AMIRPUR

BERGAMASCO BARBERABERGAMASCO BARBERAKIM ROSSI STUART E ILARIA SPADAKIM ROSSI STUART E ILARIA SPADA

TOM FORDTOM FORDemma stoneemma stoneEMMA STONE RYAN GOSLINGEMMA STONE RYAN GOSLING

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”