1- COME DAGO-ANNUNCIATO, NON C’È TRIPPA ALLA MOSTRA PER IL CINEMISMO ALL’ITALIANA 2- VENEZIA69 PREMIA "PIETÀ" DEL COREANO KIM KI DUK COL LEONE D'ORO, "THE MASTER" DI P.T. ANDERSON PER LA MIGLIORE REGIA, "PARADIES: GLAUBE" DELL'AUSTRIACO ULRICH SEIDL COL PREMIO SPECIALE E "APRES MAI" DI ASSAYAS PER LA MIGLIOR SCENEGGIATURA. COPPA VOLPI PER "THE MASTER" ALL'INCREDIBILE COPPIA JOAQUIM PHOENIX-PHILIP SEYMOUR HOFFMAN, IL CUI ARRIVO HA FATTO SLITTARE DI UN QUARTO D'ORA LA SALA. MA SI E' MERITATO L'APPLAUSO PIÙ' LUNGO E SENTITO DA PARTE DEL PUBBLICO IN SALA 3- IL NOSTRO CINEMA SPERAVA PARECCHIO NEL FILM DI BELLOCCHIO, CHE INCOLPERA' SICURAMENTE DEL FATTACCIO IL SOLO GIURATO ITALIANO, MATTEO GARRONE. MA BEN POCO HA POTUTO FARE: AVETE VOLUTO I FILM DI QUALITA’? E ALLORA PRENDI E PORTA A CASA 4- DOPPIO STRACULT! LO SCAMBIO DI PREMI TRA SEIDL E HOFFMAN E LA CANTATA DI KIM KI DUK

Marco Giusti per Dagospia

Con una martellata sulle ginocchia, un cocktail d'alcool e di fede e un uso improprio del crocefisso e un cocktail molotov dopo ‘68, la giuria del Festival di Venezia 69 ha premiato "Pieta" del coreano Kim Ki Duk col Leone d'Oro per il Miglior Film, "The Master" di Paul Thomas Anderson per la Migliore Regia, "Paradies: Glaube" dell'austriaco Ulrich Seidl col Premio Speciale e"Apres Mai" di Olivier Assayas per la Miglior Sceneggiatura.

Coppa Volpi per la Miglior Interpretazione Maschile per "The Master" all'incredibile coppia Joaquim Phoenix- Philip Seymour Hoffman, il cui arrivo ha fatto slittare di un quarto d'ora la sala. Ma si e' meritato l'applauso più' lungo e sentito da parte del pubblico in sala.
Coppa Volpi per la Migliore Interpretazione Femminile all'israeliana Hadas Yaron per "Fill The Void" di Rama Bursthein.

Per l'italia i contentini del Premio Tecnico a "E' stato il figlio" di Daniele Cipri' e il Premio Mastroianni per la giovane rivelazione a Fabrizio Falco, 24 anni, un fenomeno anche a teatro diviso tra Cecchi e Ronconi, presente sia in "Bella addormentata" di Marco Bellocchio che in "E' stato il figlio" di Daniele Cipri', al quale non si puo' che augurare una prestigiosa carriera.

Vince il premio Opera Prima "Fill The Void" dell'israeliana Rama Burshtein. Comunque la si veda un mezzo disastro per il nostro cinema, che sperava parecchio nel film di Bellocchio e che incolpera' sicuramente del fattaccio il solo giurato italiano, Matteo Garrone. Ma ben poco ha potuto fare contro la sfilata dei grandi film da festival presenti. Viste le premesse di ritorno all'ordine cinefilo, niente si puo' dire, quindi, sulle scelte della giuria, presieduta inoltre da un regista di polizieschi e thriller come Michael Mann.

Il cinema americano qualcosa prende, ma e' francamente discutibile preferire "Pietà" a "The Master" e non considerare affatto un'opera innovativa come "Spring Breakers" di Harmony Korine e il suo incredibile cast, che non e' piaciuto nemmeno al giurato più pop cioe' Garrone.

La Francia, che era presente a Venezia con ben venti film tra produzioni e coproduzioni, e che molto ha investito sul Festival, puo' ritenersi solo un po' soddisfatta col premio a Assayas, davvero quello scritto meglio di tutti. Si', faglielo scrivere ai nostri sceneggiatori una cosa cosi'.

Del resto il clima era proprio quello del ritorno agli anni ‘70 col dibattito su cinema borghese e cinema militante in sala. Anche se personalmente ritengo più militanti Korine o Anderson del pur bravissimo Kim Ki Duk. Un po' sottotono, e giustamente fuori dai premi, Kitano e De Palma, manierati e invecchiati, un po' inutili per il concorso Sarmiento, Comencini.
Due momenti cultissimi. Lo scambio di premi tra Seidl e Hoffman e la cantata di Kim Ki Duk, pronto per Sanremo.

 

Leone d'oro a Pieta' di Kim Ki-dukMARCO GIUSTI Leone d'oro a Pieta' di Kim Ki-dukLeone d'oro a Pieta' di Kim Ki-dukLeone d'oro a Pieta' di Kim Ki-dukLeone d'oro a Pieta' di Kim Ki-dukPIETa DI KIM KI DUK Leone d'oro a Pieta' di Kim Ki-duk

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO