1- COME DAGO-ANNUNCIATO, NON C’È TRIPPA ALLA MOSTRA PER IL CINEMISMO ALL’ITALIANA 2- VENEZIA69 PREMIA "PIETÀ" DEL COREANO KIM KI DUK COL LEONE D'ORO, "THE MASTER" DI P.T. ANDERSON PER LA MIGLIORE REGIA, "PARADIES: GLAUBE" DELL'AUSTRIACO ULRICH SEIDL COL PREMIO SPECIALE E "APRES MAI" DI ASSAYAS PER LA MIGLIOR SCENEGGIATURA. COPPA VOLPI PER "THE MASTER" ALL'INCREDIBILE COPPIA JOAQUIM PHOENIX-PHILIP SEYMOUR HOFFMAN, IL CUI ARRIVO HA FATTO SLITTARE DI UN QUARTO D'ORA LA SALA. MA SI E' MERITATO L'APPLAUSO PIÙ' LUNGO E SENTITO DA PARTE DEL PUBBLICO IN SALA 3- IL NOSTRO CINEMA SPERAVA PARECCHIO NEL FILM DI BELLOCCHIO, CHE INCOLPERA' SICURAMENTE DEL FATTACCIO IL SOLO GIURATO ITALIANO, MATTEO GARRONE. MA BEN POCO HA POTUTO FARE: AVETE VOLUTO I FILM DI QUALITA’? E ALLORA PRENDI E PORTA A CASA 4- DOPPIO STRACULT! LO SCAMBIO DI PREMI TRA SEIDL E HOFFMAN E LA CANTATA DI KIM KI DUK

Marco Giusti per Dagospia

Con una martellata sulle ginocchia, un cocktail d'alcool e di fede e un uso improprio del crocefisso e un cocktail molotov dopo ‘68, la giuria del Festival di Venezia 69 ha premiato "Pieta" del coreano Kim Ki Duk col Leone d'Oro per il Miglior Film, "The Master" di Paul Thomas Anderson per la Migliore Regia, "Paradies: Glaube" dell'austriaco Ulrich Seidl col Premio Speciale e"Apres Mai" di Olivier Assayas per la Miglior Sceneggiatura.

Coppa Volpi per la Miglior Interpretazione Maschile per "The Master" all'incredibile coppia Joaquim Phoenix- Philip Seymour Hoffman, il cui arrivo ha fatto slittare di un quarto d'ora la sala. Ma si e' meritato l'applauso più' lungo e sentito da parte del pubblico in sala.
Coppa Volpi per la Migliore Interpretazione Femminile all'israeliana Hadas Yaron per "Fill The Void" di Rama Bursthein.

Per l'italia i contentini del Premio Tecnico a "E' stato il figlio" di Daniele Cipri' e il Premio Mastroianni per la giovane rivelazione a Fabrizio Falco, 24 anni, un fenomeno anche a teatro diviso tra Cecchi e Ronconi, presente sia in "Bella addormentata" di Marco Bellocchio che in "E' stato il figlio" di Daniele Cipri', al quale non si puo' che augurare una prestigiosa carriera.

Vince il premio Opera Prima "Fill The Void" dell'israeliana Rama Burshtein. Comunque la si veda un mezzo disastro per il nostro cinema, che sperava parecchio nel film di Bellocchio e che incolpera' sicuramente del fattaccio il solo giurato italiano, Matteo Garrone. Ma ben poco ha potuto fare contro la sfilata dei grandi film da festival presenti. Viste le premesse di ritorno all'ordine cinefilo, niente si puo' dire, quindi, sulle scelte della giuria, presieduta inoltre da un regista di polizieschi e thriller come Michael Mann.

Il cinema americano qualcosa prende, ma e' francamente discutibile preferire "Pietà" a "The Master" e non considerare affatto un'opera innovativa come "Spring Breakers" di Harmony Korine e il suo incredibile cast, che non e' piaciuto nemmeno al giurato più pop cioe' Garrone.

La Francia, che era presente a Venezia con ben venti film tra produzioni e coproduzioni, e che molto ha investito sul Festival, puo' ritenersi solo un po' soddisfatta col premio a Assayas, davvero quello scritto meglio di tutti. Si', faglielo scrivere ai nostri sceneggiatori una cosa cosi'.

Del resto il clima era proprio quello del ritorno agli anni ‘70 col dibattito su cinema borghese e cinema militante in sala. Anche se personalmente ritengo più militanti Korine o Anderson del pur bravissimo Kim Ki Duk. Un po' sottotono, e giustamente fuori dai premi, Kitano e De Palma, manierati e invecchiati, un po' inutili per il concorso Sarmiento, Comencini.
Due momenti cultissimi. Lo scambio di premi tra Seidl e Hoffman e la cantata di Kim Ki Duk, pronto per Sanremo.

 

Leone d'oro a Pieta' di Kim Ki-dukMARCO GIUSTI Leone d'oro a Pieta' di Kim Ki-dukLeone d'oro a Pieta' di Kim Ki-dukLeone d'oro a Pieta' di Kim Ki-dukLeone d'oro a Pieta' di Kim Ki-dukPIETa DI KIM KI DUK Leone d'oro a Pieta' di Kim Ki-duk

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")