VENGO PRIMA DEL TG - IL TG1 DI ORFEO FA L’EMILIOFEDE DI MONTI E VIENE SPESSO E VOLENTIERI SORPASSATO DAL TG5 DI MIMUN (CHE E’ TUTTO DIRE) - SONO LONTANI I TEMPI IN CUI IL PRIMO TG NAZIONALE AVEVA UN VANTAGGIO DI UN MILIONE DI SPETTATORI NEI CONFRONTI DI QUELLO DI MEDIASET - MA IN ITALIA CALANO GLI ASCOLTI DI TUTTI I TG “CLASSICI”, CHE IN PARTICOLARE SOTTO ELEZIONI SUBISCONO MOLTO LA CONCORRENZA DI INTERNET E DEI TG 24 ORE SU 24...

Marco Mele da "Il Sole 24 Ore"

In quattordici serate su ottantatre il Tg5 ha superato gli ascolti del Tg1, dal primo novembre al 22 gennaio. Una percentuale (il 16,8%) che lascia la leadership d'ascolto al Tg della rete ammiraglia della Rai, ma che mostra più di una crepa nella sua credibilità presso il pubblico.

Nel periodo considerato, secondo i dati elaborati da Studio Frasi su Auditel, la media del Tg1 è di 5,6 milioni di ascolti rispetto ai 5,2 del Tg diretto da Clemente J Mimun. L'ultima volta è stato lunedì scorso: il Tg diretto da Mario Orfeo è stato superato dal Tg5, che ha avuto 286mila spettatori in più. Particolare: l'età media del Tg1 è di 60 anni. Quella del Tg5 è di 48 anni, ma qui i direttori non c'entrano.

I dati di questo periodo comprendono i giorni delle festività: il 24, il 25 e il 26 dicembre, così come il 31 dicembre e il primo gennaio, il vantaggio del Tg1 sul Tg5 oscilla tra il milione e il milione e 700mila individui in ascolto. Prima e dopo le festività, le sofferenze del primo Tg nazionale aumentano. In passato non era così: il Tg1 diretto da Gianni Riotta, dal settembre 2006 all'aprile 2009, ad esempio, aveva il 31,3% di share media e un milione di ascoltatori in più rispetto al primo mese della direzione Orfeo.

«Bisogna precisare - commenta Francesco Siliato, analista del sistema televisivo - che sino all'avvio della campagna elettorale vi è stato un calo di ascolti e di attenzione per tutti i Tg. Due ne sono le cause principali: la prima è Internet, la seconda è la presenza, sulla tv terrestre, di Rainews e SkyTg24, che offrono l'informazione del giorno in qualsiasi ora, senza aspettare le fatidiche ore venti». L'analisi degli ascolti degli ultimi sei direttori fa risaltare un calo di cinque punti percentuali e di oltre un milione di spettatori medi tra la direzione Riotta e quella di Augusto Minzolini. Va precisato, ancora una volta, che i periodi delle diverse direzioni, ovviamente, non coincidono in quanto a durata. E che la tv, negli ultimi anni, ha visto una crescita dell'offerta, anche informativa, non solo attraverso il televisore domestico.

Il calo del Tg1 è però una tendenza dell'ultimo periodo. Nel lontano 1999, quando il Tg5 diretto da Enrico Mentana "tallonava" il Tg1 diretto da Giulio Borrelli, la quota di ascolto (in quel caso nel periodo giugno-luglio) era del 32,4% per il Tg1 e del 25,4% per il Tg5. Una percentuale non lontana dal 31.3% di Riotta.

È il calo successivo che deve preoccupare i vertici della Rai: con Alberto Maccari e Mario Orfeo si è scesi sotto il 23% di share media. C'è chi attribuisce la responsabilità alla direzione Minzolini (che ha avuto un ascolto medio a metà strada tra Riotta e Maccari, del 26,3%): «Il Tg1 - prosegue Siliato - ha perso la sua patina istituzionale. È sempre stato filogovernativo, ma lì è diventato di parte, ha perso la patina. E non l'ha riconquistata con le ultime due direzioni». Non va dimenticato che il Tg5 finisce prima del Tg1, per mandare in onda la pubblicità. E così il Tg di Rai1 va spesso avanti per qualche minuto, traendone un vantaggio di ascolto. E facendo concorrenza al Tg2 digitalizzato di Marcello Masi. Tg2 che ha perso ascolti a favore di RaiUno dopo la chiusura di Radio Londra.

Vi è poi l'annosa questione del programma "traino": «Quest'anno il programma di Paolo Bonolis su Canale 5 - sottolinea Luigi Ricci, analista del consumo tv - ha ridotto, nella mezz'ora che precede il Tg5, la distanza da Rai1, dal primo al 22 gennaio rispetto allo stesso periodo del 2012. Il vantaggio si riduce da oltre un milione e 100mila spettatori a 312mila. Il Tg5, ormai, ha una curva di ascolto quasi "incollata" a quella del Tg1».

 

MARIO ORFEO PRESENTA IL NUOVO MESSAGGERO jpegclemente mimun ALBERTO MACCARI AUGUSTO MINZOLINIRIOTTA ENRICO MENTANA NELLO STUDIO DEL TG jpeg

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...