verdone favino

"FAVINO HA FATTO UNA POLEMICA MARGINALE. IL VERO PROBLEMA SONO I FILM ITALIANI" - J’ACCUSE DI CARLO VERDONE: “IL REGISTA È L'ARTEFICE DEL FILM, QUINDI È LUI CHE DEVE SCEGLIERE. SE VOLEVA ADAM DRIVER PER FERRARI, VA BENE COSÌ” - E AURELIO DE LAURENTIIS RINCARA LA DOSE: “I FILM ITALIANI SONO BRUTTI E SCRITTI MALE” – SU PARAMOUNT+ LA SECONDA STAGIONE DI "VITA DA CARLO": "SARÀ ANCORA PIÙ AUTOBIOGRAFICA"

Francesca D'Angelo per “la Stampa” - Estratti

 

carlo verdone

«Il cinema italiano? Siamo sempre là: funzionano due-tre film americani, per il resto non si riesce a invogliare il pubblico ad andare in sala», esordisce, a malincuore, Carlo Verdone. Una sedia più in là, il produttore Aurelio De Laurentiis rincara la dose: «Carlo, qui tocca dire la verità, cioè che i film italiani sono brutti e scritti male».

 

Quale che sia la ragione, il futuro immediato del celebre attore e regista è seriale: Paramount+ e Prime Video si sono contese i diritti della seconda stagione di Vita da Carlo che, da domani, trasloca sulla piattaforma Paramount+ con dieci nuovi episodi. In cantiere ci sarebbe già almeno un altro ciclo, in attesa di poter poi tornare al cinema: «Sperando che per allora il mercato si sia ripreso», incrocia le dita Verdone. Cosa serve per uscire dalla crisi? «Non so quale possa essere la ricetta.

 

pierfrancesco favino comandante

Ogni giorno, però, guardo i dati Cinetel e mi preoccupo: in cima figurano sempre due soli film, ossia Barbie e Oppenheimer. C'è qualche pellicola italiana che tenta qualcosa in più, ma più di tanto non ce la si fa. Ecco, dovremmo interrogarci su questo, senza farci troppe masturbazioni sul perché non si prendano attori italiani nei film americani». Si riferisce alle dichiarazioni di Pierfrancesco Favino a Venezia? «Sono polemiche che lasciano il tempo che trovano. Ha risposto bene Sofia Coppola replicando che il regista è l'artefice del film, quindi è lui che deve scegliere.

 

Se voleva Adam Driver per Ferrari, va bene così. Bisogna riflettere non su questi problemini marginali, ma su cosa davvero serva al nostro cinema: è un problema di scrittura? Vogliono altri attori? Serve più sperimentazione? La mia carriera ormai l'ho fatta, mi preoccupo per chi verrà... il futuro è un gigantesco punto di domanda, ogni giorno chiude una sala».

 

carlo verdone

Il fatto che la rinascita del cinema passi per Barbie rappresenta davvero una vittoria?

«Barbie è un successo per i proprietari delle sale perché ha riportato la gente al cinema, e sicuramente è una storia che ha un'idea, dentro: può piacere o meno, ma ce l'ha. Vanta una sua originalità. I nostri film invece? Cosa ci manca?».

 

A lei Barbie è piaciuto?

«Io come sono entrato, così sono uscito. Poi mi hanno subito redarguito dicendo: "Ma no, guarda che è un film molto moderno". E io mica li critico, si vede che è sfuggito qualcosa a me... Personalmente ho adorato Oppenheimer: forse un filo troppo lungo, ma amo Nolan».

 

Quindi da oggi in poi farà solo serie tv?

carlo verdone al gran premio di monza

«No, no! Certo che torno a fare film, anche perché ce l'ho per contratto! Prima però finisco Vita da Carlo. Questa seconda stagione ha un taglio ancora più autobiografico, si parla molto di me e delle difficoltà a fare un film d'autore. Stiamo inoltre lavorando alla terza stagione e per novembre dovremmo essere sul set per un'altra faticata! A livello di scrittura la tv è più facile, fisicamente è invece massacrante».

 

Riuscirà mai a spuntarla e girare un film d'autore?

carlo verdone foto di bacco (5)

«Mi piacerebbe scrivere un romanzo e partire da lì per il film. Vedremo. Quanto al fatto che sia d'autore, in realtà, per come la vedo io, ne ho già fatti molti: Un sacco bello, Al lupo al lupo. Quello che mi manca è girare, in veste di regista, una storia che non sia necessariamente comica. Quello, sì, mi manca».

 

Le piacerebbe recitare ancora con De Sica?

«Certo: è mio cognato, gli voglio bene ed è pure un bravo attore! Però ci deve essere un'idea forte: senza un buon soggetto, sarebbe inutile».

 

(…) Trova più gioia nel calcio o nel cinema?

«Da romanista sono perplesso: non ho ben capito dove voglia andare a parare questa squadra. Siamo in mano a Lukaku e Dybala: se si infortunano, non vedo un futuro. Inoltre il calcio mi sta un po' demotivando: le bandiere come Francesco Totti e Alessandro Del Piero, che rappresentavano una squadra e i loro valori, non ci sono più. Vanno tutti in Arabia. I calciatori dopo un breve periodo lasciano le squadre e cambiano maglia. Ormai è un calcio disgregato, dove tutto passa. Giusto la partita dell'Italia di martedì mi ha ridato un po' di fiducia».

luigi de laurentiis carlo verdone aurelio de laurentiis foto di bacco

 

Però nella serie tv ha chiamato Ibra come guest star...

«Il suo è un piccolo cameo: nella serie ci incrociamo da Fabio Fazio. Io entro in studio, mentre lui esce. Devo dire che è un galantuomo: una persona estremamente gentile, simpatica e allo stesso tempo disciplinata. Si capisce che è un giocatore serio».

 

Le piacerebbe interpretare il ruolo dell'allenatore della Roma?

«No, grazie. In questi giorni è uscito un mio spot con Frattesi e gli ho portato fortuna: lui nella pubblicità diceva "speriamo di fare bene" e poi, effettivamente, ha segnato due gol».

carlo verdone cristian de sica borotalco verdone de sicaverdone de sica 5verdone de sica 19pierfrancesco favino comandantecarlo verdone

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”