BOTTEGHINO OSCURO - DA TRE MESI CALANO GLI INCASSI: LA RECESSIONE IN CUI LANGUIREMO NEL 2012 COMINCIA DAL CINEMA - L’UNICO ITALIANO CHE TIENE IN QUESTO MOMENTO è VERDONE, CHE DOVREBBE SUPERARE I 6 MLN € TOTALI QUESTO WEEKEND - SULLA SUA BIOGRAFIA, BOTTA E RISPOSTA CON L’EDITORE DALAI: “RIFIUTARONO DI PUBBLICARMI”, “NON è VERO, SIAMO DISTRATTI MA NON STUPIDI” - CHIUDE VERDONE: “IL CURATORE DEL LIBRO VI HA MANDATO UN’EMAIL E NON AVETE RISPOSTO”…

1- VERDONE AL CINEMA
DAGOREPORT - Non un successo pieno, ma un discreto risultato, visto il crollo generale, anche clamoroso, degli incassi. A ieri, giovedì, "Posti in piedi in Paradiso" di Carlo Verdone era a quota 4 milioni e 300 mila euro. La commedia è amarognola, si parla di padri separati ridotti in miseria, e certo il tono farsesco di certi episodi si mischia a un discorso anche serio su una condizione diffusa. Il primo week-end il film ha incassato 3 milioni e 100 mila euro, da lunedì in poi si è attestato su circa 250-300 mila euro giornalieri.

Il passaparola è positivo, tra oggi, domani e domenica, se non scoppia la primavera, il film potrà totalizzare altri 2 milioni e passa. Poi, certo, sono lontani i risultati di "Benvenuti al Nord", coi suoi 27 milioni di euro. Ma il seguito di "Benvenuti al Sud" è stato un caso unico, eccezionale. Nessuna delle altre commedie italiane uscite nel 2012, da "Immaturi - Il viaggio" a "Com'è bello far l''amore", ha fatto incassi record. La crisi si fa sentire anche su quel versante?


2- TERZO MESE DI CALO AL BOTTEGHINO
Comunicato "Giornale dello Spettacolo" - Per il terzo mese consecutivo si registra una diminuzione dei biglietti venduti nei cinema del campione Cinetel che rappresenta più del 90% del totale del mercato: dopo dicembre (-7%) e gennaio (-31%) nel mese di febbraio si registra un calo del 19,26%. In termini di incasso la flessione è minore (-14%) perché quest'anno sono programmati tre film in 3D (Hugo Cabret, Com'è bello far l'amore e Viaggio nell'isola misteriosa) e la maggiorazione di prezzo del biglietto per questa tecnologia attenua la differenza.

Forte il calo della quota di mercato dei film italiani in termini di biglietti venduti, pari nel febbraio 2012 al 31,14% del totale (nel febbraio 2011 era stata del 51,90%), mentre cresce al 39,14% la quota di mercato dei film Usa dal 29,91% del 2011.

In generale, se a gennaio la contrazione del pubblico trovava qualche giustificazione nel difficile confronto con il gennaio 2011, quando Checco Zalone da solo aveva venduto 6,5 milioni di biglietti, in febbraio l'unico handicap per la frequenza al cinema sono state le forti nevicate per una parte del mese.

E' probabile dunque che cominci a farsi sentire anche nel cinema la sensibile diminuzione generale dei consumi che la crisi economica sta generando nel Paese, benché qualche motivazione - anche in febbraio - si possa trovare nella minore capacità di richiamo dell'offerta complessiva di film di quest'anno. Se infatti la contrazione dell'intero campione è pari al 19,26%, per i primi 10 film (e cioè per l'offerta "primaria" del mese) la diminuzione è del 22,43%.

3- VERDONE, L'ENIGMA DELLA AUTOBIOGRAFIA RIFIUTATA
Mario Baudino per "la Stampa" - Indicibile Carlo La settimana scorsa, ospite di Fabio Fazio a Che tempo che fa , Carlo Verdone aveva presentato La casa sopra i portici , il suo libro autobiografico dedicato alla casa di famiglia, appena uscito da Bompiani. E ne aveva raccontato la genesi: il libro gli era stato chiesto dall'editore; lui aveva nicchiato, spiegando che era oberato d'impegni, ma Elisabetta Sgarbi, la direttrice editoriale, gli aveva proposto «un bravo ragazzo» a nome Maiello, cioè un ghost writer che si sarebbe incaricato di tutto.

A questo punto era stato inevitabile accettare. Intervistato dal Secolo XIX , pochi giorni dopo, racconta invece che la sua autobiografia era stata inizialmente rifiutata da varie case editrici, tra cui per esempio quella di Alessandro Dalai. Il quale risponde: «Gli editori a volte sono distratti, ma non stupidi».

Ovvero, se mai Verdone si fosse fatto vivo non ce lo saremmo lasciato scappare. Controreplica del regista: nessuna polemica, per carità. Ma «un anno e mezzo fa il curatore del libro, Fabio Maiello, fu incaricato da me di sondare le migliori case editrici». Fra cui Dalai. Senza ottenere risposta. A questo punto, l'enigma pare inestricabile. Doppio Maiello o doppio Verdone?


4- BOTTA E RISPOSTA SUL "SECOLO XIX" TRA L'EDITORE DALAI E VERDONE
Gentile Direttore, apprendiamo con stupore da una dichiarazione di Carlo Verdone sul "Secolo XIX" che avremmo rifiutato un suo libro. Gli editori a volte sono distratti , ma non sono stupidi. Non abbiamo mai ricevuto proposte in tal senso, non abbiamo mai avuto contatti e al contrario abbiamo avuto più volte l'idea di chiedere un libro a Carlo Verdone, cosa che non c'è riuscita di fare. Aspettiamo fiduciosi il prossimo manoscritto di Carlo Verdone, a cui garantiamo già sin d'ora un successo straordinario.
Alessandro Dalai.

5- RISPOSTA AL "SECOLO XIX" DI CARLO VERDONE

Gentile dottor Dalai, non volevo minimamente provocare un incidente tra me e voi. Semplicemente ad una domanda di Anselmi ho risposto con verità. Circa un anno e mezzo fa il curatore del libro, Fabio Maiello, fu incaricato da me di sondare le migliori case editrici per un eventuale libro intervista riguardante la genesi dei miei film. Ovviamente conditi da curiosità ed aneddoti interessanti. Alla lettera di Maiello non ci fu alcuna risposta da parte vostra. E le cose sono andate esattamente, con le altre case editrici, come ho risposto nell'intervista.

Il dottor Maiello è ora a Roma per la presentazione del libro insieme a me. Ma domani cercherà di ritrovare, nel suo archivio a Napoli, la mail che fu spedita, senza risposta, al referente della vostra casa editrice. Considero le vostre edizioni di estrema serietà e qualità, quindi non c'è da parte mia nessuna voglia di far polemiche assolutamente inutili. Ma a domanda precisa ho risposto con altrettanta precisione.
Anzi spero vivamente, in futuro, di poter avere il piacere di conoscerla di persona.
Con i più cordiali saluti e vera stima.
Carlo Verdone

 

CARLO VERDONE CARLO VERDONE Hugo Cabret LocandinaVERDONE POSTI IN PIEDI IN PARADISOVERDONE COL PRIMO CIAK DI POSTI IN PIEDI IN PARADISODALAIVERDONE CON IL SUO LIBRO

Ultimi Dagoreport

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…