UNA VERGINE PER KENNEDY - PARLA MIMI ALFORD, LA STAGISTA CHE FU SUA AMANTE QUANDO AVEVA 19 ANNI E LUI 45 - “MI HA SPINTA SUL LETTO DI JACKIE E IO NON HO OPPOSTO RESISTENZA” - “SPESSO DORMIVO ALLA CASA BIANCA, LUI MI PORTAVA CON SE' ANCHE DURANTE I SUOI VIAGGI” - “UNA VOLTA MI FECE PRENDERE DELLE DROGHE, UN’ALTRA VOLTA DOVETTI SODDISFARE SESSUALMENTE IL SUO CONSIGLIERE, DAVE POWERS”

Olivier O'Mahony per "Chi"

MIMI ALFORD

Mimi Alford è l'autrice del libro che sta facendo discutere l'America, Ho amato Jfk (Rizzoli), in cui racconta della sua relazione con l'allora presidente John Fitzgerald Kennedy. Era il 1962, lei aveva 19 anni, lui 45. Ora, per la prima volta, la Alford parla di quell'amore.

Domanda. Signora, com'è diventata l'amante di Jfk?
Risposta. «Mi ha fatta salire nei suoi appartamenti privati quattro giorni dopo che avevo cominciato a lavorare nell'ufficio stampa della Casa Bianca. Pensavo si trattasse di un brindisi di benvenuto».

MIMI ALFORD QUANDO LAVORAVA PER JOHN F KENNEDY

D. Era sola con lui?
R. «No, c'era il suo consigliere, Dave Powers, che mi aveva invitata al brindisi, e due segretarie che, pare, erano amanti di Jfk. Questo, però, l'ho saputo in seguito. Quando il presidente mi ha proposto di seguirlo, ci hanno lasciati soli. Siamo passati da una stanza all'altra, poi, in fondo all'ingresso, ha aperto una porta: "Ecco la camera della signora Kennedy", mi ha detto».

D. Era imbarazzata?
R. «Mi è sembrato strano, ma sapevo che Jackie aveva cominciato a ristrutturare la Casa Bianca. Forse voleva mostrarmela perché era orgoglioso di lei. La camera era splendida».

IL LIBRO DI MIMI ALFORD SU JOHN KENNEDY

D. Lui come si è avvicinato?
R. «Mi ha mostrato una foto di Caroline, il busto di un bambino che somigliava a John-John. Ero commossa. Poi, con grande dolcezza, ho sentito il suo respiro sulla nuca. Mi ha guardata negli occhi e mi ha detto: «Qui staremo tranquilli». Mi ha spinta sul letto e io non ho opposto resistenza, l'ho persino aiutato a slacciarmi l'abito. È avvenuto in modo naturale».

D. Per lei era la prima volta?
R. «Sì. E Jfk se ne è reso conto. È diventato molto premuroso. "Tutto bene? Tutto bene?", mi ripeteva. Io ero appoggiata sui gomiti e lo lasciavo fare. Poi mi ha sorriso e mi ha mostrato il bagno, dove mi sono rivestita. Quando ne sono uscita, era scomparso. "Sono qui", ha gridato dal salone, dove avevamo preso l'aperitivo. "Che ne diresti di mangiare un boccone?". Tutto quello che desideravo era tornare a casa mia. Lui se n'è reso conto. "Nessun problema, mando a chiamare una macchina". Mi ha accompagnata fino all'ascensore. "Buonanotte Mimi, spero che andrà tutto bene", mi ha detto, chiudendo la porta».

LIBRO DI MIMI ALFORD

D. Come si è sentita dopo?
R. «Non sapevo che cosa pensare. La mia era una famiglia conservatrice, avrei dovuto essere sotto choc, ma non è stato così. Avevo avuto la sensazione che, tra me e lui, si fosse stabilito un legame particolare, quando si era reso conto che ero vergine».

D. Quando l'ha rivisto?
R. «La settimana successiva. Mi ha fatta salire di nuovo nella sua residenza privata. Jackie era in vacanza in Virginia. Avrei potuto dire di no, ma ho detto di sì, perché ne avevo voglia. Abbiamo cenato e mi ha portata in un'altra camera, la sua. C'erano un letto a baldacchino e due divani di fronte al camino, libri e giornali sparsi un po' ovunque. "Vuoi fare un bagno?", mi ha chiesto. "Puoi chiudere la porta, ti aspetto". Così è cominciata la nostra relazione: ho continuato a vederlo una o due volte la settimana per tutta l'estate del 1962».

LA PISCINA DELLA CASA BIANCA

D. Lui aveva 45 anni, lei 19. Lui era il presidente, lei una studentessa. Come riuscivate a superare questo divario?
R. «Kennedy s'interessava a me: mi faceva domande sulla mia vita, i miei gusti, i miei amici, sugli argomenti di conversazione che preferivo. Non l'ho mai chiamato "signor presidente"».

D. Che tipo di amante era?
R. «Lui era sensuale, ma non mi ha mai baciata. La sera passavamo molto tempo nella vasca da bagno a giocare con due papere di plastica. Poi una cena leggera. Spesso c'erano panini con l'arrosto e cocktail di gamberetti. Un giorno mi ha insegnato a fare le uova strapazzate come piacevano a lui. Avevamo un intero piano per noi, ma passavamo il tempo in camera, in bagno e in cucina, ascoltando Frank Sinatra o Tony Bennett. A volte metteva una canzone che amavamo entrambi, I Believe in You di Robert Morse».

LA PISCINA DELLA CASA BIANCA

D. Le è mai capitato di dormire alla Casa Bianca?
R. «Sì, molte volte. Indossavo uno dei suoi pigiami».

D. Il suo stage alla Casa Bianca è finito nel settembre 1962 e lei è rientrata in facoltà.
R. «Aveva previsto tutto. "Dammi il numero del tuo dormitorio e ti chiamerò", mi ha detto. Meno di una settimana dopo l'inizio dei corsi, una compagna ha bussato alla mia stanza: "C'è Michael Carter per te". Era lo pseudonimo che aveva scelto. Telefonava spesso. Nessuno ha mai riconosciuto la sua voce. Poi prendevamo appuntamento. Era Dave Powers, il suo consigliere, a occuparsi di tutto. Mi mandava un'auto, un biglietto aereo e atterravo all'aeroporto di Washington. Lì mi aspettava un autista con il cartello Michael Carter».

JACKIE E JOHN FITGERALD KENNEDY

D. Riusciva a vederlo spesso?
R. «Sì. Nell'ottobre 1962 mi sono ritrovata alla Casa Bianca nel pieno della crisi di Cuba. Non avevo mai visto il presidente così teso: ha passato la notte al telefono. L'ho sentito dire: "Preferisco vedere i miei figli comunisti che morti"».

D. Correvano voci sul vostro legame?
R. «Pochissimi lo sapevano. L'unica volta che l'ho visto preoccuparsi è stato quando gli ho detto di aver incontrato il vicepresidente Lyndon Johnson. "Non avvicinarlo", mi ha ordinato. Non si fidava di lui».

D. Le piaceva la clandestinità?
R. «Sì. Nell'inverno 1962 Kennedy mi ha chiesto di accompagnarlo nei viaggi ufficiali. Mi ritrovavo in splendide camere d'albergo e la cosa mi piaceva moltissimo. A eccezione di una volta a Palm Springs, dove è andata malissimo».

Marilyn Monroe E John Fitzgerald Kennedy

D. Che cosa è successo?
R. «C'era una grande festa dal suo amico Bing Crosby. Tutta Hollywood era lì nel suo ranch. Kennedy mi ha fatto prendere dei poppers, sostanze stupefacenti. Sono scappata».

D. Come mai quella sera si è comportato così?
R. «Kennedy, ogni tanto, aveva bisogno di dimostrare che mi teneva in pugno. Qualche mese prima, nell'estate del 1962, c'era stata una scena squallida. Quel giorno eravamo nella piscina della Casa Bianca con Dave Powers, che era seduto sul bordo con i piedi in acqua e i pantaloni rimboccati. «Dave ha l'aria tesa: non potresti fare qualcosa per lui?», mi ha sussurrato il presidente. Ho capito che mi proponeva di soddisfare sessualmente il suo consigliere e io l'ho fatto. È stato umiliante e lo è stato anche per Dave. Jfk non si è perso neppure un secondo della scena. Alla fine ero sconvolta e mi sono rifugiata nello spogliatoio. Ho sentito Dave rimproverarlo, poi Kennedy è venuto a scusarsi con noi».

John Kennedy

D. Ma lei è tornata da lui.
R. «Sì, nell'estate del 1963, sempre nell'ufficio stampa della Casa Bianca per un altro stage. In quel periodo ho passato molte meno notti con lui, perché Jackie era incinta. Il 7 agosto ha dato alla luce un bambino che è morto il giorno dopo per problemi respiratori. Jfk era sconvolto».

D. Quando lo ha visto l'ultima volta?
R. «A New York, all'hotel Carlyle, dove aveva delle riunioni. Era il 15 novembre 1963, una settimana prima della sua morte. In quel momento la nostra relazione non era più come prima. Forse a causa della morte del figlio, ma anche perché avevo conosciuto Tony, che stavo per sposare. Kennedy mi ha dato 300 dollari, una grossa somma per allora, per potermi prendere un bell'abito: era un regalo d'addio. "Peccato che tu non venga con me a Dallas", mi ha detto andandosene, e mi ha stretta tra le braccia. Non sapevo che sarebbe stata l'ultima volta».

D. Perché ha rivelato questo segreto dopo 50 anni?
R. «Perché non era più un segreto dal 2003, quando dei giornalisti di New York mi avevano ritrovata, ma io ho continuato a tacere. Ci sono voluti più di cinquant'anni per rendermi conto che non era un disonore essere stata l'amante di Kennedy a 19 anni».

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)