bruno vespa john elkann

“VESPA E I DRONI PER SPIARE ELKANN? NON È GIORNALISMO MA UN’INTROMISSIONE" - L'EX GARANTE DELLA PRIVACY FRANCO PIZZETTI TOMBALE SUL CASO DEL CONDUTTORE (CHE HA SPOSATO LA RAI MELONIANA) E LE RIPRESE DI "PORTA A PORTA" CON IL DRONE ALL’INTERNO DELLA CASA TORINESE DI JAKI ELKANN: "LE REGOLE SONO STATE VIOLATE. QUEI FILMATI SI POSSONO ACQUISIRE SOLO COL CONSENSO DEI PROPRIETARI - LA DECISIONE DELLA TRASMISSIONE DI NON MANDARE IN ONDA LE IMMAGINI CHIUDE LA QUESTIONE? "NO. SE VUOLE, JOHN ELKANN, PUÒ SEGNALARE AL GARANTE L'EPISODIO” – IL GARANTE DELLA PRIVACY APRE UNA ISTRUTTORIA SULLA RAI, L’IPOTESI È UNA VIOLAZIONE DELLA PRIVACY, MOTIVO PER CUI I LEGALI DI ELKANN HANNO GIÀ QUERELATO LA TROUPE DI VESPA…

https://m.dagospia.com/sembrava-un-drone-ma-era-una-vespa-jaki-elkann-furioso-con-bruno-vespa-querela-lui-e-la-rai-388426

 

 

Pasquale Stanzione

(ANSA) - Il Garante Privacy ha inviato una richiesta di informazioni alla Rai chiedendo di fornire osservazioni e documenti sulla vicenda riguardante una presunta violazione della privacy dovuta, come riportato da notizie di stampa, alle riprese video effettuate da droni sull'abitazione di John Elkann da parte di una troupe della trasmissione Porta a Porta.

 

L'Autorità ricorda che - fermi restando ulteriori accertamenti per eventuali profili di rilevanza penale in seguito alle iniziative giudiziarie annunciate dai legali dall'interessato - anche nell'esercizio della attività giornalistica, va tenuto conto delle disposizioni in materia di protezione dati personali, che prescrivono il rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza nella raccolta di dati e vietano un uso non corretto di tecniche invasive. Il riscontro dovrà pervenire all'Autorità entro dieci giorni.

 

 

PIZZETTI

Serena Riformato per la Stampa - Estratti

JOHN ELKANN

 

«Se non c'era il consenso dei proprietari, è senza dubbio un'intromissione, si può qualificare come raccolta di informazioni non autorizzata, potenzialmente anche di dati personali». Francesco Pizzetti, giurista, professore di Diritto costituzionale all'Università di Torino, ex Garante della privacy dal 2005 al 2012, commenta la querelle fra la trasmissione di Rai 1 Porta a Porta e John Elkann, amministratore delegato di Exor e presidente del gruppo Gedi, di cui fa parte La Stampa.

 

Una troupe del talk show ha effettuato delle riprese aeree della villa dell'imprenditore a Torino con un drone. È una violazione della privacy?

bruno vespa foto di bacco

«Se i fatti sono questi, certamente. Ci potrebbe essere una violazione della normativa sulla protezione dei dati personali: informazioni di questo tipo si possono acquisire, e soprattutto utilizzare, solo se si ha il consenso degli interessati. In questo caso i soggetti non erano stati nemmeno informati».

 

Secondo la Rai, il Garante della Privacy in passato ha chiarito «che l'uso di immagini riprese da droni a fini giornalistici, anche senza il consenso degli interessati, è legittimo, fatte salve ovvie cautele come la non ripresa di persone, di targhe e di altri elementi identificativi».

«Ma i fini giornalistici quali sarebbero? Il fatto che Elkann si chiami Elkann non fa sicuramente diventare di interesse giornalistico cosa faccia in casa sua».

franco pizzetti

 

(...)

 

Gli avvocati della famiglia hanno replicato che «le riprese di luoghi in privata dimora» sono «vietate in assoluto». È così?

«Innanzitutto è vietato l'uso delle immagini. Non a caso la trasmissione Porta a Porta si è difesa principalmente con un argomento: le riprese non verranno trasmesse. Questa in parte è anche un'excusatio non petita. Vuol dire che loro stessi pensano di aver raccolto informazioni configurabili come dati personali. E la violazione della protezione dei dati si ha, nello specifico, con l'utilizzo e la diffusione. Certo, oltre a questo, la vicenda chiama in causa anche una serie di regole sia civilistiche che penalistiche relative alla tutela della proprietà privata».

 

La decisione della trasmissione di non mandare in onda le immagini chiude la questione?

JOHN ELKANN

«No, affatto. Se vuole, l'interessato, in questo caso John Elkann, può segnalare al Garante l'episodio e chiedere una valutazione di quanto è accaduto. L'organo aprirebbe un'istruttoria. Una volta registrato il mancato consenso dei proprietari, l'Autorità potrebbe sollecitare, anzi ordinare, la cancellazione delle immagini. Naturalmente la Rai, dall'altra parte, può decidere lei stessa di procedere in questa direzione, rendendo non più necessarie le procedure a tutela dei dati personali. Se le riprese vengono cestinate, gli avvocati possono reclamare una dimostrazione che l'eliminazione sia effettivamente avvenuta».

 

I legali della famiglia sottolineano la presenza di tre minori. È un elemento rilevante nell'esame di casi simili?

bruno vespa foto di bacco (4)

«Naturalmente i dati personali riferiti ai minori godono di una protezione ancora maggiore. Ma il problema delle tutele si deve porre sempre con i droni, persino se le informazioni vengono raccolte casualmente. Chi li usa dovrebbe avere un'estrema attenzione e un'adeguata formazione sulla delicatezza dei dati». C'è un vuoto regolatorio? «No, affatto.

 

C'è un vuoto di consapevolezza. Facciamo un esempio: tutti ormai sanno che non si possono nemmeno installare telecamere di sicurezza in un condominio o per strada senza l'autorizzazione dei condomini e senza i cartelli che avvisino i passanti. Invece questi ragionamenti non si applicano mai all'uso dei droni. A volte vengono considerati quasi come giocattoli. Mi pare che ci sia ancora molta strada da fare. I problemi sollevati da strumenti di questo tipo sono assolutamente rilevanti e intrecciano questioni connesse alla protezione dei dati personali».

john elkann - exor john elkann - exor

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…