DEGRADO A VIA GRADOLI, CON SERVIZI SEGRETI - LA VIA DELLE TRANS-MARRAZZATE FINISCE AL CENTRO DI UN'INCHIESTA SU UN GIRO DI CANTINE E SEMINTERRATI, PRIVI DI CERTIFICATI DI ABITABILITÀ, AFFITTATI A STRANIERI SENZA PERMESSO DI SOGGIORNO - QUELLO DI VIA GRADOLI È UN COMPRENSORIO MISTERIOSO: ZONA DI SESSO, RICATTI, ILLEGALITÀ CLANDESTINA E DI SERVIZI SEGRETI (CINQUE PALAZZINE IN ZONA APPARTENGONO ALL’AISI) - E DA QUELLE PARTI MORÌ, IN CIRCOSTANZE ANCORA DA CHIARIRE, LA TRANS BRENDA…

Ilaria Sacchettoni per il "Corriere della Sera"

Solo l'asfalto è rimasto lo stesso, crivellato di buche e di scavi. Per il resto, via Gradoli, simbolo cupo degli anni Settanta è ormai un comprensorio di conflitti irrisolti. Tra seminterrati ceduti in nero, beatamente esentasse, e cubature gravate dall'Ici svettante di un'area residenziale. Sui tanti perché della traversina in via Cassia la procura ha aperto un'inchiesta. La strada, a quanto risulta, è tra le più trafficate dai fornitori di bombole a gas. Niente di male. Ma nell'estate 2009 vi fu un'esplosione.

Venne fuori che cantine e seminterrati erano affittati a stranieri senza permesso di soggiorno. Un modo per favorire l'immigrazione clandestina? Il dubbio è legittimo, dicono i residenti. La comunità multietnica di via Gradoli - dai trans brasiliani agli equadoregni impiegati come camerieri nei locali del centro - sembra unita più che altro dall'affitto in nero.

Al momento c'è solo il fascicolo assegnato al pm Maria Letizia Golfieri (sue le inchieste sulle tangenti per le sanatorie nel X Municipio e gli abusi edilizi in viale Parioli) ma dietro l'esposto presentato da Riccardo Corsetto, portavoce del Movimento per l'Italia di Daniela Santanchè, si indovina la preoccupazione di chi abita in zona: «La situazione allo stato attuale potrebbe rappresentare un grave pericolo alla sicurezza e all'incolumità pubblica» si legge nel documento. E ancora: «Da alcuni anni i residenti e alcuni comitati di zona denunciano la presenza di numerose cantine e locali a quanto pare prive di certificati di abitabilità e che, nonostante ciò, risulterebbero affittati illegalmente a terzi per uso residenziale».

Teatro più o meno stabile della prostituzione trans della Roma nord, legata alle vicende del video-ricatto a Piero Marrazzo, via Gradoli è tuttora il domicilio di Natalie (resa famosa dai molti talk show sull'affaire) nonché presunta «base operativa» dell'Aisi, l'Agenzia informazioni e sicurezza interna (ex Sisde). Insomma i trans del caso Marrazzo non sarebbero l'unico retroscena intrigante sulla strada. Dice il portavoce del comitato dei residenti, Carlo Maria Mosco: «Le cinque palazzine ai civici 65, 69, 35, 75 e 96 appartengono all'Aisi.

Ma il vero problema è la riqualificazione della zona su cui non otteniamo risposta, se non un rimpallo di responsabilità tra Asl e Comune». E se una lettera dell'Aisi (indirizzata allo stesso Mosco) smentirebbe la presenza dei servizi in via Gradoli, quanto ai locali subaffittati a clandestini c'è poco da aggiungere: «La vicenda è nota anche al commissariato di zona - dice Corsetto -. Ci risulta che alcune agenzie attorno alla stazione Termini indirizzino gli stranieri in cerca di alloggio in via Gradoli».

 

POLIZIA IN VIA GRADOLIcondominio di via Gradoli 96, a Roma, dove sarebbe avvenuto l'incontro tra il presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo, e un transessuale di origini brasiliane (foto di Benvegnù-Guaitoli)PIERO MARRAZZO La trans BrendaNatalie - trans marrazzo - foto Ferrario-GMT

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…