facebook censura

IN MEDIA STAT FACEBOOK – AL VIA ANCHE IN ITALIA IL SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE NOTIZIE: AGLI UTENTI SARÀ CHIESTO DI DARE UN VOTO ALL’AFFIDABILITÀ DEI SITI D’INFORMAZIONE – MA LA FIDUCIA SARÀ MISURATA DAI LIKE E SOLO DA UN CAMPIONE DI UTENTI. NEGLI STATI UNITI I RISULTATI NON SONO STATI INCORAGGIANTI

Francesco Malfetano per "il Messaggero"

 

#deletefacebook 1

«Conosci questo sito?» e «Quanto lo ritieni affidabile?». Sono le due domande che Facebook ha deciso di porre ad alcuni dei suoi iscritti per combattere notizie false e contenuti acchiappa click.

 

Una svolta, annunciata a gennaio e da allora già attiva negli Stati Uniti, che mira a dare priorità ai media più affidabili. Nelle intenzioni di Mark Zuckerberg infatti, le fonti considerate attendibili e certificate dagli utenti otterranno una posizione più alta nelle bacheche degli iscritti.

 

AGGIORNAMENTI

BLOOMBERG BUSINESSWEEK FACEBOOK

Dopo una iniziale fase di test avviata iniziata lo scorso maggio, da ieri il sistema è entrato a pieno regime tra gli account non solo italiani ma anche in India, Gran Bretagna, Germania, Francia e Spagna. Grazie al costante aggiornamento delle risposte al questionario, i media dovranno mantenere standard elevati per conservare il vantaggio sulla concorrenza.

 

Infatti secondo alcuni esperti, la fiducia degli utenti verrà misurata in una scala che va da completamente a per niente. Voti sulle pagine di informazione che verranno richiesti più volte nel tempo. Ci sono però diverse criticità. Ad esempio, soltanto ad un «campione rappresentativo e diversificato di utenti» verrà concesso di esprimere un parere. Non è però ancora chiaro in che modo questo venga selezionato, e quali siano i dati personali raccolti che determineranno la scelta.

mark zuckerberg

 

Il rischio di indirizzare la profilazione per rientrare nel campione e, potenzialmente, falsarlo, diventa reale. Per contrastare la presenza di notizie a loro poco gradite, gli utenti potrebbero abusare della posizione privilegiata e accordarsi per ottenere un certo risultato, in una sorta di mobbing virtuale contro i media sgraditi.

 

BREITBART

Si tratterebbe di un rovescio della medaglia che va contro l' intento originario di combattere «sensazionalismo, disinformazione e polarizzazione», anticipato da Zuckerberg. In un suo post si leggeva come l' intento fosse quello di favorire le notizie «di alta qualità». Secondo le sue previsioni, i nuovi strumenti contro le fake news potrebbero portare a una contrazione del 20% delle notizie presenti sul social. Non è chiaro però in quale misura effettiva il sondaggio influirà sulla classificazione dell' affidabilità dei media.

 

cancella facebook

Insieme alle risposte degli utenti infatti, l' algoritmo di Facebook manterrà un ruolo fondamentale. Le elaborazioni dell' algoritmo inoltre, sono fondate su diversi elementi, ma si basano principalmente sul numero di like e di condivisioni. Due componenti inaffidabili quando si parla di lotta a fake-news e clickbait - cioè contenuti acchiappa click.

 

OPACITÀ

STEVE BANNON

In ogni caso, dopo sei mesi di uso negli Usa, non sono ancora disponibili dati che chiariscano quanto questo strumento abbia funzionato. Secondo diverse ricerche commissionate dalla Nieman Foundation, fondazione dell' università di Harvard che si occupa di giornalismo, i risultati americani non sarebbero così incoraggianti: la lotta contro i siti iperpartitici, ad esempio, sembrerebbe un fallimento. Nonostante siti conservatori come Breitbart - nota creatura di Steve Bannon, discusso ex stratega di Donald Trump - ma anche The Blaze e Gateway Pundit, dichiarino che i cambiamenti introdotti li stiano danneggiando, il loro traffico non sembrerebbe essere diminuito per nulla.

 

FACEBOOK

Anzi, in alcuni casi, tra cui proprio il portale di Bannon, il numero delle visite provenienti dalla pagina Facebook sarebbe addirittura aumentato, nonostante il social stia vivendo un drastico calo delle visite. La situazione dell' Italia invece, è molto diversa. Una ricerca del Pew Center rivela che il 50% delle persone utilizza i social media come fonte primaria di informazione almeno una volta al giorno - spesso Facebook è l' unico canale per le notizie - e soprattutto emerge che 1 su tre non presta neanche attenzione alla provenienza di questi contenuti.

 

Quindi gli iscritti di Facebook si trovano bloccati all' interno di una cosiddetta camera dell' eco. Non solo: il 75% degli italiani attivi sul social vorrebbe avere accesso a informazioni più variegate. Rinuncerebbero volentieri cioè ad articoli che non fanno altro che confermare la propria opinione. Un problema risolvibile soltanto riducendo profilazione e contenuti mirati, che però sono proprio le principali fonti di guadagno dei social.

 

 

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....