VIA UNO STATALE SU DIECI - FINMECCANICA E’ MONCADA IL BURATTINAIO - PATTO SEGRETO TRA GOTTI E ORSI - RAI, MANCA L’ACCORDO FUMATA NERA PER IL CDA - S&P, USA E ITALIA DECLASSATE SU DATI FASULLI - MARCHIONNE: IN ITALIA CON QUESTO MERCATO UNA FABBRICA DI TROPPO - WESTERWELLE: NO AGLI EUROBOND NEANCHE NEL LUNGO PERIODO - PERQUISIZIONE A CASA DI SARKOZY E CARLA - ADDIO A PININFARINA RE DEL DESIGN - BALOTELLI: CHIEDO IL TEST DI PATERNITÀ…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Via uno statale su dieci". Editoriale di Ernesto Galli Della Loggia: "La percezione del premier". Sotto l'apertura di Enrico Marro: "Quei tagli invocati (ma solo per gli altri)". Al centro con foto: "Samantha, il tricolore nello spazio". Di spalla: "Marchionne: in Italia con questo mercato una fabbrica di troppo". In basso "Perquisizione a casa di Sarkozy e Carla". Ancora in basso: "L'amore in piazza fa litigare Firenze".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Sanità e statali, ecco tutti i tagli". Editoriale di Alessandro De Nicola: "La mezza occasione". Il retroscena di Andrea Bonanni: "L'Italia rischia il protettorato Ue". Al centro: "Marchionne: ora la Fiat ha una fabbrica di troppo". Sotto: "Rai, manca l'accordo fumata nera per il Cda". In basso: "Quelle donne che restano con il marito violento". Ancora in basso: "La tratta dei cuccioli all'estero come cavie".

LA STAMPA - In apertura: "Tagli, tocca a statali e sanità". Editoriale di Mario Deaglio: "Barclays anche le banche devono pagare". Sotto l'apertura: "Westerwelle: No agli eurobond neanche nel lungo periodo". Accanto: "Fini: alleanze sì ma senza Vendola". Al centro con foto: "Ecco la 500L, andrà alla conquista di 100 mercati". Di spalla: "Addio a Pininfarina re del design Con lui l'auto un'opera d'arte". In alto: "Patto segreto tra Gotti e Orsi". Ancora in alto: "Salta ancora il cda azienda nel caos". Ancora in alto: "Balotelli: chiedo il test di paternità"

IL GIORNALE - - In apertura "Basta, adesso tagliate". Sotto con foto: "La Fiat si arrende all'Italia dei veti: ‘Pronti a chiudere'". Al centro il commento di Vittorio Feltri: "L'ultima fesseria è il dazio sul vizio". Di spalla: "L''altra' Rai? E' la solita lotta tra i partiti". Sempre di spalla: "Il prof iettatore arriva fuori tempo massimo". Ancora di spalla: "Via dalle fotografie E il Carroccio sbianchetta Bossi". In basso la rubrica di Marcello Veneziani: "Il caso assurdo di pazzia democratica".

IL SOLE 24 ORE di Guido Gentili: "Tagli su statali e affitti pubblici chiusura per 216mila mini-ospedali". Sotto, l'analisi di Luigi Guiso: "Tagliare e ristrutturare". Editoriale di Adriana Cerretelli: "Fuochi fatui vizio europeo". Il commento di Martin Wolf: "Non ci resta che crescere". Al centro: "Bruxelles: l'accordo Ue non si tocca". Sotto: "Pininfarina, genio dell'auto e gentiluomo europeista". In alto: "Marchionne: in Italia uno stabilimento di troppo".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Sanità e statali, tutti i tagli". Sotto: "No ell'Europa ai veti sullo scudo anti-spread" Editoriale di Andrea Monorchio e Luigi Vitelli: "Intervenire in tutte le direzioni". Di spalla: "Marchionne: in Italia una fabbrica di troppo". Al centro, fotonotizia: "Fumo al Policlinico, evacuati i malati". In basso: "E' cominciata la cura Zeman ai giocatori proibiti caffè e pasta". Ancora in basso: "Questa estate resto a Roma non è solo un tormentone".

IL TEMPO - In apertura: "Monti mani di forbice:avanti con i tagli". Editoriale di Mario Sechi: Mario e Sergio dicono la verità". Al centro, fotonotizia: "Marchionne; una fabbrica di troppo in Italia". Di spalla: "Perché cresce il potere del MoVimento 5 stelle". Ancora di spalla: "La riforma costituzionale e l'aiuto della Costituente". In basso: "Già rubate le nuove biciclette".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Incastrano innocenti". Editoriale di Marco Travaglio: "Mafia e stato (d'animo)". Al centro: "Magistrati isolati come Falcone e Bosellino". Sotto: "S&P, Usa e Italia declassate su dati fasulli". In basso: "Quell'Abete sopravvissuto a Dc e scandali". Ancora in basso: "Finmeccanica E' Moncada il burattinaio"

 

MARIO MONTI ELSA FORNEROfinmeccanicaRaiLogo "Standard Poors"SERGIO MARCHIONNE A SIXTY MINUTES

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....