VIA UNO STATALE SU DIECI - FINMECCANICA E’ MONCADA IL BURATTINAIO - PATTO SEGRETO TRA GOTTI E ORSI - RAI, MANCA L’ACCORDO FUMATA NERA PER IL CDA - S&P, USA E ITALIA DECLASSATE SU DATI FASULLI - MARCHIONNE: IN ITALIA CON QUESTO MERCATO UNA FABBRICA DI TROPPO - WESTERWELLE: NO AGLI EUROBOND NEANCHE NEL LUNGO PERIODO - PERQUISIZIONE A CASA DI SARKOZY E CARLA - ADDIO A PININFARINA RE DEL DESIGN - BALOTELLI: CHIEDO IL TEST DI PATERNITÀ…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Via uno statale su dieci". Editoriale di Ernesto Galli Della Loggia: "La percezione del premier". Sotto l'apertura di Enrico Marro: "Quei tagli invocati (ma solo per gli altri)". Al centro con foto: "Samantha, il tricolore nello spazio". Di spalla: "Marchionne: in Italia con questo mercato una fabbrica di troppo". In basso "Perquisizione a casa di Sarkozy e Carla". Ancora in basso: "L'amore in piazza fa litigare Firenze".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Sanità e statali, ecco tutti i tagli". Editoriale di Alessandro De Nicola: "La mezza occasione". Il retroscena di Andrea Bonanni: "L'Italia rischia il protettorato Ue". Al centro: "Marchionne: ora la Fiat ha una fabbrica di troppo". Sotto: "Rai, manca l'accordo fumata nera per il Cda". In basso: "Quelle donne che restano con il marito violento". Ancora in basso: "La tratta dei cuccioli all'estero come cavie".

LA STAMPA - In apertura: "Tagli, tocca a statali e sanità". Editoriale di Mario Deaglio: "Barclays anche le banche devono pagare". Sotto l'apertura: "Westerwelle: No agli eurobond neanche nel lungo periodo". Accanto: "Fini: alleanze sì ma senza Vendola". Al centro con foto: "Ecco la 500L, andrà alla conquista di 100 mercati". Di spalla: "Addio a Pininfarina re del design Con lui l'auto un'opera d'arte". In alto: "Patto segreto tra Gotti e Orsi". Ancora in alto: "Salta ancora il cda azienda nel caos". Ancora in alto: "Balotelli: chiedo il test di paternità"

IL GIORNALE - - In apertura "Basta, adesso tagliate". Sotto con foto: "La Fiat si arrende all'Italia dei veti: ‘Pronti a chiudere'". Al centro il commento di Vittorio Feltri: "L'ultima fesseria è il dazio sul vizio". Di spalla: "L''altra' Rai? E' la solita lotta tra i partiti". Sempre di spalla: "Il prof iettatore arriva fuori tempo massimo". Ancora di spalla: "Via dalle fotografie E il Carroccio sbianchetta Bossi". In basso la rubrica di Marcello Veneziani: "Il caso assurdo di pazzia democratica".

IL SOLE 24 ORE di Guido Gentili: "Tagli su statali e affitti pubblici chiusura per 216mila mini-ospedali". Sotto, l'analisi di Luigi Guiso: "Tagliare e ristrutturare". Editoriale di Adriana Cerretelli: "Fuochi fatui vizio europeo". Il commento di Martin Wolf: "Non ci resta che crescere". Al centro: "Bruxelles: l'accordo Ue non si tocca". Sotto: "Pininfarina, genio dell'auto e gentiluomo europeista". In alto: "Marchionne: in Italia uno stabilimento di troppo".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Sanità e statali, tutti i tagli". Sotto: "No ell'Europa ai veti sullo scudo anti-spread" Editoriale di Andrea Monorchio e Luigi Vitelli: "Intervenire in tutte le direzioni". Di spalla: "Marchionne: in Italia una fabbrica di troppo". Al centro, fotonotizia: "Fumo al Policlinico, evacuati i malati". In basso: "E' cominciata la cura Zeman ai giocatori proibiti caffè e pasta". Ancora in basso: "Questa estate resto a Roma non è solo un tormentone".

IL TEMPO - In apertura: "Monti mani di forbice:avanti con i tagli". Editoriale di Mario Sechi: Mario e Sergio dicono la verità". Al centro, fotonotizia: "Marchionne; una fabbrica di troppo in Italia". Di spalla: "Perché cresce il potere del MoVimento 5 stelle". Ancora di spalla: "La riforma costituzionale e l'aiuto della Costituente". In basso: "Già rubate le nuove biciclette".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Incastrano innocenti". Editoriale di Marco Travaglio: "Mafia e stato (d'animo)". Al centro: "Magistrati isolati come Falcone e Bosellino". Sotto: "S&P, Usa e Italia declassate su dati fasulli". In basso: "Quell'Abete sopravvissuto a Dc e scandali". Ancora in basso: "Finmeccanica E' Moncada il burattinaio"

 

MARIO MONTI ELSA FORNEROfinmeccanicaRaiLogo "Standard Poors"SERGIO MARCHIONNE A SIXTY MINUTES

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…