celine

VIAGGIO AL TERMINE DELL’IMPEGNO - UN MERAVIGLIOSO E INEDITO CÉLINE: “I ROMANZI CON UN MESSAGGIO SONO L'APICE DELLA VOLGARITÀ, QUEL CHE CONTA E’ LO STILE, LE IDEE AL MASSIMO RIEMPIONO LE ENCICLOPEDIE” - “IN PRINCIPIO ERA IL VERBO? NO! IN PRINCIPIO ERA L'EMOZIONE”

CELINECELINE

Estratti del monologo di Céline contenuto all’interno di un 33 giri dal titolo “Louis-Ferdinand Céline vous parle” pubblicati da “il Giornale”

 

Nel 1957 la casa discografica Festival di Parigi stampò e distribuì un 33 giri dedicato a Céline dal titolo Louis-Ferdinand Céline vous parle (numero di catalogo FLD 149 M, FLDX 149 per la ristampa del 1958), per la propria collana Leur uvre et leur voix. Il disco, oggi piuttosto raro, includeva sul lato B degli estratti di Viaggio al termine della notte letti da Pierre Brasseur e di Morte a credito da Arletty, e sul lato A un interessante monologo di Céline, registrato il 22 ottobre 1957, sulla sua opera, sullo stile, sui lettori e sulla società francese, che qui pubblichiamo in parte.

 

Ecco allora, per dirla tutta, guardo i romanzi dei miei contemporanei, e mi dico: «C' è sì del lavoro, ma del lavoro inutile». Ecco quel che penso. Perché non sono né al passo, né al tono dell' epoca. Il tono dell' epoca, eh, beh, mio Dio... Bisogna tener conto che il romanzo, poiché di romanzo si tratta, poiché è su questo mi si chiede di dare la mia opinione, il romanzo non ha più la missione che aveva; non è più un organo di informazione.

 

Ai tempi di Balzac, leggendo Balzac si scopriva la vita di un medico di campagna; all' epoca di Flaubert, la vita dell' adultera in Bovary ecc. ecc. Ora siamo informati su tutti questi temi, enormemente informati: e dalla stampa, e dai tribunali, e dalla televisione, e dalle inchieste medico-sociali. Oh! ce n' è di storie, ce n' è, ce n' è, con dei documenti, delle fotografie... Non c' è più bisogno di tutto questo. Credo che il ruolo di (...) (...) documentazione, e anche psicologico, del romanzo sia giunto al termine, ecco la mia impressione.

CELINECELINE

 

E allora, che gli resta?
Ebbene, non gli rimane granché, rimane lo stile, e poi le circostanze in cui il brav' uomo si trova. Proust a quanto pare si trovava nel bel mondo, eh, beh, racconta il bel mondo, nevvero, quel che ne vede, e poi infine i piccoli drammi della pederastia. Bene. Molto bene.

 

Insomma, si tratta di starsene sulla linea in cui la vita vi ha messo, e di non uscirne, in modo da raccogliere tutto quello che c' è, e poi di trasporre il tutto in stile.
Dunque, questione di stile. Bene, lo stile io lo trovo, di tutta sta roba qua, simile al tono del diploma delle superiori, al tono del giornale abituale, allo stesso tono delle arringhe, delle dichiarazioni alla Camera, cioè uno stile verboso, eloquente può essere, ma sicuramente non emotivo. Li guardo come gli impressionisti dovevano guardare ai pittori del loro tempo, che d' altronde gli rendevano la pariglia.

 

Chiaramente l' impressionista, quando guardava la chiesa di Auvers di un pittore dell' epoca, un buon pittore dell' epoca, non era mica un Van Gogh! E l' altro diceva: «Ma è un orrore, è un criminale, bisogna ucciderlo!». Ebbene, pensano ancora questo dei miei libri, evidentemente. Dicono, ma insomma questo tipo cos' è che ha che non va e via dicendo...
 

Bene, io dico che quel che fanno, sono romanzi inutili, perché quel che conta, è lo stile, e allo stile, nessuno vuole piegarvisi. Richiede un enorme lavoro, e alla gente non piace il lavoro, non vivono per lavorare, vivono per godersi la vita, e questa cosa non permette molto lavoro, e invece richiede un enorme lavoro, molto, nevvero. Gli impressionisti erano dei grandi lavoratori. Senza del lavoro, non puoi fare molto. C' è l' eloquenza naturale, beh è davvero nociva, l' eloquenza naturale, veramente nociva. Bisogna che la cosa tenga sulla pagina. Per tenere su una pagina, serve uno sforzo grandissimo.
 

CELINE 7CELINE 7

Trovo che questa sia una cosa da fare per intero: uno stile. E di stili, non ce ne sono poi molti in un' epoca, sa. Senza essere presuntuoso, non ce ne sono molti. Ce ne sono tre o quattro per generazione; bisogna dire la verità, perché, se non la dico io, nessuno la dirà.
Insomma, sono decadenti loro stessi, dopotutto; non durano che un' epoca.
 

C' è una percezione della vita, una filosofia generale, che la vita è eterna, nevvero, che la vita comincia a sessant' anni, a quarant' anni, a cinquant' anni...
No! No! No! Essa è passeggera! Quindi è il tempo che governa, e non dura mica per sempre. George Sand si beffava di quelle vecchie smorfie da anziani cortigiani. Ma se vedessimo lei stessa ora, la troveremmo del tutto ridicola. C' è quindi un tempo, un tempo preciso. Guardate le grandi storie. Cosa resta a teatro?
Non molto.
Si ritorna sempre a Shakespeare, per forza. Shakespeare, ha dalla sua il costume, questo lo salva. Si situa quindi fuori dalla sua epoca. Lì ha vinto. Tanto che se noi recitiamo Shakespeare vestiti con abiti moderni, sappiamo che è brutto, che non rende l' effetto. No, no. C' è tutta una serie di circostanze che vi concorrono.
 

Allora, dicono: i romanzi di Céline, che strazio, che noia, eccetera: perché non sono nello stile del diploma delle superiori, nello stile ammesso, lo stile del giornale abituale, lo stile della laurea in lettere. Stili che s' impongono veramente, formalmente, e che tengono, che terranno, ora le dirò perché, poco a poco.
 

CELINE 6CELINE 6

Torniamo allora allo stile. Questo stile, è un certo modo di forzare le frasi, a farle uscire leggermente dal loro significato abituale, e poi di scardinarle, per così dire, di spostarle, e forzare così il lettore stesso a spostare il suo senso...
Ma con leggerezza! Oh! Con molta leggerezza! Perché tutto questo, se lo fate pesante, nevvero, è uno sbaglio, è lo sbaglio... Questo richiede quindi enormemente del distacco, della sensibilità; difficilissimo da farsi, perché bisogna girarci attorno... Attorno a cosa? Attorno all' emozione.
 

Allora, voglio tornare al mio grande attacco contro il Verbo. Sapete, nelle Sacre Scritture, c' è scritto: «In principio era il Verbo». No! In principio era l' emozione... Il Verbo è arrivato dopo, per rimpiazzare l' emozione, come il trotto rimpiazza il galoppo, mentre la legge naturale del cavallo è il galoppo, non il trotto; gli si fa fare il trotto. Hanno fatto uscire l' uomo dalla poesia emotiva per metterlo nella dialettica, cioè nella chiacchiera, no? O le idee. Le idee, niente di più volgare. Le enciclopedie sono piene di idee, ce n' è quaranta volumi, enormi, riempiti di idee. Molto buone, d' altronde. Eccellenti. Che hanno fatto il loro tempo. Ma non è questa la questione.
Non è il mio campo, le idee, i messaggi.
 

CELINECELINE

Non sono un uomo da messaggi. Non sono un uomo da idee. Sono un uomo di stile. Lo stile, tutti ci si bloccano davanti, nessuno ci si impegna, in st' affare. Perché è un duro lavoro. Consiste nel prendere delle frasi, vi dicevo, e a scardinarle. O un' altra immagine: se si prende un bastone e si vuole farlo apparire dritto nell' acqua, lo si deve prima spezzare, perché la rifrazione fa sì che se metto il bastone nell' acqua, sembrerà rotto. Bisogna spezzarlo prima di immergerlo in acqua. È un lavoro, è un vero lavoro. È il lavoro durissimo di chi scrive con stile.
 

Spesso la gente viene da me e mi dice: «Pare che scriviate facilmente». Ma no!
Io non scrivo facilmente! Solo con molta fatica! E scrivere mi abbatte, per di più.
E questo deve essere fatto molto finemente, molto delicatamente. Servono 80.000 pagine per arrivare a farne 800 di manoscritto, dove il lavoro è cancellato.
Normale, che il lavoro sia sparito. Lo si vede mica. Il lettore, non è che deve vederlo, il lavoro. È un passeggero, lui. Ha pagato il suo posto, ha comprato il libro.

 

CELINECELINE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...