VIENI VIA (DALLA RAI) CON ME - FABIO STRAZIO TORNA A MAGGIO AL FIANCO DEL PREDICATORE SAVIANO PER UN NUOVO PROGRAMMA, “QUELLO CHE (NON) HO” - LA RAI PERDE UNA GRANDE OCCASIONE? MAH: I NOSTRI EROI NON HANNO PIU’ IL FACILE BERSAGLIO BERLUSCONI DA INFILZARE ED E’ FACILE IMMAGINARE CHE GLI ASCOLTI ESALTANTI DI “VIENIVIACONME” RESTERANNO SOLO UN PALLIDO RICORDINO - AGGIUNGERE CHE LA NOVITÀ ANDRÀ SUI ROBOANTI SCHERMI DI LA7 - BENIGNI SUPEROSPITE ALLA PRIMA…

Maurizio Caverzan per "il Giornale"

«Se farai ancora Vieniviaconme, verrò gratis alla prima puntata». L'ha buttata lì, con la sua solita aria furbetta Roberto Benigni, ospite ieri sera di Fabio Fazio a Che tempo che fa. Il programma si rifà, è noto, anche se si chiamerà in un altro modo. E dunque, è assai probabile che il comico toscano farà da superospite nella puntata d'esordio. Saranno due, forse tre serate consecutive, in onda su La7, trasmesse dalle Officine Grandi Riparazioni di Torino il 13, 14 e forse anche il 15 maggio. In concomitanza con il Salone del Libro che si tiene nel capoluogo piemontese.

"Quello che (non) ho" sarà però molto diverso da Vieniviaconme, il programma al quale s'ispira e che nell'autunno del 2010 stabilì il record d'ascolti di Raitre (31,60 per cento alla terza puntata). Ma che infranse pure il record di polemiche. Come non ricordare la denuncia di Saviano delle infiltrazioni della 'ndrangheta nel Nord, cui volle replicare l'allora ministro dell'Interno Roberto Maroni. Oppure la querelle seguita all'ospitata di Peppino Englaro e il successivo rifiuto di ascoltare anche le associazioni cattoliche Provita.

Rispetto a un anno e mezzo fa, ci sarà la continuità dei protagonisti, Fabio Fazio e Roberto Saviano, e del direttore di rete Paolo Ruffini che nel 2010 guidava Raitre e oggi dirige La7. Ci sarà l'analogia dell'ispirazione attinta da un brano musicale, di Paolo Conte un anno e mezzo fa, di Fabrizio De André ora.

Insomma, ci sarà una continuità ispirativa e ideale, ma molte condizioni saranno diverse. Innanzitutto, la rete che trasmette il programma. La Rai si è clamorosamente e autolesionisticamente lasciata sfuggire un format di grande successo (anche su questo ieri sera Benigni si è divertito: non riesco a pensare che ci sia una persona che si è fatta scappare uno spettacolo così).

Perciò ora se ne gioverà la concorrenza. Ma è indubbio che La7 non potrà avere una platea così larga come quella fornita dal Terzo canale pubblico. Poi è lo scenario esterno ad esser cambiato di molto. È cambiato l'assetto politico del Paese, si è acuita la crisi, siamo governati da dei professori zelanti e parecchio noiosi. Tutti motivi per cui i numeri di Vieniviaconme saranno irripetibili. Così, tanto per cominciare, non ci saranno più gli elenchi, che allora contenevano le ragioni della protesta, i motivi per i quali lasciare l'Italia o scegliere di restare.

Stavolta il riferimento a Quello che non ho della canzone di De André (Quello che non ho è una camicia bianca/ quello che non ho è un segreto in banca/ quello che non ho sono le tue pistole/ per conquistarmi il cielo per guadagnarmi il sole) potrebbe trasmettere un senso di mancanza, il percorso di una ricerca, di qualcosa che non ci rende appagati. Sarà un programma «di cultura in senso ampio, un programma di parola», è trapelato nei giorni scorsi. Niente varietà, poca politica.

Non si dovrebbe tornare nemmeno sulle polemiche con la Lega e l'ex ministro Maroni. Ai vari ospiti, scrittori, attori e cantanti, Fazio e Saviano chiederanno qual è la loro «parola cara», quella che sta loro più a cuore e perché. A Benigni, in tour promozionale per il film di Woody Allen To Rome with Love e in procinto di riprendere le serate dantesche a Firenze, Fazio l'ha chiesto già ieri sera.

«La mia parola è anatroccolo», ha risposto il premio Oscar, ricordando un aneddoto della sua infanzia quando, tornato dalla guerra in Germania, suo padre cadde in coma. La mamma, non avendo denaro per comprare le medicine, mandò le sorelle di Roberto con quattro anatroccoli, tutto ciò che aveva, a implorare la guarigione alla Madonna. «Il giorno dopo mio padre si svegliò. Magari si sarebbe svegliato ugualmente, ma da quel giorno la mia parola prediletta è anatroccolo».

 

Fazio e Saviano fazio e savianoFazio e Saviano ROBERTO BENIGNI WOODY ALLEN Silvio Berlusconi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....