VINCE CROCETTA, GRILLO PRIMA LISTA - CAOS NEL CENTRODESTRA, ALFANO SFIDA BERLUSCONI - LA FURIA SANDY SU NEW YORK - SCADENZA INVARIATA PER L’IMU. L’ULTIMA RATA IL 17 DICEMBRE -, CIR, CARLO DE BENEDETTI TRASFERISCE IL CONTROLLO AI FIGLI - BTP OLTRE IL 5%, RISALE LO SPREAD - INCARICO AL SEGRETARIO. INDAGATI RAUTI E ABBRUZZESE - IL CATANIA ALLA JUVE: RIGIOCHIAMO…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Vince l'asse Pd-Udc, Grillo primo partito". Sotto, quattro boxini: "L'ex comunista che cita il Vangelo", "Prestigiacomo: tutta colpa delle faide", "I 5 Stelle svuotano le grandi formazioni" e "Quadro frammentato e ‘sindrome greca'". A sinistra due editoriali: Gian Antonio Stella con "L'antipolitica alla prova del palazzo" e "Il non voto che peserà in primavera". A centro pagina, sulla destra: "Alfano rilancia il sostegno a Monti. ‘Le primarie si faranno, mi candido'". Sotto, fotonotizia: "La furia Sandy su New York". Più a sinistra: "Scadenza invariata per l'Imu. L'ultima rata il 17 dicembre". In basso: "Bambino uccide il padre neonazista". A fondo pagina, due riquadri: "Diffamazione: multe dimezzate. Oggi si vota sul carcere" e "La guerra segreta di Hezbollah per sostenere il regime siriano".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Sicilia, terremoto nelle urne". Sotto, intervista: "Montezemolo: è ora di ristabilire la fiducia nella democrazia". A sinistra editoriale di Massimo Giannini: "L'onda anomala". Sotto, commento di Ilvo Diamanti: "La maggioranza dei non elettori". A destra, fotonotizia: "L'ora X di New York assediata dall'acqua. Obama: temo per la gente, non per il voto". Sotto, due commenti: "Metropoli fragile" e "La tempesta di Barack". A centro pagina: "Caos nel centrodestra, Alfano sfida Berlusconi". Sotto, Cir, Carlo De Benedetti trasferisce il controllo ai figli". A fondo pagina: "Io, scrittore di successo mentre mia moglie falliva". Accanto: "‘Troppi 5 milion di turismi, numero chiuso alla Sistina'". Sotto: "Trovato impiccato bimbo di 10 anni".

LA STAMPA - In apertura: "Grillo supera il test: 18% in Sicilia". Di spalla, due articoli: "‘È solo l'inizio e ora Roma'" e "Santa alleanza per fermarli". Sotto l'apertura due titoli: "Montezemolo: è dirompente il distacco fra partiti e società" e "Vendola: l'intesa fra Pd e Udc non è laboratorio per il futuro". Due commenti a sinistra: "L'immagine di un sistema al collasso" e "Se si saldano antivoto e non voto". In alto a sinistra: "Emergenza a New York blindata e al buio nella notte della paura". Accanto due commenti: "La metropoli fantasma" e "Sulle tracce di Sandy". In basso al centro: "Monti: Berlusconi? Non è una minaccia". Sotto: "De Benedetti lascia ai figli". Accanto: "Grilli: Niente rinvio per l'Imu: ‘Le scadenze non cambiano'". Sulla destra: "Sì dei partiti alla Severino". In basso: "La Stampa inizia il suo viaggio nel futuro".

IL GIORNALE - In apertura: "Quid o morte". A destra editoriale di Alessandro Sallusti con il titolo di apertura". A sinistra editoriale di Vittorio Feltri: "Quel fuggi fuggi è uno sputo a tutti i partiti". A centro pagina intervista a Pietrangelo Buttafuoco: "‘La mia terra non ha futuro. Nemmeno Grillo la salverà'". In basso la rubrica di Marcello Veneziani: "Finirà tutto con una fiammata".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "BTp oltre il 5%, risale lo spread". A sinistra due editoriali: Stefano Folli con "Sabbie mobili e partiti inconsapevoli" e Guido Gentili con "Se l'Italia resta ancora ‘sorvegliata'". Sotto l'apertura: "Così pesa il fattore Politica". In alto, due titoli: "Spread, garanzie, polizze. La crisi ‘gela' il sì alle rate" e "La burocrazia blocca l'investimento Decathlon". A destra articolo su De Benedetti: "‘Ho fatto errori ma lascio ai miei figli un gruppo in salute'". Sotto: "Joint Random House-Penguin: nasce il leader dell'editoria". A centro pagina: "Vince Crocetta, Grillo prima lista". Sotto: "L'ombra dell'ingovernabilità". Ancora più in basso, al centro: "Ministro Fornero, spieghi al Paese le nuove pensioni". Accanto, un boxino: "Giudici ‘divisi' sui licenziamenti". A destra, quattro titoli: "Alleanza contro l'offensiva degli e-book", "Grilli: resta il 17 dicembre la scadenza per il saldo Imu", "Sandy si abbatte sulla costa Usa. New York paralizzata dall'uragano" e "Fiducia sul Ddl corruzione. Diffamazione, multe ridotte".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Sicilia, vince l'alleanza Pd-Udc". Sotto: "La festa del neo governatore: ‘Io, antimafia e anticasta". Sulla destra due articoli: "Tregua con il Cav, Alfano rilancia: subito le primarie" e "Riccardi: ormai pure Grillo è nel teatrino". A sinistra, editoriale di Stefano Cappellini: "Il non voto e il messaggio nazionale". A centro pagina fotonotizia: "Uragano Sandy, terrore a New York. A destra: "Monti su Berlusconi: ‘Non è una minaccia'". In basso a sinistra: "Diffamazione, dimezzate le multe ma resiste l'asse anti-informazione". Accanto. Un boxino: "Il Catania alla Juve: rigiochiamo". A destra: "In fila anche per l'ultimo viaggio, ingorghi al Verano per i funerali".

IL TEMPO - In apertura: "Un Grillo sui pupi". Sotto, sulla destra, due titoli: "Miccichè e Santanchè nell'uragano elettorale" e il libro del direttore Mario Sechi: "Tutte le volte che ce l'abbiamo fatta". A sinistra editoriale di Mario Sechi: "Dall'isola avviso ai naviganti". Al centro la fotonotizia: "Alfano svolta e isola i falchi". Sotto: "Nessun intrigo, il Cav ha fatto harakiri". In basso: "Ubriaco alla guida dell'autobus". Sotto, due titoli: "Pasta e carne ai pensionati una volta al mese per un anno" e "Incarico al segretario. Indagati Rauti e Abbruzzese".

L'UNITÀ - In apertura: "Vince Crocetta sulle macerie". A sinistra editoriale di Claudio Sardo: "O si cambia o si muore". Accanto, cinque titoli: "Bersani: un voto storico, avanti con le alleanze", "Casini rilancia il patto moderati-progressisti", "Alfano sconfitto va alle primarie sperando nel Cav", "L'Idv processa Di Pietro: ora il congresso"e "Santo Piazzese: la sola sfida è il buongoverno". A destra, tre commenti: "L'ultima possibilità", "I segni di una crisi profonda" e "L'autonomismo senza controllo". In basso: "Monti: non mi sento minacciato". Accanto, due titoli: "Prato, battaglia per non morire" e "Sciopero generale il 14 novembre insieme con i sindacati europei".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "La mazzata siciliana". A destra editoriale di Marco Travaglio: "Sorpasso in retromarcia". A sinistra: "Un grido di rabbia ma non basta". A centro pagina: "Rosario, comunista, gay, amico di Casini, nemico dei mafiosi". Sotto, tre titoli: "Grillo: farò il capo politico e il garante del movimento", "Monti pronto a resistere a B. con l'aiuto dello spread" e "Palazzo Grazioli pagato dai contribuenti". Altri tre titoli a fondo pagina: "Il processo a porte chiuse: solo Mancino rappresenta in aula lo Stato alla sbarra", "In carcere i big e non i pesci piccoli" e "A Catania sei arbitri per un fischio sbagliato".

 

CANCELLERI VERSUS CROCETTA BERLUSCONI E ALFANOCARLO DEBENEDETTI URAGANO SANDY jpegPULVIRENTI

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?