VINCE CROCETTA, GRILLO PRIMA LISTA - CAOS NEL CENTRODESTRA, ALFANO SFIDA BERLUSCONI - LA FURIA SANDY SU NEW YORK - SCADENZA INVARIATA PER L’IMU. L’ULTIMA RATA IL 17 DICEMBRE -, CIR, CARLO DE BENEDETTI TRASFERISCE IL CONTROLLO AI FIGLI - BTP OLTRE IL 5%, RISALE LO SPREAD - INCARICO AL SEGRETARIO. INDAGATI RAUTI E ABBRUZZESE - IL CATANIA ALLA JUVE: RIGIOCHIAMO…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Vince l'asse Pd-Udc, Grillo primo partito". Sotto, quattro boxini: "L'ex comunista che cita il Vangelo", "Prestigiacomo: tutta colpa delle faide", "I 5 Stelle svuotano le grandi formazioni" e "Quadro frammentato e ‘sindrome greca'". A sinistra due editoriali: Gian Antonio Stella con "L'antipolitica alla prova del palazzo" e "Il non voto che peserà in primavera". A centro pagina, sulla destra: "Alfano rilancia il sostegno a Monti. ‘Le primarie si faranno, mi candido'". Sotto, fotonotizia: "La furia Sandy su New York". Più a sinistra: "Scadenza invariata per l'Imu. L'ultima rata il 17 dicembre". In basso: "Bambino uccide il padre neonazista". A fondo pagina, due riquadri: "Diffamazione: multe dimezzate. Oggi si vota sul carcere" e "La guerra segreta di Hezbollah per sostenere il regime siriano".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Sicilia, terremoto nelle urne". Sotto, intervista: "Montezemolo: è ora di ristabilire la fiducia nella democrazia". A sinistra editoriale di Massimo Giannini: "L'onda anomala". Sotto, commento di Ilvo Diamanti: "La maggioranza dei non elettori". A destra, fotonotizia: "L'ora X di New York assediata dall'acqua. Obama: temo per la gente, non per il voto". Sotto, due commenti: "Metropoli fragile" e "La tempesta di Barack". A centro pagina: "Caos nel centrodestra, Alfano sfida Berlusconi". Sotto, Cir, Carlo De Benedetti trasferisce il controllo ai figli". A fondo pagina: "Io, scrittore di successo mentre mia moglie falliva". Accanto: "‘Troppi 5 milion di turismi, numero chiuso alla Sistina'". Sotto: "Trovato impiccato bimbo di 10 anni".

LA STAMPA - In apertura: "Grillo supera il test: 18% in Sicilia". Di spalla, due articoli: "‘È solo l'inizio e ora Roma'" e "Santa alleanza per fermarli". Sotto l'apertura due titoli: "Montezemolo: è dirompente il distacco fra partiti e società" e "Vendola: l'intesa fra Pd e Udc non è laboratorio per il futuro". Due commenti a sinistra: "L'immagine di un sistema al collasso" e "Se si saldano antivoto e non voto". In alto a sinistra: "Emergenza a New York blindata e al buio nella notte della paura". Accanto due commenti: "La metropoli fantasma" e "Sulle tracce di Sandy". In basso al centro: "Monti: Berlusconi? Non è una minaccia". Sotto: "De Benedetti lascia ai figli". Accanto: "Grilli: Niente rinvio per l'Imu: ‘Le scadenze non cambiano'". Sulla destra: "Sì dei partiti alla Severino". In basso: "La Stampa inizia il suo viaggio nel futuro".

IL GIORNALE - In apertura: "Quid o morte". A destra editoriale di Alessandro Sallusti con il titolo di apertura". A sinistra editoriale di Vittorio Feltri: "Quel fuggi fuggi è uno sputo a tutti i partiti". A centro pagina intervista a Pietrangelo Buttafuoco: "‘La mia terra non ha futuro. Nemmeno Grillo la salverà'". In basso la rubrica di Marcello Veneziani: "Finirà tutto con una fiammata".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "BTp oltre il 5%, risale lo spread". A sinistra due editoriali: Stefano Folli con "Sabbie mobili e partiti inconsapevoli" e Guido Gentili con "Se l'Italia resta ancora ‘sorvegliata'". Sotto l'apertura: "Così pesa il fattore Politica". In alto, due titoli: "Spread, garanzie, polizze. La crisi ‘gela' il sì alle rate" e "La burocrazia blocca l'investimento Decathlon". A destra articolo su De Benedetti: "‘Ho fatto errori ma lascio ai miei figli un gruppo in salute'". Sotto: "Joint Random House-Penguin: nasce il leader dell'editoria". A centro pagina: "Vince Crocetta, Grillo prima lista". Sotto: "L'ombra dell'ingovernabilità". Ancora più in basso, al centro: "Ministro Fornero, spieghi al Paese le nuove pensioni". Accanto, un boxino: "Giudici ‘divisi' sui licenziamenti". A destra, quattro titoli: "Alleanza contro l'offensiva degli e-book", "Grilli: resta il 17 dicembre la scadenza per il saldo Imu", "Sandy si abbatte sulla costa Usa. New York paralizzata dall'uragano" e "Fiducia sul Ddl corruzione. Diffamazione, multe ridotte".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Sicilia, vince l'alleanza Pd-Udc". Sotto: "La festa del neo governatore: ‘Io, antimafia e anticasta". Sulla destra due articoli: "Tregua con il Cav, Alfano rilancia: subito le primarie" e "Riccardi: ormai pure Grillo è nel teatrino". A sinistra, editoriale di Stefano Cappellini: "Il non voto e il messaggio nazionale". A centro pagina fotonotizia: "Uragano Sandy, terrore a New York. A destra: "Monti su Berlusconi: ‘Non è una minaccia'". In basso a sinistra: "Diffamazione, dimezzate le multe ma resiste l'asse anti-informazione". Accanto. Un boxino: "Il Catania alla Juve: rigiochiamo". A destra: "In fila anche per l'ultimo viaggio, ingorghi al Verano per i funerali".

IL TEMPO - In apertura: "Un Grillo sui pupi". Sotto, sulla destra, due titoli: "Miccichè e Santanchè nell'uragano elettorale" e il libro del direttore Mario Sechi: "Tutte le volte che ce l'abbiamo fatta". A sinistra editoriale di Mario Sechi: "Dall'isola avviso ai naviganti". Al centro la fotonotizia: "Alfano svolta e isola i falchi". Sotto: "Nessun intrigo, il Cav ha fatto harakiri". In basso: "Ubriaco alla guida dell'autobus". Sotto, due titoli: "Pasta e carne ai pensionati una volta al mese per un anno" e "Incarico al segretario. Indagati Rauti e Abbruzzese".

L'UNITÀ - In apertura: "Vince Crocetta sulle macerie". A sinistra editoriale di Claudio Sardo: "O si cambia o si muore". Accanto, cinque titoli: "Bersani: un voto storico, avanti con le alleanze", "Casini rilancia il patto moderati-progressisti", "Alfano sconfitto va alle primarie sperando nel Cav", "L'Idv processa Di Pietro: ora il congresso"e "Santo Piazzese: la sola sfida è il buongoverno". A destra, tre commenti: "L'ultima possibilità", "I segni di una crisi profonda" e "L'autonomismo senza controllo". In basso: "Monti: non mi sento minacciato". Accanto, due titoli: "Prato, battaglia per non morire" e "Sciopero generale il 14 novembre insieme con i sindacati europei".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "La mazzata siciliana". A destra editoriale di Marco Travaglio: "Sorpasso in retromarcia". A sinistra: "Un grido di rabbia ma non basta". A centro pagina: "Rosario, comunista, gay, amico di Casini, nemico dei mafiosi". Sotto, tre titoli: "Grillo: farò il capo politico e il garante del movimento", "Monti pronto a resistere a B. con l'aiuto dello spread" e "Palazzo Grazioli pagato dai contribuenti". Altri tre titoli a fondo pagina: "Il processo a porte chiuse: solo Mancino rappresenta in aula lo Stato alla sbarra", "In carcere i big e non i pesci piccoli" e "A Catania sei arbitri per un fischio sbagliato".

 

CANCELLERI VERSUS CROCETTA BERLUSCONI E ALFANOCARLO DEBENEDETTI URAGANO SANDY jpegPULVIRENTI

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…