rovazzi baudo

PIPPITEL! VINCE IL "MILIONARIO" DI GERRY SCOTTI (17.5%), SANREMO GIOVANI FLOP (11.5%) – DOPO AVER LASCIATO PER DUE SERATE IL PALCO ALLA STRANA COPPIA BAUDO-ROVAZZI, IL “DIROTTATORE ARTISTICO” BAGLIONI RIPRENDE IN MANO LE REDINI DEL SUO FESTIVAL BIS – SUI CONDUTTORI: "SIAMO IN CONTATTO CON BISIO, MORANDI, VIRGINIA RAFFAELE E VANESSA INCONTRADA"

Da www.davidemaggio.it

baudo rovazzi

Nella serata di ieri, venerdì 21 dicembre 2018, su Rai1 – dalle 21.35 alle 0.32 – l’ultimo appuntamento con Sanremo Giovani, con Pippo Baudo e Fabio Rovazzi, ha conquistato 2.046.000 spettatori pari all’11.49% di share (presentazione di 4 minuti: 2.972.000 – 12.83%). Nel dettaglio la manifestazione ha ottenuto l’8.66% nel target commerciale 15-64, l’8.83% sui 15-34 e il 15.18% sugli over 55. Su Canale 5 la terza puntata di Chi Vuol Essere Milionario? ha raccolto davanti al video 3.397.000 spettatori pari al 17.48% di share (Rewind: 1.528.000 – 13.14%).

 

rovazzi baudo sanremo giovani

Su Rai2 Maleficent ha interessato 1.764.000 spettatori pari all’8.03% di share. Su Italia 1 Batman Begins ha intrattenuto 993.000 spettatori (5.17%). Su Rai3 Ogni Maledetto Natale ha raccolto davanti al video 1.345.000 spettatori pari ad uno share del 6.03%. Su Rete4 Love Actually – L’Amore Davvero totalizza un a.m. di 884.000 spettatori con il 4.7% di share. Su La7 Propaganda Live – Best Of ha registrato 540.000 spettatori con uno share del 3.06%. Su Tv8 Io e Marley ha raccolto 476.000 spettatori con il 2.3%. Sul Nove I Migliori Fratelli di Crozza segna 673.000 spettatori con il 3%. Su Rai4 Relativity segna 599.000 spettatori con il 2.7%. Su Rai Premium L’Amica Geniale ha raccolto 477.000 spettatori con il 2.23%. Su Rai Sport Ascolti-Brescia segna 202.000 spettatori con lo 0.91%. Su Real Time la seconda puntata di Bake Off Stelle di Natale ha raccolto 671.000 spettatori e il 2.98% (699.000 – 3.1% con il +1).

scotti

 

BAGLIONI

Rita Celi per repubblica.it

Dopo aver lasciato per due serate il palco alla "strana coppia" Baudo & Rovazzi, ma soprattutto ai talenti di Sanremo Giovani, Claudio Baglioni riprende in mano le redini del suo festival bis: "Bis vuol dire anche rifare, e noi abbiamo cercato di rifarlo questo festival, con un'operazione di avanguardia e non di retroguardia".

 

All'indomani dell'annuncio degli artisti in gara all'Ariston, il direttore artistico incontra i giornalisti e commenta la composizione del cast in cui c'è di tutto, dal rock alla trap, passando da rap, pop, indie e tradizione: "Ho preso questa direzione artistica come una missione. E abbiamo cercato di fare una mostra che rispecchi la vitalità della musica italiana, da quella che si ascolta in radio a quella che si fa strada sul web a quella che si va vedere nei locali".

baglioni

 

I presentatori "Non smentisco, perché con tutti e quattro ho intrattenuto rapporti e sono interessati a una possibile presenza" dice Baglioni confermando i contatti in corso con Claudio Bisio, Vanessa Incontrada, Gianni Morandi e Virginia Raffaele, indicati tra i conduttori al prossimo festival di Sanremo. "Non sono neanche sicuro di me stesso - aggiunge, - tra le mie facoltà c'è anche quella di decidere se ingombrare il palco o no. Sono quattro nomi fantastici, magari ci potrebbero essere anche tutti". Sicuramente ci sarà la coppia Baudo-Rovazzi, che ha ben funzionato durante Sanremo Giovani. "Però dobbiamo cominciare a contare - scherza - altrimenti dovremo fare le selezioni pure per i presentatori perché saranno più di 24".

 

 

 

einar rovazzi baudo

I big in gara "Da dittatore artistico ora divento dirottatore: vorrei prendere la barca del festival e portarla non dove pensiamo che debba andare, ma portarla da un'altra parte" dichiara Baglioni commentando i 24 artisti in gara che rappresentano una varietà di generi e generazioni inedita, con molti nomi finora distanti dal festival, come Motta, Achille Lauro, Ghemon, Zen Circus, Ex Otago, Boomdabash. "È una fotografia musicale di quello che c'è - aggiunge, - considerando anche che il pop è l'unica musica in movimento e in evoluzione". Il festival, ribadisce, sarà una celebrazione della musica italiana, "tra concorso e artisti che verranno a presentare i propri progetti".

 

Le canzoni A fare un excursus sui brani in gara è lo stesso Baglioni, che li ha ascoltati e scelti. "Ci sono molte canzoni dedicate all'idea dell'essere figli, padri, nonni. L'esigenza comune è quella di rivolgersi al proprio passato e futuro. Forse perché ci sono vaghezza del presente, disagio e confusione. Lo si riscontra in molti pezzi. Nek e Renga, per esempio, portano la sensazione di una generazione incerta su ciò che è. Così come Achille Lauro. I giovani nel loro tempo ancora non ci sono entrati". Ma poi, aggiunge, ci sono "proposte estremamente sofisticate", la "grande vitalità" di Ex Otago e Negrita, la "tradizione" di Anna Tatangelo e una "nuova Arisa, molto curiosa ed eccentrica". E, ovviamente, tanto altro ancora. "La 69esima edizione, nel numero - precisa Claudio - dà l'idea del ribaltamento. Mi piace pensare di potere, alla fine, considerare questo viaggio interessante".

baglioni baudo

 

 

I vincitori di Sanremo Giovani La sezione Giovani del Festival è stata vinta da due ragazzi di origini straniere: Einar nato a Cuba ma in Italia con la madre dall'età di 9 anni, e Mahmood figlio di una mamma sarda e un papà egiziano. È il segno di una società multiculturale in parte poco rappresentata dalla politica nel Paese, sottolinea Baglioni: "Ogni cosa che non è regolare porta problematiche come il lavoro nero, lo sfruttamento, morti in mare. È un bubbone scoppiato per la completa deficienza e mancanza di tutte le classi politiche che si sono succedute. Non si risolve, non lo risolve nessuno. E abbiamo già perso almeno 25-30 anni. La musica però non ha questo rancore dentro, ma è finalizzata al raggiungimento della bellezza e dell'armonia. Basta avere cuore e buona volontà".

baudo rovazzi baglioni

 

Ospiti internazionali Il direttore artistico conferma la linea sugli ospiti stranieri: "Preferisco un festival popolar nazionale. Se gli artisti stranieri vogliono fare una capatina, devono pensare che lì si rispetta il luogo in cui si è e il popolo che ti ascolta. È un segno di carineria e amicizia. Non escludo ospiti stranieri ma mi piace marcare il territorio ed evitare i francobolli promozionali".

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…