1. CHI HA VINTO LA CINE-BATTAGLIA DI NATALE? CHI HA PERSO? CHI È ANDATO COSÌ COSÌ? 2. “FROZEN”, IL CARTONE ANIMATO DELLA DISNEY-PIXAR CON I SUOI 16 MILIONI E MEZZO DI INCASSO ITALIANI HA GELATO DAVVERO TUTTI, CINEPANETTONI NOSTRANI, NANI CAZZUTI, DRAGONI CON LA FIATELLA, BOVA SENZA BRACCIA, BISIO CHE PRENDE LE BOTTE IN TESTA, GERINI CON LE CALZE A RETE. ERA IL FILM PIÙ FORTE E DAVVERO PER TUTTI I BAMBINI 3. “LO HOBBIT” DI PETER JACKSON È SECONDO BEN DISTANZIATO CON 13 MILIONI DI EURO 4. ALLA FINE PER IL NOSTRO CINEMA, A PARTE LA VITTORIA DI “COLPI DI FORTUNA” PRODOTTI DA AURELIO DE LAURENTIIS E IL BUON LANCIO DI “UN BOSS IN SALOTTO” CON PAPALEO-CORTELLESI, È STATO UN NATALE NON PARTICOLARMENTE ESALTANTE E, SICURAMENTE, NON ALL’ALTEZZA DELLA VORAGINE DI PUBBLICO CHE AVEVA APERTO CHECCO ZALONE CON “SOLE A CATINELLE”, DIMOSTRANDO CHE UN PUBBLICO PRONTO A ANDARE AL CINEMA, A VEDERE UN FILM ITALIANO, ANZI UN FILM COMICO ITALIANO NON STUPIDO, ESISTE

Marco Giusti per Dagospia

Chi ha vinto la battaglia di Natale? Chi ha perso? Chi è andato così così? Andiamo per ordine. "Frozen", il cartone animato della Disney-Pixar con i suoi 16 milioni e mezzo di incasso italiani ha gelato davvero tutti, cinepanettoni nostrani, nani cazzuti, dragoni con la fiatella, Bova senza braccia, Bisio che prende le botte in testa, Gerini con le calze a rete. Era il film più forte e davvero per tutti i bambini. Vero che non si capisce perché anche qui ci sia Serena Autieri, ma fa lo stesso. Del resto c'è pure in "Un fantastico via vai" di Leonardo Pieraccioni e in "Sapore di te" di Carlo Vanzina.

"Lo Hobbit: la desolazione di Smaug" di Peter Jackson è secondo ben distanziato con 13 milioni di euro. Poteva fare di più, perché il film è buono, ma ha sofferto negli incassi l'eccessiva lunghezza (leggi: uno spettacolo in meno). Questo spiega, almeno in parte, perché "Frozen" lo abbia battuto. Diciamo che era anche un film più semplice e meglio costruito. In America però è accaduta la stessa identica cosa. "Frozen", ancora primo questa settimana con 20 milioni di dollari di incasso su "Paranormal Activity" a 18, naviga sui 297 milioni totali, mentre "Lo Hobbit", terzo con 16 milioni di dollari, vanta un totale di "soli" 229 milioni.

La battaglia internazionale sarà più lunga e complessa, perché solo "Lo Hobbit" uscirà in Cina, il 3 febbraio, e prepariamoci quindi a un incasso mostruoso. Il film, arrivato a un totale internazionale di 527 milioni di dollari con un'uscita in una cinquantina di paesi, potrebbe toccare così anche il miliardo di dollari. Per "Frozen", che internazionalmente ha superato i 600 milioni, si parla, invece, solo di un'uscita a febbraio in Giappone, ma non in Cina.

Comunque vada la guerra fra i nani e le principesse, è evidente che, anche sul nostro mercato, contro tali kolossal, i cinepanettoni casalinghi non avrebbero mai potuto nulla. Così è buon terzo, ma unico davvero vincente tra i cinepanettoni, "Colpi di fortuna" di Neri Parenti che supera, come l'anno scorso, i 10 milioni, e dimostra che l'idea di Aurelio De Laurentiis di rinnovare la commedia natalizia con volti freschi, Francesco Mandelli, Lillo e Greg, Luca e Paolo mantenendo Christian De Sica è stata vincente.

Se ha vinto è però grazie anche alla non grande consistenza degli avversari, visto che "Un fantastico via vai" di Leonardo Pieraccioni, anche se è il migliore degli ultimi film del regista fiorentino, malgrado le molte innovazioni e un cast meno risaputo, non aveva ancora le carte in regola per una vera rottamazione renziana dei vecchi stereotipi pieraccioneschi. Anche se con i suoi 9 milioni totali, alla fine può ritenersi soddisfatto.

Diverso il discorso per "Indovina chi viene a Natale?" di Fausto Brizzi, pensato come vero ricco anticinepanettone delaurentiisiano, che brucia un po' la carta Claudio Bisio e un'intera infilata di attori di gran nome, da Diego Abatantuono a Raoul Bova, per una commedia che ha funzionato molto al di sotto delle aspettative e, probabilmente, del capitale messo in gioco. Con i suoi 7 milioni di euro di incasso, è ovvio che Medusa non possa ritenersi del tutto soddisfatta. Anche perché la commedia Cattleya presentata il 1 gennaio, "Un boss in salotto" di Luca Miniero, ha incassato in soli sei giorni quasi la stessa cifra, 6 milioni 669 mila euro, con una media per sala mostruosa, 7.600 euro.

Solo nella giornata di ieri era ancora primo con 1 milione 146 mila euro su "Frozen" a 730 mila. Segno che Miniero e la Cattleya hanno stanato il pubblico e Brizzi e Medusa molto meno. Dovendo, inoltre, dividerlo con le altre due commedie. Dopo il ciclone Zalone, però, è difficile per la nostra commedia muoversi seguendo vecchi modelli. Non essendo né questo gran capolavoro né questa commedia innovativa, "Un boss in salotto", pur molto cigolante nella sceneggiatura, può vantare, oltre che una messa in scena di gran freschezza, un Rocco Papaleo e una Paola Cortellesi molto divertenti che formano davvero il cuore del film, e questo il pubblico lo sentito, e non troppe gag riciclate. Gatto stecchito nel freezer a parte.

Inoltre ancora ha potuto godere del funzionamento del format "terrone al Nord" già più che sperimentato da Miniero nei due film precedenti, per non parlare de "Il principe abusivo" di Alessandro Siani. Il fatto però che riuscirà facilmente a superare gli incassi dei film di Brizzi e Pieraccioni non sarà certo indolore per i nostri produttori, che dovrebbero convincerci davvero a rinnovare la commedia, se ci vogliono così massicciamente puntare.

Più intelligente, più nuova, meno ripetitiva è, meglio funziona. E' semplice. Ancora meglio se inseriscono volti ripresi dalla rete e non troppo usurati. "Philomena" di Stephen Frears ha dimostrato che non si sbaglia mai a puntare sulla commedia di qualità inglese con le vecchie signore. Hanno sempre il loro pubblico. In questi ultimi giorni "Philomena" ha superato negli incassi quotidiani perfino i tre cinepanettoni italiani, oltre al non troppo funzionante "I sogni segreti di Walter Mitty".

Anche se entrato troppo tardi nella contesa natalizia, "Capitan Harlock", col suo terzo posto in questi primi giorni di gennaio e i suoi 3 milioni e 165 mila euro di incasso è una grande sorpresa per il nostro cinema e ci dimostra che un pubblico per il cartone animato più adulto esiste. "American Hustle", invece, che in America è terzo nelle classifiche natalizie con 75 milioni di dollari, da noi è quarto con 2 milioni e 131 mila euro totali. Pochino.

E ieri "The Butler" lo ha pure superato con 346 mila euro. Alla fine per il nostro cinema, a parte la vittoria casalinga di Aurelio De Laurentiis e il buon lancio di "Un boss in salotto", è stato un Natale non particolarmente esaltante e, sicuramente, non all'altezza della voragine di pubblico che aveva aperto Checco Zalone con "Sole a catinelle" dimostrando che un pubblico pronto a andare al cinema, a vedere un film italiano, anzi un film comico italiano non stupido, esiste.

Basta solo non mettergli davanti sempre la solita minestra e le quattro gag riciclate da film precedenti americani, inglesi e francesi. Volete remake e sequel tutta la vita? E allora accontentatevi di questi incassi, ma non parlate di produzione cinematografica. I 52 milioni di Checco Zalone, i 5 milioni di "Fuga di cervelli" con un budget di 2, pure i 7 milioni di "Un boss in salotto" sono la prova che il pubblico è molto più reattivo e attento di quanto pensino i nostri registi e i nostri produttori. La strada è aperta. Vediamo chi ci saprà entrare.

 

Frozen Disney Disney Frozen LO HOBBIT LA DESOLAZIONE DI SMAUG LO HOBBIT LA DESOLAZIONE DI SMAUG COLPI DI FORTUNA COLPI DI FORTUNA un fantastico via vai battista marzocca Indovina chi viene a Natale philomena

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO