VIOLENTO SCAZZO FRA TELESE E COSTAMAGNA – LUCA: “NON C’É NESSUNA MOTIVAZIONE “POLITICA”, NELLA SUA SOSTITUZIONE. ‘OTTO E MEZZO’ HA CAMBIATO SEI CONDUTTORI, E NESSUNO HA DETTO: É STATO EPURATO LUCA SOFRI, UNA CENSURA POLITICA HA TOLTO DI MEZZO BARBARA PALOMBELLI, TRAGEDIA, É SPARITO LANFRANCO PACE” – LUISELLA: “QUANDO PARLA DEI MIEI RAPPORTI ATTUALI CON LA7, TELESE MENTE”…

1- LUISELLA, NICOLA E IO
Dal blog di Luca Telese su Il Fatto

"Ho visto che In Onda sará condotto anche da Nicola Porro. La informo che non guarderò più il programma".

Ho ricevuto una decina di messaggi come questo. Pochi, in proporzione alle tante mail che ricevo ogni giorno, ma troppi rispetto all'idea bella che ho del pubblico, alle intelligenze che incontro per strada, nella vita di tutti i giorni, e che mi danno un feedback importantissimo su quello che diciamo e facciamo in tv. Dietro l'anonimato di Internet, invece, proliferano i piccoli integralismi, le invettive apocalittiche e i veti e gli ultimatum.

Siccome molti di questi che scrivono mi esortano e mi incoraggiano a una imprecisata "resistenza", vorrei per una volta deluderli. Sono molto contento di confrontarmi con uno che ha un'idea diversa dalla mia. Penso che questo sia un servizio per me, e uno per il pubblico. Penso che uscire dalla logica del conduttore-guru e dei programmi embedded, o di qua o di lá, sia un modo per uscire dallo schema asfittico che ha occupato il giornalismo televisivo in questi anni, ognuno con i suoi dogmi e con il proprio coro di eroi greci. Ce n'é tantissimi di programmi così, anche molto belli e fortunati, questo sarà diverso.

Rispetto a chi teme una idea diversa io penso il contrario: forse litigheremo spesso, con quel fottuto liberista berlusconiano di Nicola. Ma sará un duello leale, un bel litigare. Allora - visti i tempi oscuri per l'informazione libera - qualcuno dice: "Ma non si può accettare che La7 viri a destra!". Beh, La7 non vira da nessuna parte, e ha appena battezzato, con grande successo, il bel programma di Corrado Formigli.

E allora qualcuno dice: "Ma é un clone di Annozero!". Curioso. Perché vorrebbe dire, in primo luogo, che é un programma libero. E poi che Annozero era giá figlio (anche) dell talento di Formigli. Forse bisognerebbe dire che Piazzapulita é un'altra voce libera, come i Pink Floyd senza Roger Waters erano comunque un pezzo della storia dei Pink Floyd.

Allora qualcun altro mi scrive, come ha fatto stamattina Mauro: "Ma io non guarderò In Onda perché non c'é Luisella!". Ecco cosa gli ho risposto.

Caro Mauro, prima di smettere di guardare potresti vedere la prima puntata? Potresti ascoltare questa sera Don Gallo, uno che sulla Rai si vede poco o nulla, solo da Fazio?

In ogni caso: la rete ha sostenuto che un programma con due conduttori si giustificava se c'erano due punti di vista diversi. Il che vuol dire che potevano togliere sia me che Luisella. Hanno scelto di togliere lei, e di proporle un'altra cosa. Luisella si é arrabbiata (lo capisco) e non ha ancora deciso se accetterà o meno.

Non c'é nessuna motivazione "politica", nella sua sostituzione. Otto e mezzo - per dire - ha cambiato sei conduttori, e nessuno ha detto: é stato epurato Luca Sofri, hanno fatto fuori Alessandra Sardoni, una censura politica ha tolto di mezzo Barbara Palombelli, tragedia, é sparito Lanfranco Pace, nessuno si é dispiaciuto per Federico Guiglia o Ritanna Armeni, nessuna petizione per la sostituzione di Gad Lerner.

Quindi, se molti sono in apprensione perché Luisella non c'é, questo significa una cosa positiva (che il suo lavoro e il nostro programma erano apprezzati) ma anche che c'è un continuo allarme censura che sfiora la paranoia. Se non altro perché so che, se Serena Dandini non troverà spazio alla Rai, é molto probabile che lo trovi da noi, nella tv "diversamente libera".

Ma mi chiedono anche: tu che ne pensi? É vero che non andavi d'accordo con Luisella? Sì, é vero. Ci sono state divergenze, momenti belli, e anche litigi. Ma questo non mi ha impedito di fare con lei centottanta puntate (praticamente una coppia di fatto!).

E se fosse successo a te? Se fosse successo a me mi sarebbe dispiaciuto fino al mal di fegato, ma é uno dei rischi probabili quando si fa televisione. Siamo pagati bene, anche per questo rischio professionale. Quando Tetris non é ripartito ho ricevuto una pioggia di mail che mi hanno chiesto perché, non mi è passato per la testa che ci fossero retroscena politici (non c'erano).

Chiedo a Mauro: hai smesso di vedere Otto e mezzo quando é andato via persino Ferrara ed é arrivata la Gruber? Hai immaginato che fosse una censura? Non si può essere così fulminati da pensare che se va via Ferrara é un avvicendamento, ma se mettono Porro é un dramma.

La cosa che può divertire i cultori della lotta anti-censura é che oggi c'è un quotidiano che titola in prima pagina sull'"epurazione" di Luisella, e che esalta - giustamente - le sue doti, annunciando che potrebbe approdare nei Comizi d'amore di Santoro. É il Giornale. Avete capito bene. Il Giornale di Nicola Porro su cui Laura Rio fa un bell'esercizio di scrittura a schiena dritta, come direbbero su questo blog, senza nessuna reverenza per il suo vicedirettore.

Meditate, gente, meditate. L'informazione in Italia é una questione complessa, che non si risolve con l'estetica della Curva sud.

2- IN ONDA, COSTAMAGNA A TELESE: "SU DI ME STAI MENTENDO"
Lettera di Luisella Costamagna a Il Fatto

La conduttrice risponde al blog del giornalista del Fatto Quotidiano. "Quando parla dei miei rapporti attuali con La7, Telese mente". E ancora: "Ciascuno parli per sé e - se ne ha una - per la sua coscienza"

"L'aspetto più sgradevole di quanto scrive Luca Telese sul blog de "Il Fatto" riguarda i telespettatori che - legittimamente - esprimono dissenso e malumore per la mia sostituzione con Nicola Porro, vicedirettore de "Il Giornale", a "In Onda" (telespettatori che basta farsi un giro in rete, o fra gli stessi commenti al post, per rendersi conto che sono assai più numerosi della "decina" cui tenta di ridurli Telese).

Secondo lui si tratterebbe di invasati, di integralisti, di apocalittici che vedono censura dappertutto. In realtà, censura o non censura, sono innanzi tutto e semplicemente persone che mostrano affetto e stima nei confronti miei e del programma com'era prima. Ora, si sa che il piano umano non è il piatto forte del nostro Luca, dunque fin qui nulla di strano.

Quando però parla dei miei rapporti attuali con La7, Telese mente. Su quali siano questi rapporti parlerò quando deciderò che è il caso e non quando decide Telese (sarebbe bello sapere chi sono le sue fonti...). L'unica cosa che ora voglio dire è che ciò che ha scritto è falso. Non sono arrabbiata, ma semplicemente seria; e non sto riflettendo su un'offerta de La7, ma sto aspettando (a contratto scaduto e stipendio zero) che La7 mi faccia un'offerta degna di questo nome. Diversamente farò altro. Ciascuno parli per sé e - se ne ha una - per la sua coscienza.

 

 

costamagna luisella costamagna e luca telese Luisella Costamagna Luca telese USTICA costamagna luisella01LUCA TELESE LUISELLA COSTAMAGNA DARIO BUZZOLAN - copyright PizziGiovanni StellaPIETRANGELO BUTTAFUOCO E NICOLA PORRO ANTONIO PADELLARO LUCA TELESE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO