SI CHIAMA “VIRUS” IL TALK DI PORRO CHE SOSTITUISCE SANTORO - SOTTOTITOLO DA BRIVIDI E LIVIDI: “IL CONTAGIO DELLE IDEE”…

Laura Rio per "Il Giornale"

La sfida è di quelle che fanno tremare le gambe. Prendere in mano le redini dell'informazione in prima serata su Raidue. Già, di per sé, inventarsi un nuovo programma di approfondimento che sappia farsi largo nella marea di talk già esistenti, è un'impresa improba.

Ancor di più se si deve avere a che fare con il fantasma di Michele Santoro, l'anchorman che per anni ha tenuto banco sulla seconda rete con il suo Annozero e che, dopo la burrascosa fuoriuscita, ha lasciato un vuoto mai colmato. Si erano pensate varie soluzioni, tra cui Andrea Vianello e Giuseppe Cruciani della Zanzara, non andate in porto. Ora ci prova Nicola Porro, vice direttore de Il Giornale e conduttore della trasmissione In onda su La7 dove negli ultimi due anni si è televisivamente fatto le ossa.

Si parte il 3 luglio, in estate, quando la televisione di solito è spenta, ma non quest'anno visto il clima politico incandescente. E tornerà, rodato, a settembre. Giorno scelto: il mercoledì in prime time, unica serata in cui non vanno in onda altri programmi di approfondimento. Titolo: Virus, il contagio delle idee.

A proporre la conduzione a Porro, il direttore di Raidue Angelo Teodoli che si è posto due obiettivi: studiare un programma che si distanzi dalla tradizionale formula dei talk show e offrire al pubblico un punto di vista diverso da quello del panorama dei programmi più noti, condotti da giornalisti orientati politicamente a sinistra.

Porro, come il pubblico televisivo avrà visto su La7 negli incontri-scontri con Luca Telese (e come ben sanno i lettori del Giornale), la pensa diversamente: di formazione prettamente economica, si considera un liberale e un liberista. «Il programma - spiega - cercherà di essere differente da quello di Santoro e degli altri talk in circolazione. Per me Santoro resta un maestro, ho capito come si fa televisione andando in trasmissione da lui. Però, come noto, abbiamo un pensiero completamente diverso».

La trasmissione, dunque, non sarà un salotto dove si confrontano, in maniera rissosa, due schieramenti opposti, restando ognuna con le proprie idee al termine di due ore di fuoco incrociato. Il progetto è quello di mischiare più ingredienti: il reportage, le inchieste attraverso filmati lunghi e curati, l'intervista e la parte talk che avrà uno spazio orario più contenuto.

«Non ci sarà una curva sud e una curva nord - spiega ancora Porro - una destra e una sinistra in contrapposizione, ma delle persone che si confrontano in maniera non urlata. Con l'obiettivo che, alla fine del dibattito, si possa arrivare a uno scambio di idee, a una contaminazione che coinvolga sia gli ospiti sia il pubblico a casa. Insomma, che resti il dubbio che l'altro non abbia sempre torto. Il contagio delle idee, come dice il titolo».

Obiettivo ambizioso, di non facile realizzazione. Comunque di materia politica in questo periodo ce n'è tanta. «Anche per questo partiamo in luglio. Sarà un'estate molto accesa e sarebbe un peccato lasciarci sfuggire queste occasioni». Porro passa in esclusiva televisiva per la Rai, lasciando (a fine giugno) la conduzione di In Onda che è in cerca di un nuovo volto, probabilmente con una soluzione interna. «Mi spiace lasciare Telese, con cui veramente ci siamo divertiti, e La7 che mi ha dato la massima libertà». La produzione è interamente interna Rai e la squadra di autori che affiancherà viene in parte dalla «scuola» di Minoli.

Insieme a Virus, partono altri due programmi che vanno a completare il palinsesto dell'informazione sul secondo canale: Economia&Futuro, in seconda serata, dalla settimana prossima e Divieto di sosta, nel primo pomeriggio, da giugno, senza dimenticare L'ultima parola di Paragone che resta al venerdì in seconda serata.

 

Nicola Porro nicola porronicola porro luca telese in onda ANGELO TEODOLIPIETRANGELO BUTTAFUOCO E NICOLA PORRO

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…