SI CHIAMA “VIRUS” IL TALK DI PORRO CHE SOSTITUISCE SANTORO - SOTTOTITOLO DA BRIVIDI E LIVIDI: “IL CONTAGIO DELLE IDEE”…

Laura Rio per "Il Giornale"

La sfida è di quelle che fanno tremare le gambe. Prendere in mano le redini dell'informazione in prima serata su Raidue. Già, di per sé, inventarsi un nuovo programma di approfondimento che sappia farsi largo nella marea di talk già esistenti, è un'impresa improba.

Ancor di più se si deve avere a che fare con il fantasma di Michele Santoro, l'anchorman che per anni ha tenuto banco sulla seconda rete con il suo Annozero e che, dopo la burrascosa fuoriuscita, ha lasciato un vuoto mai colmato. Si erano pensate varie soluzioni, tra cui Andrea Vianello e Giuseppe Cruciani della Zanzara, non andate in porto. Ora ci prova Nicola Porro, vice direttore de Il Giornale e conduttore della trasmissione In onda su La7 dove negli ultimi due anni si è televisivamente fatto le ossa.

Si parte il 3 luglio, in estate, quando la televisione di solito è spenta, ma non quest'anno visto il clima politico incandescente. E tornerà, rodato, a settembre. Giorno scelto: il mercoledì in prime time, unica serata in cui non vanno in onda altri programmi di approfondimento. Titolo: Virus, il contagio delle idee.

A proporre la conduzione a Porro, il direttore di Raidue Angelo Teodoli che si è posto due obiettivi: studiare un programma che si distanzi dalla tradizionale formula dei talk show e offrire al pubblico un punto di vista diverso da quello del panorama dei programmi più noti, condotti da giornalisti orientati politicamente a sinistra.

Porro, come il pubblico televisivo avrà visto su La7 negli incontri-scontri con Luca Telese (e come ben sanno i lettori del Giornale), la pensa diversamente: di formazione prettamente economica, si considera un liberale e un liberista. «Il programma - spiega - cercherà di essere differente da quello di Santoro e degli altri talk in circolazione. Per me Santoro resta un maestro, ho capito come si fa televisione andando in trasmissione da lui. Però, come noto, abbiamo un pensiero completamente diverso».

La trasmissione, dunque, non sarà un salotto dove si confrontano, in maniera rissosa, due schieramenti opposti, restando ognuna con le proprie idee al termine di due ore di fuoco incrociato. Il progetto è quello di mischiare più ingredienti: il reportage, le inchieste attraverso filmati lunghi e curati, l'intervista e la parte talk che avrà uno spazio orario più contenuto.

«Non ci sarà una curva sud e una curva nord - spiega ancora Porro - una destra e una sinistra in contrapposizione, ma delle persone che si confrontano in maniera non urlata. Con l'obiettivo che, alla fine del dibattito, si possa arrivare a uno scambio di idee, a una contaminazione che coinvolga sia gli ospiti sia il pubblico a casa. Insomma, che resti il dubbio che l'altro non abbia sempre torto. Il contagio delle idee, come dice il titolo».

Obiettivo ambizioso, di non facile realizzazione. Comunque di materia politica in questo periodo ce n'è tanta. «Anche per questo partiamo in luglio. Sarà un'estate molto accesa e sarebbe un peccato lasciarci sfuggire queste occasioni». Porro passa in esclusiva televisiva per la Rai, lasciando (a fine giugno) la conduzione di In Onda che è in cerca di un nuovo volto, probabilmente con una soluzione interna. «Mi spiace lasciare Telese, con cui veramente ci siamo divertiti, e La7 che mi ha dato la massima libertà». La produzione è interamente interna Rai e la squadra di autori che affiancherà viene in parte dalla «scuola» di Minoli.

Insieme a Virus, partono altri due programmi che vanno a completare il palinsesto dell'informazione sul secondo canale: Economia&Futuro, in seconda serata, dalla settimana prossima e Divieto di sosta, nel primo pomeriggio, da giugno, senza dimenticare L'ultima parola di Paragone che resta al venerdì in seconda serata.

 

Nicola Porro nicola porronicola porro luca telese in onda ANGELO TEODOLIPIETRANGELO BUTTAFUOCO E NICOLA PORRO

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)