fabrice pascal quagliotti

“HO SPESO TANTO IN BELLA VITA E ALBERGHI DI LUSSO. NON IN DONNE: QUELLE NON MI SONO MAI COSTATE” - LA VITA PAZZA DI FABRICE PASCAL QUAGLIOTTI, EX TASTIERISTA DEI “ROCKETS”: “LA DROGA? L'ABBIAMO TOCCATA CON MANO PER UN ANNO O DUE, ABBIAMO PROVATO DI TUTTO. NON PER SBALLARCI, MA PER REGGERE CERTI RITMI TRA VIAGGI, REGISTRAZIONI E TV. IL NOSTRO LOOK? ERAVAMO RASATI E UNA VOLTA A UN CONCERTO…” - IL NUOVO ALBUM DA SOLISTA - VIDEO

 

 

 

Alessandro Dell'Orto per “Libero quotidiano”

 

fabrice pascal quagliotti 7

Fabrice Pascal Quagliotti, mago delle tastiere, 62 anni, ha un passato di grande successo e un presente in rampa di lancio. Già, proprio come se fosse un astronauta pronto a decollare nello spazio: lui, leader e unico superstite della formazione originale dei Rockets (il gruppo space-rock francese, ricordate? Quei tizi che suonavano vestiti da alieni che hanno fatto il boom tra gli Anni '70 e '80), sta esordendo con il primo lavoro solista della carriera: Parallel Worlds uscito lo scorso 23 ottobre.

 

Fabrice, come mai questa sorpresa?

fabrice pascal quagliotti 6

«Avevo in mente di fare un album del genere da quattro o cinque anni. Il mio discografico ha sentito qualche provino e mi ha suggerito di preparare un lavoro solo strumentale. Così, quando è arrivato lo scorso lockdown, si è presentata l'occasione giusta per fare una full immersion di 15 ore al giorno su pianoforte e tastiera...».

 

Dove hai trascorso quei due mesi?

«Immerso nel verde delle colline di Como, in collina, dove vivo dal 1984. Ovviamente sono finito lì per amore».

 

Parallel Words è una sorta di album cinematografico: in 14 brani strumentali lei immagina altrettante colonne sonore per film che non esistono.

«Fare musica per il cinema è il mio sogno. Ecco perché Parallael Words è dedicato a Ennio Morricone, che considero il più grande compositore del XX secolo».

 

fabrice pascal quagliotti 3

Perché questo titolo?

«Da bambino ero amicissimo di Federick Rousseau (famoso strumentista new age francese n.d.r.), andavamo a scuola insieme ed eravamo culo e camicia. Poi ci siamo persi di vista e quando, dopo 12 anni, ci siamo reincontrati per caso in un negozio di strumenti musicali a Parigi, ci siamo riconosciuti anche se eravamo completamente cambiati: lui con la barba e io rasato! Lui era il tastierista di Jean-Michel Jarre ed io il tastierista dei Rockets. Così, quando l'ho chiamato per collaborare a questo progetto, ci siamo detti che il titolo dell'album non poteva essere che questo: mondi paralleli. I nostri».

 

rockets

Fabrice, nei suoi brani ci sono dediche a David Bowie e Gagarin.

«Sono sempre stato un fan sfegatato di Bowie, il più grande trasformista del pop. Volevo fare qualcosa che mi ricordasse il personaggio di Major Tom e Space Oddity. Da ex Rockets, invece, sono sempre stato affascinato dallo spazio e dagli Ufo. Un tema che lega anche il brano dedicato a Yuri Gagarin: avrei voluto essere io il primo uomo nello spazio».

 

Scusi, scusi: lei crede negli Ufo?

«Assolutamente sì: come si fa a pensare di essere gli unici essere viventi dell'Universo? Il mio sogno è essere rapito da extraterrestri ed essere portato lassù nel loro mondo».

 

fabrice pascal quagliotti 5

Torniamo al suo album. Domanda secca e anche un po' stronza: perché uno dovrebbe acquistare questo suo primo lavoro solitario?

«Perché chi lo ascolta se ne innamora per forza. Sono 14 sfumature di me stesso. E ho già in testa anche come portarlo in scena: luci, neon, funamboli come in un circo e 14 outfit diversi che sto facendo preparare dalla fashion designer Cinzia Diddi».

 

Il più stravagante?

«Un abito con tessuto fatto di luci».

 

Fabrice, e i Rockets?

rockets

«Io mi considero sempre uno di loro, ma ormai ci esibiamo solo dal vivo. Io non dimentico il passato».

 

Torniamoci insieme al passato. Lei nasce a Parigi il 12 febbraio 1958. Con un cognome italiano

«I bi bis nonni sono della Val d'Aosta. A 13 anni studio organo classico al prestigioso Conservatorio di Parigi e poi prendo lezioni di pianoforte dal maestro russo Yuri Postar. A 16 anni fondo una band progressive rock chiamata "Sexagone" e a 17 formo i "Xerus". Nel frattempo mi contatta Christian Le Bartz che sta cercando un nuovo tastierista per i Rockets».

 

Ed è il via al grande boom con lo "Spice Rock", il rock spaziale con tastiere sintetizzatori. E un look tutto particolare: l'immagine futurista di alieni dalla pelle color argento. Complicato truccarsi?

 «Cinque minuti per mettersi la crema teatrale grigia, ma mezzora per toglierla».

 

fabrice pascal quagliotti 4

Eravate pelati, cosa non ancora di moda a quel tempo: parrucca?

«Nooo, eravamo rasati realmente...».

 

Perché quel sorriso?

«Questo look ci ha creato qualche problema, soprattutto in Italia».

 

Cioè?

«Concerto a Torino nel '79: si apre il sipario e nelle prime file del teatro ci sono solo persone pelate, in piedi e con il braccio destro teso in avanti».

 

Non dirà che…

«Sì, erano convinti che fossimo un gruppo fascista che omaggiava il Duce! Il manager ci guarda e dice: "Per carità, non incitateli"».

 

Ma eravate di destra?

«No, i Rockets erano apolitici. Ci rasavamo come segno di purezza immaginandoci nello spazio a contatto con strani virus».

 

E pure lei, Fabrice, è apolitico?

fabrice pascal quagliotti

«Beh, io sicuramente non sono di sinistra. Diciamo centrodestra».

 

Ultime domande veloci. 1) Ha guadagnato molto con i Rockets?

«Abbastanza, ma ho anche speso tanto in bella vita e alberghi di lusso. Non in donne: per fortuna quelle non mi sono mai costate».

 

2) Parliamone, di donne. Tante?

fabrice pascal quagliotti

«Quando rientravamo in hotel c'era la fila e dovevamo solo scegliere: tu sì, tu no. Bei tempi, rifarei tutto».

 

3) Musica a certi livelli, soprattutto in quegli anni, spesso significava droga.

«L'abbiamo toccata con mano per un anno o due, abbiamo provato di tutto. Non per sballarci, ma per reggere certi ritmi tra viaggi, registrazioni, tv e concerti. Ci esibivamo anche 150 volte l'anno ed eravamo sempre in giro, non si dormiva mai».

 

Ultimissima. Dovesse spiegare la sua musica a un bambino cosa gli direbbe?

«Gliela farei sentire: la musica non si spiega, la si ascolta».  

rockets

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…