jerry lee lewis

IL "KILLER" DEL ROCK 'N' ROLL - LA VITA PAZZA DI JERRY LEE LEWIS: SETTE MATRIMONI (TRA CUI UNO CON LA FIGLIA DI UN CUGINO, APPENA 13ENNE), I PROBLEMI CON DROGHE E ALCOL - UNA VOLTA SPARÒ AL SUO BATTERISTA - SUONAVA CON LE SCARPE, LANCIAVA GLI SGABELLI DAL PALCO, ENTRO' IN CONFLITTO CON LA PARTE PIU' PURITANA DELL'AMERICA CHE NON GLI PERDONO' LA... - VIDEO

Stefano Giani per “il Giornale”

 

jerry lee lewis 8

Lo chiamarono il «Killer» ma non ha ucciso nessuno. Il suo compleanno numero 41 lo festeggiò con un gesto estremo. Puntò la pistola contro il bassista Butch Owens, credendola scarica. E sparò. Seppur colpita al torace, la vittima sopravvisse. Era il 1976 e fu un miracolo. Tuttavia Jerry Lee Lewis non si è ritrovato quel soprannome per l'omicidio sfiorato ma per la carica rivoluzionaria, un po' selvaggia e anticonformista con cui suonava. Era del '35, coscritto di Elvis Presley, che un anno dopo quella festa di fuoco se ne era già andato.

 

jerry lee lewis 9

Come lui, il «Killer» non era tipo da risparmiarsi e sul palcoscenico dava fondo a tutte le sue intemperanze, buttando via gli sgabelli del suo pianoforte, suonando con le scarpe, concludendo canzoni e concerti seduto sulla tastiera. «Il pubblico paga un biglietto per godersi uno spettacolo, non solo per qualche ora di buona musica», commentava. Già. Buona musica, però, era un concetto.

 

jerry lee lewis 6

Un'opinione. E per i pionieri del rock non fu tutto in discesa. Le volte che la chiesa, di cui era parrocchiano, lo reclutò per suonare, si scoprì a gestire un bizzarro figlio di Dio che, quei canti, li aveva adattati in chiave rock. Fu chiaro a tutti che Jerry Lee Lewis non si sarebbe esibito per Gesù, come era convinta sua madre, ma sarebbe stato un profeta in ben altra chiave.

 

jerry lee lewis 4

E avrebbe accompagnato con la sua colonna sonora vita, sogni e svago dei giovani anni Cinquanta e Sessanta, stregati da quel nuovo modo di cantare e ballare di cui «the Pelvis», Chuck Berry, Little Richard, Bo Diddley e naturalmente lui furono anticipatori. Ad aiutarlo pensò il destino e il «Killer» indovinò due successi planetari.

 

Di Whole lotta shakin'going on faticò perfino a ricordare i testi e più di una volta dovette improvvisare, inventandoseli sul momento. L'altra, Great balls of fire, si era perfino rifiutato di cantarla. Almeno sulle prime. Erano troppo numerosi i riferimenti al sesso e al fuoco che non rispecchiavano il suo credo religioso. Invece divenne la hit di un'intera generazione. E non solo. Lui fu subito un mito.

 

jerry lee lewis 3

Vendette centinaia di migliaia di dischi. Finì in cima alle classifiche. Fece ballare milioni di ragazzi. E si ritrovò ospite di ogni genere di show televisivi nell'America che usciva dalla guerra con tanta voglia di sfogarsi.

 

Ed è su un attento lavoro di archivio, sui filmati originali dell'epoca e su spezzoni - anche ampi - dei suoi concerti che ha lavorato Ethan Coen nel film Jerry Lee Lewis: Trouble in mind, presentato a Cannes tra le proiezioni speciali e subito affollatissimo. Non è un docufilm, non è nemmeno un biopic, è una carrellata di canzoni, volti notissimi e testimonianze personali del protagonista che racconta se stesso senza essere intervistato. E spiega perché il leggendario Elvis sia diventato più famoso di lui.

elvis jerry lee lewis

 

«Tom Parker era un manager eccezionale, unico a scovare talenti e a imporli alla ribalta». Gli incroci con il festival di Cannes 2022 si moltiplicano perché proprio Elvis dell'australiano Baz Luhrmann è tra le opere fuori concorso di questa edizione e verrà presentato giovedì. Tom Hanks interpreta proprio i panni di Tom Parker che racconterà l'affermazione e il declino dell'artista di Memphis dalla propria particolare prospettiva dell'uomo che lo ha valorizzato.

 

jerry lee lewis 11

Alle origini del rock, dunque, in un doppio ritratto che ricostruisce un pezzo di America chiuso in un fazzoletto. Dalla Louisiana di Lewis al Tennessee di Presley dove tutto ha avuto inizio ma non fine.

 

E oggi Graceland è il santuario musicale di un personaggio scandagliato in ogni aspetto della sua vita pubblica e privata come non è accaduto per il film di Coen. L'abilità narrativa del regista di Fargo e Non è un paese per vecchi sta proprio nella capacità di sintesi - ottanta minuti scarsi di durata contro i 150 di Elvis - che non pregiudica esaustività e non indulge nel didascalismo.

 

jerry lee lewis 1

Così, Jerry Lee Lewis viene messo a fuoco anche nel suo lato debole, i sette matrimoni tra i quali spicca il terzo con Myra Gale Brown, figlia di un cugino e sposata il giorno prima che compisse tredici anni. L'America puritana, buonista e benpensante fece fatica a mandarla giù e si sforzò di riderci sopra. La battuta più gettonata era che «il Killer avesse adottato sua moglie» ma, se gli Stati Uniti ironizzarono, l'Inghilterra non fu altrettanto remissiva.

 

Ombre di incesto si mescolavano a un'età giudicata davvero prematura e, nel 1958, quando l'opinione pubblica scoprì che quella ragazzina al seguito del cantante non aveva i 15 anni da lui denunciati come paravento, l'intera tournée fu cancellata dopo i primi tre concerti, ai quali non seguirono i 34 previsti.

jerry lee lewis 69

 

Alla fine degli anni Settanta il declino prese il colore delle malattie, per lo più dovute agli abusi di alcol più che di droga. Un'ulcera perforante fu scongiurata in tempo mentre un infarto gli impedì di suonare quel piano con cui aveva stregato il mondo. Lui, da bravo autodidatta quale fu in giovane età, tale si confermò anche in una fase meno verde. E, sempre da insegnante di se stesso, escogitò un sistema per non rinunciare alla tastiera.

 

jerry lee lewis 1

Oggi, a 86 anni suonati, dopo aver visto morire tre figli e due mogli, è rimasto l'unico ancora in vita di una generazione mitica che non esiste più. Perché il suo destino è sopravvivere. Forse anche a se stesso

jerry lee lewis 2ethan coenjerry lee lewis 7 Jerry Lee Lewis jerry lee lewis 12jerry lee lewis 5jerry lee lewis 22jerry lee lewis 28jerry lee lewis 10

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO