megan gale

VIDEO! “COMM’ BELLA MEGAN GHELLA”! – “LA SCENA DI NUDO IN VACANZE DI NATALE? FUI INGANNATA. CI RIMASI MALE”VITA, SPOT E FOLLIE DI MEGAN GALE: “LE PUBBLICITA’? ERANO PERICOLOSE. HO CAMMINATO TRA I SERPENTI IN THAILANDIA, IN SARDEGNA MI SONO SPINTA SULL’ORLO DI UNA SCOGLIERA - IN ITALIA ANDAVO IN GIRO CON LE GUARDIE DEL CORPO. ALLA SERATA DEI TELEGATTI C’È CHI CERCAVA DI SALIRE SULLA MIA AUTO. I RITOCCHI? NON CREDO DI AVERNE BISOGNO. E I MIEI FIGLI NON AMANO CHE MI TRUCCHI – VIDEO

Elvira Serra per il “Corriere della Sera”

 

megan gale

I suoi spot erano degni di una Bond Girl: è stata fermata alla frontiera in America Latina, si è arrampicata su un grattacielo a Seattle, ha sfidato Alain Delon al Casinò di Venezia. Quando è arrivata in Italia era il 1999 e non aveva ancora 24 anni. Oggi ne ha 47, vive a Melbourne con il marito Shaun Hampson, ex calciatore, e i loro due figli River e Rosie, 9 e 5 anni.

 

Megan Gale, com’è la sua vita adesso?

«Normale. La maggior parte del tempo la dedico alla mia famiglia. Lavoro per alcuni brand e ho avviato un’attività di affitti per vacanze, si chiama Dollywood Daylesford».

 

Cosa che le viene in mente se le dico Italia?

«Ho così tanti ricordi! Sono stati 7 anni intensissimi e mi spiace non averli documentati con foto e video, come avrei fatto oggi grazie ai social».

 

La prima immagine?

«Una passeggiata (lo dice in italiano, ndr ) in Galleria del Duomo a Milano, stravolta dal jetlag. Era una domenica pomeriggio di maggio e mangiai un gelato. Credo sia stata la prima e ultima volta che ho potuto passeggiare tranquilla e indisturbata in centro».

megan gale

 

Com’era vivere con le guardie del corpo?

«Beh, non le avevo proprio 24 ore al giorno... All’inizio è stato difficile, perché ero una ragazza di 23 anni molto indipendente. Ma in certi momenti erano necessarie».

 

Cose folli?

«Era difficile andare in giro tranquilla: c’era sempre qualcuno che mi riconosceva e gridava il mio nome e una piccola folla mi si radunava intorno, 20-30 persone che volevano un autografo, una foto o semplicemente erano eccitati dall’avermi incontrata. Ricordo la coda ai Telegatti,c’è chi cercava di salire sulla mia auto. Per contro, i bambini erano super affettuosi, mi regalavano disegni, mi consideravano una di famiglia».

megan gale

Grazie a Omnitel/Vodafone, di cui era testimonial, ha girato il mondo.

«Argentina, Brasile, Francia, Spagna, Thailandia, Sudafrica, Stati Uniti, Canada. Pure l’Italia l’ho girata parecchio».

 

Il suo spot preferito?

«A parte il primo, da cui è partito tutto, forse quello girato a Seattle. Era pieno inverno, faceva freddissimo, c’erano 2-5° di giorno, vento e pioggia. Indossavo un top sportivo, una giacca leggera e calzoncini corti. Mi sono dovuta arrampicare su un fianco dello Space Needle e camminare sul tetto, pendente: avevo un cordino al piede nel caso cadessi. La controfigura ha fatto cose incredibili».

 

Non aveva paura?

«Gli spot erano abbastanza pericolosi, ma per le scene più rischiose c’era la controfigura. Oggi non avrei lo stesso coraggio, ho due figli che dipendono da me. Ma ai tempi mi divertivo. Ho camminato tra i serpenti in Thailandia, in Sardegna mi sono spinta sull’orlo di una scogliera, sono saltata per aria a Cinecittà...».

Lavorava tantissimo...

«Non ho mai più lavorato così tanto, ma sapevo che non sarebbe durato per sempre».

Pro e contro della fama.

megan gale

«Il pro è che ti si aprono un sacco di opportunità. Il contro è che perdi la privacy. Per fortuna ho avuto una famiglia, amici e fidanzato comprensivi. Però non potevamo andare a cena o a passeggiare senza che un fotografo ci seguisse».

 

La consacrazione arrivò con il Festival di Sanremo.

«Sapevo che era un grande onore e questo mi rendeva molto nervosa, perché il mio italiano era pessimo in quel periodo e io dovevo parlare parecchio, non solo sul palco, ma anche con i giornalisti.

Devo confessare che mi sono sentita davvero poco intelligente in quei giorni».

 

Un ricordo di Piero Chiambretti e di Raffaella Carrà?

megan gale

«Con Piero ho interagito poco, perché stava sempre da un’altra parte: comunque le volte che ci siamo incrociati è stato molto gentile. Quanto a Raffaella, era una star assoluta, una leggenda. La sua bravura mi metteva in soggezione, ma parlava benissimo l’inglese e a ogni riunione si assicurava che avessi capito, fossi a mio agio, andasse tutto bene. Mi ha protetta».

 

Ha incontrato grandi personaggi. Quale l’ha colpita?

«Non posso dimenticare quando ho incrociato Ricky Martin nel backstage di Sanremo: fu gentile, dolce, adorabile. Poi, per il fatto che Vodafone sponsorizzava la Ferrari, ho avuto modo di lavorare con Michael Schumacher: un gentiluomo assoluto, professionale, educato e anche divertente. Un paio di volte, invece, ho incontrato Michelle Hunziker, che ricordo per la simpatia e l’energia».

 

Perché viveva in Svizzera?

«All’inizio ho vissuto a Roma e in Toscana. Ma non riuscivo mai a staccare e a godermi un po’ di privacy, cosa che era possibile in Svizzera, vicinissima a Milano».

 

Si ricorda cosa disse di lei Nino D’Angelo nel film «Vacanze di Natale»?

«“ Comm’ bella Megan Ghella ”. Divenne subito lo slogan del film».

 

 La scena della doccia, però, non le andò giù...

megan gale 5

«Sì, mi indispose abbastanza. Avevo detto che non volevo girare scene di nudo e mi assicurarono che non sarebbe successo, e che anzi per sentirmi a mio agio potevo tenere il costume, sotto la doccia, perché tanto mi avrebbero ripreso dalle spalle in su. Invece dopo di me rifecero la scena con una controfigura completamente nuda. Mi sentii ingannata, anche perché lo scoprii alla première.

 

Era la mia prima esperienza ed ero emozionatissima, però stranamente mi chiesero di uscire fuori dalla sala prima di quella scena perché mi aspettavano a cena. Quando poi vidi il film completo capii tutto».

 

Ha ceduto alla chirurgia estetica?

«No, non credo di averne bisogno. Shaun non è un grande fan di queste pratiche e ai miei figli piaccio naturale: non amano che mi trucchi».

 

 

(…I

megan gale

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO