sabrina colle vittorio sgarbi

VITA, TRADIMENTI E INFINITA PAZIENZA DI SABRINA COLLE, DA 17 ANNI COMPAGNA DI SGARBI: “CI SIAMO CONOSCIUTI A UNA FESTA. C’ERA TANTA GENTE, ERO GIOVANE: MI HA PRESA PER MANO E MI HA TRASCINATO A CASA SUA, CON DOLCEZZA. DA QUEL MOMENTO SONO ENTRATA NEL VORTICE. IL LEGAME TRA NOI È SPECIALE, NONOSTANTE LA SUA CONTINUA VOGLIA DI SEDURRE”

Giulia Cerasoli per “Chi”

Foto di Cristina Ghergo

 

SABRINA COLLESABRINA COLLE

Come si vive accanto a un genio, a un uomo, meraviglioso ma ingombrante, come Vittorio? Confesso di avere letto a lungo la corrispondenza tra Simone de Beauvoir e Jean Paul Sartre, oltre a quella tra Frida Kalo e Diego Rivera, per capire certi meccanismi: prima la pensavo diversamente...E credo di aver imparato qualcosa, se dopo 17 anni sono ancora al suo fianco».

 

Non è la Madonna del Perugino, né la Venere di Botticelli. È Sabrina Colle, ex modella, attrice di teatro e musa, nonché compagna di vita, di uno degli uomini più discussi, acclamati e complessi del nostro Paese: il critico d’arte Vittorio Sgarbi, che minaccia di ributtarsi in politica attivamente, fondando un nuovo “Partito della Bellezza”.

 

SABRINA COLLE E VITTORIO SGARBISABRINA COLLE E VITTORIO SGARBI

Mentre Vittorio è perennemente in tv, a intervenire sul terremoto in Abruzzo come sulle rovine di Palmira o in merito alle grane del governo, e lavora alacremente ai suoi molteplici progetti, lei, Sabrina, 43 anni portati da adolescente, volteggia leggiadra per la grande casa che sta finendo di arredare, tra velluti rossi e quadri seicenteschi, opere contemporanee e pile di libri, cuscini damascati e scatole di cioccolatini.

 

Alta e con un’aria da donna preraffaellita, ma nata ad Avezzano (L’Aquila), dopo le passerelle e un matrimonio annullato è stata “rapita” da Vittorio, amato pigmalione, che, sottolinea lei, «mi ha imprigionata nella sua torre dorata, dove sto benissimo, ma da dove potrei scappare senza che lui se ne accorga nemmeno...». Una castellana moderna, con molto di antico, però, nel cuore.

 

Domanda. Il primo marzo sarà il suo compleanno. Che cosa le regalerà Vittorio?

sabrina colle roberto d agostinosabrina colle roberto d agostino

Risposta. «Vittorio sa che ho un problema con il tempo che passa, perché se mi volto indietro vedo solo cose belle. Così rispetta il mio volere e fa finta di nulla. Se sono io a ricordarglielo, allora dice: “Ma come, tu compi gli anni? Non sei una creatura con una data di nascita, tu non invecchi”. Riesce a fregarmi comunque...».

 

D. Con la scusa della donna angelicata, non le fa regali...

R. «Ma nooo! Vittorio è generosissimo, mi porta regali da tutti i posti che visita».

 

D.Quello più importante?

R.«All’inizio: una enorme catena d’oro pesantissima. Immettibile. Anche il pittore Paolo Uccello teneva la sua donna alla catena, mi disse. Lo so, è un adorabile maschilista».

 

sabrina colle  vittorio sgarbisabrina colle vittorio sgarbi

D. Quindi, è prigioniera?

R. «Vittorio ha un modo tutto suo di tenermi in gabbia. Dovunque sia e qualunque cosa faccia, prima di dormire mi manda un messaggio, mi scrive una cosa tenera. Forse raccoglierò tutti i messaggi in un libro. Però sia chiaro: sono del segno dei Pesci, quindi sfuggente. Lui sa che potrei andarmene da un momento all’altro. Ma lo nega. Dice che noi siamo diversi: gli altri si lasciano, mentre noi staremo sempre insieme».

 

D. Come vi siete conosciuti? Vittorio aveva già un figlio, Carlo, e frequentava molte donne. È sempre stato un seduttore.

sabrina collesabrina colle

D.«A una festa. C’era tanta gente, ero giovane: mi ha presa per mano e mi ha trascinato a casa sua, con dolcezza. Vicino piazza Navona. Da quel momento sono entrata nel vortice. Ho continuato a lavorare in teatro: cose importanti, tanti anni con Andrée Ruth Shammah... Ma ero con lui. Mi aveva scelto. Sono sempre stata scelta. Dai miei genitori, dalla moda, dal teatro. Dai fidanzati: ne ho avuti di tutti i tipi, dal giovanotto borghese al macho ignorante, fino all’intellettuale francese molto cool. Poi è arrivato Vittorio. Ho vissuto nel sogno, travolta. Ora credo di dover crescere, fare la donna adulta. Mi sono fermata e mi sono detta: ora basta guardare a Madame Bovary. Voglio decidere delle cose mie. Metto radici. Basta con il teatro vagabondo: aspetto Vittorio a casa».

sabrina collesabrina colle

 

D. E che fa?

R. «Ho organizzato una mostra su noi due a Castellabate, in Cilento, dal titolo Oltre ogni limite. Mi occupo molto della Fondazione Cavallini-Sgarbi, una cosa importantissima per il nostro Paese: Vittorio ha voluto che ne diventassi la vicepresidente. C’è molto da fare... E sto pensando a un progetto tutto mio, che non svelo. Ah, poi Vittorio spinge per mettere su un lavoro su Emily Dickinson: “Tu sei Emily Dickinson”, mi dice. Vedremo...».

 

D. Lei non è ambiziosa?

R. «No, mai stata. Faccio cose che mi interessano. Arredare la nostra casa mi piace molto. Scelgo i tessuti, cerco nei mercatini...Curo la cucina. Però ho deciso di avere un obiettivo più adulto».

 

D. Vittorio non crede nel matrimonio, lei ne ha già uno alle spalle. Quindi non vi sposerete mai...

R. «Praticamente è come se già fossimo sposati. Quando è morta mia madre, Vittorio, nella chiesetta di Avezzano, si è impegnato davanti a tutti... Ha fatto un discorso bellissimo. Il legame tra noi è speciale, nonostante la sua continua voglia di sedurre le donne».

 

sabrina collesabrina colle

D. Però ha avuto due figlie, Alba ed Evelina, da due donne diverse, mentre stavate già insieme.

R. «Sì, era all’inizio del nostro rapporto, eravamo molto liberi entrambi. La differenza è che lui è esibizionista, io più riservata».

 

D. Non si è sentita tradita?

R. «Allora... Vittorio ha bisogno di sedurre. Seduce tutti. E con le donne gli riesce particolarmente bene. Il suo è un esercizio di cui non può fare a meno, ed essendo contrario all’aborto, fa figli. E anch’io, con il senno di poi, dico che i figli è sempre meglio farli, che non farli».

 

D. Perché con lei no?

R. «Me l’ha chiesto mille volte. “Voglio un figlio da te, Sabrina”, dice sempre. Ma un po’ non è venuto, un po’ sono io che non voglio forzare più di tanto: sono figlia unica, so quanto è difficile crescere un figlio, le incognite... E lui ne ha già tre. Però non è detto, potrei ancora decidermi a farlo, la maternità è l’unica cosa che mi commuove sempre. Vittorio vorrebbe una femmina. Anzi, un clone: “Più bella di te e più intelligente di me”, dice spesso. Comunque, nella sua totale infedeltà mi ha sempre fatto sentire unica. Amatissima».

Sabrina Colle Sabrina Colle

 

D. Quindi non è gelosa?

R. «Difficile dirlo. Non ci starei se amasse davvero un’altra. Ma lui è Don Giovanni, la sua infedeltà è letteraria, divertente. Non sempre, però».

 

D. Che cosa la rende felice?

R. «Anche solo passeggiare per Roma. Sono abruzzese, ho vissuto a Parigi e a Miami, ma soltanto a Roma riesco a riempirmi di bellezza ogni volta che esco per la città».

 

D. Che cosa fate le rare volte che siete soli in casa?

R. «Guardiamo i film di Fellini».

 

D. Uscite insieme?

Sabrina Colle Sabrina Colle

R.«A Roma, poco: camminare è impossibile, Vittorio viene assaltato e si ferma sempre. Gli piace, è la sua vita. Comunque è molto cambiato».

 

D. In che senso?

R.«Prima, a volte, si comportava da antipatico con la gente. Ora è di buonumore ed è amico di tutti... Quasi non lo riconosco. Fa come Robert Redford ne Il grande Gatsby, dice “vecchio mio” a chiunque...».

 

D. Qual è la donna di oggi che ammira di più?

R.«Mia zia Lucia. Non ha avuto figli, non è mai uscita da Avezzano, ma è di una saggezza estrema e profonda. Una piccola Antigone».

VITTORIO SGARBI ELA FIDANZATA VERGINE SABRINA COLLE VITTORIO SGARBI ELA FIDANZATA VERGINE SABRINA COLLE

 

D. È vero che Vittorio risponde a tutti e lei a nessuno?

R. «Sì. Sono dei Pesci, sfuggente ma concreta nello stesso tempo».

 

D. Ho l’impressione che sia Vittorio, e non lei, a stare sempre un po’ sulla corda, in realtà. Che cosa gli direbbe per concludere?

R. «Stai sereno». 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)