vittorio feltri mario calabresi

“CALABRESI HA CONTRIBUITO AL DISASTRO DI ‘REPUBBLICA’” - VITTORIO FELTRI: “HA GESTITO MALACCIO IL RINNOVAMENTO TRASFORMANDO IL GIORNALE IN UNA SPECIE DI LAPIDE MORTUARIA, TRISTE, ANEMICO E SLAVATO E QUINDI INADATTO A SUSCITARE UN MINIMO DI INTERESSE NEI LETTORI - CONFESSO DI NON NUTRIRE SIMPATIA PER IL POVERO MARIO CHE MI HA RIEMPITO DI INSULTI PER AVERLO SCHERZOSAMENTE DEFINITO ORFANO. MA NELLA CIRCOSTANZA DEL SUO FUNERALE RECITO UNA PRECE AFFINCHÉ…”

Vittorio Feltri per “Libero Quotidiano”

 

vittorio feltri 1

Può capitare a tutti di essere licenziati, ai direttori di media capita più spesso. Io che vengo considerato il più pirla della categoria, però, non sono mai stato cacciato. Sovente me ne sono andato di mia sponte perché i giornali sono come le donne: dopo un po' rompono le scatole a chi li fa. L'ultimo siluramento è toccato a Mario Calabresi, orfano del commissario che gestì l'affare Pinelli (non molti lo ricordano poiché dal fattaccio è passato tanto tempo). Mario molla la Repubblica a tre anni dall'insediamento al vertice dell' organo debenedettiano.

 

mario calabresi

È durato poco al timone, troppo poco per non sospettare che egli non abbia soddisfatto gli editori. Basti pensare che il fondatore del primo quotidiano maneggevole d'Italia, Eugenio Scalfari, rimase venti anni alla guida del medesimo, e che il suo successore, Ezio Mauro, eccellente giornalista, maturò a sua volta la stessa anzianità di servizio. Ci sarà un motivo per il quale, invece, Calabresi ha avuto vita breve.

 

L'ipotesi più probabile è che costui abbia gestito malaccio il rinnovamento grafico del foglio, trasformando lo stesso in una specie di lapide mortuaria, triste, anemico e slavato e quindi inadatto a suscitare un minimo di interesse nei lettori, in costante diminuzione in ogni azienda editoriale a causa della prevalenza, del dominio, della comunicazione web.

Non sarebbe onesto attribuire soltanto a Calabresi il calo di vendite della Repubblica.

carlo verdelli

 

Però al disastro specifico egli ha dato il proprio contributo. Cosicché i padroni del baraccone hanno avuto buon gioco nel decidere di farlo secco, sperando che il prossimo direttore, Carlo Verdelli, assai abile, compia il miracolo di risollevare le sorti aziendali. Aggiungo tuttavia che i prodigi nella carta stampata ormai non sono a portata di mano.

 

Confesso di non nutrire simpatia per il povero Mario che mi ha riempito di insulti per averlo scherzosamente definito orfano. Ma nella mesta circostanza del suo funerale recito una prece affinché trovi presto un altro lavoro che egli sappia fare meglio di quello lasciato forzosamente adesso. Coraggio, collega, più che la direzione ti mancherà lo stipendio.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...