dago

VITTORIO FELTRI IN LODE DEI PRIMI 15 ANNI DI DAGOSPIA: “IL SITO MERITA UNA CELEBRAZIONE SPECIALE. QUANDO ESORDÌ, NOI DEL RAMO ERAVAMO SCETTICI SULLA SUA AFFERMAZIONE. INVECE D'AGOSTINO APRÌ LE PORTE ALLA SPERANZA CHE I GIORNALI ONLINE, SE AZZECCATI, AVESSERO UN FUTURO RADIOSO”

Vittorio Feltri per “il Giornale”

DAGO MOSTRA LA CUSTODIA SMARTPHONE DI MAODAGO MOSTRA LA CUSTODIA SMARTPHONE DI MAO

 

Oggi Roberto D'Agostino fa festa, e la notizia si potrebbe commentare così: chi se ne frega. Occhio, però. Non è una festa qualsiasi, bensì il quindicesimo compleanno della più bella creatura del famoso giornalista: Dagospia, il primo quotidiano online, probabilmente il più compulsato, di sicuro quello seguito con maggiore interesse (e curiosità) dalle persone, come usa dire, di target alto. I motivi del successo sono tanti, ma ne citiamo con enfasi uno solo: i testi e i titoli sono una mescolanza sapida di indiscrezioni, anticipazioni e gossip di tipo salottiero, cui si aggiungono - negli ultimi tempi in crescendo - spruzzate abbondanti di sesso.

festa dago 1 annofesta dago 1 anno

 

DAGO BY VINCINODAGO BY VINCINO

Una parte cospicua degli affezionati al sito finge talvolta di scandalizzarsi e non risparmia critiche severe al curatore e demiurgo del giornale in questione, ma non smette di leggerlo e di osservarne le immagini, alcune ben oltre il limite della decenza. D'Agostino è consapevole che, esagerando con l'erotismo, va incontro alla deplorazione dei perbenisti, ma sa che, poi, costoro sono i più assidui frequentatori della sezione dedicata da Dago a glutei, seni e raccontini di corna inflitte e subite da vari Vip, spesso colti dal fotografo in flagranza di tradimento o in atteggiamenti che si prestano a interpretazioni maliziose.

roberto d'agostino 9roberto d'agostino 9

 

roberto d'agostino 7roberto d'agostino 7

D'altronde si sa come vanno queste cose: mai nessuno mi ha confidato di essere un estimatore della pornografia, eppure si dà il caso che Youporn sia il più cliccato sul computer. Significa che il genere è trainante; e Roberto, il quale oltre ad avere fiuto da vendere è dotato di senso pratico, vi ricorre senza risparmio allo scopo di attrarre «clienti», indispensabili per tentare di incrementare la pubblicità, sempre troppo poca rispetto alle esigenze di cassa.

 

Dagospia merita una celebrazione speciale. Tre lustri orsono, quando esordì, noi del ramo eravamo scettici sulle possibilità di una sua affermazione in un mercato non ancora avvezzo alle tecnologie avanzate, in particolare se applicate all'informazione. All'epoca la carta stampata non manifestava segni di cedimento: non si intravedeva all'orizzonte alcuna crisi. I nostri dubbi erano pertanto giustificati.

 

Guarda Dagospia Guarda Dagospia

D'Agostino invece, incurante delle perplessità diffuse, si gettò allo sbaraglio investendo denaro ed energie che sembravano degni di miglior causa. L'inizio fu tribolato, ma nel giro di pochi mesi l'esperimento aprì le porte alla speranza che i giornali online, se azzeccati nel tiro e nella confezione, avessero un futuro radioso.

 

Oddio, il presente è ancora denso di difficoltà per ragioni presto spiegate. Internet è entrato prepotentemente nel costume del mondo intero, inclusa l'Italia. Però ha acquisito una pessima abitudine: si offre al pubblico gratis. Cosicché i conti di chi gestisce un'impresa sulla Rete non quadrano. Un quotidiano online per campare ha bisogno di soldi, dovendo retribuire i redattori e i collaboratori. Ma se i lettori non pagano per «sfogliarlo», su quali risorse può puntare? La pubblicità.

TRECENTOMILA FOLLOWER PER DAGOSPIA TRECENTOMILA FOLLOWER PER DAGOSPIA

 

Che tuttavia, come abbiamo già detto, è scarsa, comunque insufficiente a garantire il pareggio di bilancio, figuriamoci se è in grado di produrre reddito. Per questo Roberto va elogiato senza riserve. Pur tra mille ostacoli tiene in piedi un notiziario brillante e indispensabile per chi voglia essere aggiornato non soltanto sui fatti accertati, ma anche sulla genesi dei medesimi e sui retroscena politici, finanziari e della cronaca mondana.

 

Interessata a Dagospia Interessata a Dagospia

L'abilità professionale di D'Agostino consiste nella capacità di unire l'inutile al dilettevole, di insaporire le notizie in sé sciape, di scegliere il meglio di altri media e di rielaborarlo con un lessico speciale da egli stesso coniato sul filo del paradosso; un linguaggio acrobatico e divertente che ha sfondato il muro della moda, imponendosi trasversalmente in ogni ceto. Un'operazione, quella di Dago, che non ha eguali e che scoraggia imitatori, tanto è vero che finora nessuno ha osato fargli il verso.

roberto d'agostino 4roberto d'agostino 4

 

Quanto a Roberto, la sua esistenza pirotecnica si presterebbe quale sceneggiatura di un film che fosse l'esatto opposto de La grande bellezza. Per comprendere l'uomo, basta narrare questo episodio. Una sera fui ospite in casa di D'Agostino, un attico meraviglioso lungo il Tevere. Egli mi accompagnò a visitare le varie stanze, tutte zeppe di falli di qualsiasi foggia. Decine, centinaia di falli sparpagliati qua e là. Falli di marmo. Falli trasformati in lampade. Un campionario impressionante. Gli domandai: perché questa roba? Risposta: così nessuno dirà mai che non capisco un cazzo. Auguri.

roberto d'agostino 2roberto d'agostino 2roberto d'agostino 10roberto d'agostino 10

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…