don carlo prima della scala con senso

VIDEO! "VIVA L'ITALIA ANTIFASCISTA" - LA POLITICA ENTRA ALLA PRIMA DEL "DON CARLO" CON L’URLO DI MARCO VIZZARDELLI CHE SI LEVA DAL LOGGIONE – MATTIOLI: "NELL'INTERVALLO LA DIGOS LO HA IDENTIFICATO. TAL DEI TEMPI È IL COSTUME. SALVINI AFFERMA CHE “SE UNO VIENE ALLA SCALA A URLARE HA UN PROBLEMA” DIMOSTRANDO DI NON SAPERE NULLA DELLA SCALA, DI VERDI E DELL'OPERA. CONSIGLIEREI DI VEDERE LA PRIMA SCENA DI “SENSO”. E DAGO... - "SGARBI NON C’ERA MA DA LUCCA DEFINISCE “MEMORABILE” IL BALLETTO CHE NON È STATO FATTO" - VIDEO

PAGELLE

Da la Stampa

marco vizzardelli don carlo prima della scala

Sgarbi: Zero

Non c’era ma da Lucca ha tenuto a far sapere quanto fosse bella la regia. Memorabile che abbia definito “memorabile” il balletto che, poiché alla Scala si dava il Don Carlo “di Milano”, non è stato fatto

 

LA PRIMA DELLA SCALA

ALBERTO MATTIOLI per la stampa - Estratti

 

Bilancio finale del Don Carlo della Scala: tredici minuti di applausi, misti a qualche buuu per Riccardo Chailly e molti buuu per il regista Lluís Pasqual. Un Don caldo, insomma. La serata si è aperta con un discorsetto del sovrintendente Dominique Meyer che annuncia il noto, cioè che l'Unesco ha appena dichiarato il canto lirico italiano patrimonio immateriale dell'umanità, ma si sa che il governo ci tiene tanto. Il benvenuto per Ignazio La Russa arriva prima di Mameli: «No al fascismo!». Dopo l'Inno, altro strillo, stavolta dal loggione: «Viva l'Italia antifascista!», immediatamente applaudito e anche riconosciuto perché si tratta dell'inconfondibile voce di Marco Vizzardelli, loggionista di lunghissimo corso, che poi ha raccontato che nell'intervallo la Digos lo ha identificato. Tal dei tempi è il costume.

palco reale don carlo prima della scala

 

La Russa, diplomaticamente, commenta che il grido lui non l'ha sentito. Invece Matteo Salvini naturalmente replica: «Se uno viene alla Scala a urlare ha un problema», dimostrando di non sapere nulla della Scala, di Verdi e dell'opera. Consiglierei di vedere la prima scena di Senso, è anche su YouTube. Roberto D'Agostino dice quel che tutti pensano, compreso Beppe Sala: «Senza Liliana Segre nel palco reale avremo avuto il lancio del fez». Di musica si riparla alla nuova apparizione di Meyer che, alla fine del secondo intervallo, annuncia che Filippo II, il glorioso basso Michele Pertusi, è rimasto senza voce ma avrebbe terminato la recita. Infatti Pertusi compare, canta come può ma sempre con classe «Ella giammai m'amò» e viene molto applaudito, circostanza che non si sa se renda più onore a lui o al pubblico della Scala.

don carlo prima della scala

 

(...)

Resta il Grande Problema della Scala, difficile sempre, drammatico quando dirige Chailly: gli spettacoli. Dopo gli sciagurati Marelli per Ballo in maschera e Kokkos per Lucia di Lammermoor, Pasqual è l'ennesimo regista ripescato dal passato remoto per fare una regia non regia, in pratica un concerto in costume, tutti fermi immobili a guardare il maestro nelle loro gorgierone griffate Franca Squarciapino (il Don Carlo sta ai costumisti come il Natale ai bambini), mentre non succede assolutamente niente e il Coro è sempre in fila per tre col resto di due. Lo spettacolo, buio, cupo o monotono, non è nemmeno bello da vedere. Il famoso retablo di cui tanto si è parlato alla vigilia, già, tipico della Scala, l'immensa complessità psicologica, politica e religiosa di Don Carlo ridotta ad arredamento, alla fine, si è visto poco.

 

IGNAZIO LA RUSSA - PRIMA DELLA SCALA 2023

E invece imperversa la scena fissa di Daniel Bianco, un enorme cilindrone rotante, fra la casa a soffietto di Butterfly e il fu gasometro della Bovisa. Allora, concesso e non dato che sia ancora in magazzino, tanto varrebbe riesumare il Don Carlo di Zeffirelli, che certe sciocchezze non le avrebbe mai fatte. Come l'Autodafé dove ci sono un Re di Spagna, un Infante e un Grande di Spagna a capo scoperto e i supplici deputati fiamminghi supplicano con il cappello in testa. E allora questo spettacolo inerte diventa il simbolo della Scala di questi anni, una macchina che del punto di vista amministrativo e finanziario gira benissimo, ma è del tutto priva di una linea artistica e, scusate la parolaccia, culturale.

 

FRANCESCA VERDINI - MATTEO SALVINI PRIMA DELLA SCALA 2023

Una montagna di soldi, personale, sponsor, sedi, televisioni, grandeur che partorisce topolini come questo Don Carlo, che sembra tarato sul gusto dei turisti o dei La Russa di passaggio (e va benissimo, va pur detto, con l'attuale Zeitgeist politico: vedi i delirii di Sgarbi sulle regie). È un teatro che può permettersi di fare shopping nel supermercato della musica «colta» e prendere dagli scaffali il meglio, certo, infatti i grandi nomi ci sono. Ma non c'è mai un'idea, un debutto spiazzante, una scelta coraggiosa, perfino una provocazione. È una Scala noiosa. E dire che la sua missione non sarebbe certo quella di essere un teatro d'avanguardia; ma all'avanguardia, sì.

riccardo chaillyDOMINIQUE MEYER - LILIANA SEGRE - PRIMA DELLA SCALA 2023 LILIANA SEGRE ORNELLA VANONI - PRIMA DELLA SCALA 2023michele pertusiornella vanoni prima della scala 2023anna netrebkodominique meyermario monti prima della scala 2023melania rizzoli fedele confalonieri

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…