VOGLIO UNA PIROETTA SPERICOLATA - VASCO ROSSI PASSA DAGLI STADI AI TEATRI, DAL ROCK AL TUTU’ - SALE SUL PALCO DELLA SCALA DI MILANO PER CONSEGNBARE BORSE DI STUDIO A GIOVANI BALLERINE CLASSICHE! - SI COMMUOVE COL BALLETTO, POI STRINGE LA MANO AL VICEDIRETTORE DELLA SCUOLA DI BALLO, MAURIZIO VANADIA, MARITO DI MARINA BERLUSCONI - NON FA CHE RIPETERE “CHI L’AVREBBE MAI DETTO?”, IN EFFETTI - IL 3 APRILE DEBUTTA IL BALLETTO CON LE SUE CANZONI...

Egle Santolini per "la Stampa"

La scena ha del surreale: Vasco Rossi con i capelli ritti in testa, la sigaretta spenta in mano e lo sguardo vispissimo che posa con una, due, tre, tante giovanissime ballerine classiche. Qualcuna in tutù, naturalmente; qualcuna che è proprio una bambina. E il bello è che da lui stanno ricevendo una borsa di studio. Tre si son viste assicurare un anno intero di retta alla Scuola di Ballo dell'Accademia Teatro alla Scala, altre sette uno stage estivo: in totale, 25 mila euro.

«Chi l'avrebbe mai detto, eh? Un tipaccio come me. Un elemento da maneggiare con cura, un esperimento da non ripetere a casa. Ma il rock e il balletto hanno un sacco in comune, tutt'e due trasmettono provocazione e sensualità». E al Blasco in tutù toccherà abituarsi, visto che il tre aprile debutta alla Scala il balletto tratto dalle sue canzoni, L'altra metà del cielo, dopo lo slittamento a causa dello sciopero.

È significativo, però, che per la prima uscita ufficiale dopo i concerti cancellati di fine estate, e la malattia, e le esternazioni selvagge su Facebook, abbia scelto un contesto del genere. Cioè un palazzo antico di Milano pieno di gente giovane che fa musica, dove compare verso le sei e mezza di ieri pomeriggio fra boati e applausi (e fuori c'è perfino la polizia in forze).

Ha una gran voglia di far vedere che è in forma: «Se becco quelli che mettono in giro la voce che sono malato li picchio. Va bene che ho detto di avere ancora bisogno di un anno di convalescenza, ma mi capite o no quando parlo? Convalescenza: C.O. N. V.... La malattia è un'altra cosa». Non vede l'ora di andar fuori a fumare, e la fedele Tania Sachs lo marca stretto. Gli han fatto fare il giro dell'Accademia, fra le ovazioni delle Fracci e dei Nureyev in erba.

Ad accoglierlo il Presidente dell'Accademia Pier Andrea Chevallard e, assente giustificato il direttore della Scuola di ballo Frédéric Olivieri, il suo vice Maurizio Vanadia, marito di Marina Berlusconi e dunque genero di Silvio. Quando si stringono la mano Vasco fa un sorriso da gatto ed esclama, ancora: «Chi l'avrebbe mai detto?». Evidentemente è il leitmotiv della giornata. L'incontro annunciato con Giuliano Pisapia invece dovrà attendere perché il sindaco ha l'influenza.

Dedicano al signor Rossi un duettino danzato su musiche di Satie, protagonisti gli allievi dell'ottavo anno Germano Trovato e LusyMay Di Stefano, lei con lunghi guanti neri. Vasco si commuove, «sono un grande appassionato di balletto ma lo seguo da poco, confesso che questa è la prima volta che lo vedo dal vivo e non in tivù, è di un'eleganza...».

È rimasto «folgorato: anzi flashato» tre anni fa, quando girò il video Ad ogni costo con Eleonora Abbagnato, diretto da Stefano Salvati. Che ora è deus-ex-machina del balletto presto in scena oltre che presidente del Vasco Rossi Dancing Project: un'istituzione no profit che organizza corsi, stage, selezioni (la prossima a Bologna il 14 e 15 aprile).

E lo sciopero, lo slittamento? Non è che Milano ce l'ha con lei? Prima la faccenda dei decibel di San Siro, poi la Cgil contro l'articolo 18. «Si vede che sono un ragazzo fortunato, rispetto le motivazioni dello sciopero anche se non parlo di politica, la politica la si fa, mica se ne parla al bar... Però mi spiace per mia madre che non avrà la soddisfazione di vedermi in smoking». Se lo potrà mettere martedì. «E no, martedì non ho mica più il posto, c'erano quelli già prenotati, è un casino. Ma voi aspettatevi cose strabilianti. Resterete stupefatti».

 

VASCO ROSSIvasco rossi Vasco Rossi da giovane IL TEATRO LA SCALA DI MILANO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO