VOGLIO UNA PIROETTA SPERICOLATA - VASCO ROSSI PASSA DAGLI STADI AI TEATRI, DAL ROCK AL TUTU’ - SALE SUL PALCO DELLA SCALA DI MILANO PER CONSEGNBARE BORSE DI STUDIO A GIOVANI BALLERINE CLASSICHE! - SI COMMUOVE COL BALLETTO, POI STRINGE LA MANO AL VICEDIRETTORE DELLA SCUOLA DI BALLO, MAURIZIO VANADIA, MARITO DI MARINA BERLUSCONI - NON FA CHE RIPETERE “CHI L’AVREBBE MAI DETTO?”, IN EFFETTI - IL 3 APRILE DEBUTTA IL BALLETTO CON LE SUE CANZONI...

Egle Santolini per "la Stampa"

La scena ha del surreale: Vasco Rossi con i capelli ritti in testa, la sigaretta spenta in mano e lo sguardo vispissimo che posa con una, due, tre, tante giovanissime ballerine classiche. Qualcuna in tutù, naturalmente; qualcuna che è proprio una bambina. E il bello è che da lui stanno ricevendo una borsa di studio. Tre si son viste assicurare un anno intero di retta alla Scuola di Ballo dell'Accademia Teatro alla Scala, altre sette uno stage estivo: in totale, 25 mila euro.

«Chi l'avrebbe mai detto, eh? Un tipaccio come me. Un elemento da maneggiare con cura, un esperimento da non ripetere a casa. Ma il rock e il balletto hanno un sacco in comune, tutt'e due trasmettono provocazione e sensualità». E al Blasco in tutù toccherà abituarsi, visto che il tre aprile debutta alla Scala il balletto tratto dalle sue canzoni, L'altra metà del cielo, dopo lo slittamento a causa dello sciopero.

È significativo, però, che per la prima uscita ufficiale dopo i concerti cancellati di fine estate, e la malattia, e le esternazioni selvagge su Facebook, abbia scelto un contesto del genere. Cioè un palazzo antico di Milano pieno di gente giovane che fa musica, dove compare verso le sei e mezza di ieri pomeriggio fra boati e applausi (e fuori c'è perfino la polizia in forze).

Ha una gran voglia di far vedere che è in forma: «Se becco quelli che mettono in giro la voce che sono malato li picchio. Va bene che ho detto di avere ancora bisogno di un anno di convalescenza, ma mi capite o no quando parlo? Convalescenza: C.O. N. V.... La malattia è un'altra cosa». Non vede l'ora di andar fuori a fumare, e la fedele Tania Sachs lo marca stretto. Gli han fatto fare il giro dell'Accademia, fra le ovazioni delle Fracci e dei Nureyev in erba.

Ad accoglierlo il Presidente dell'Accademia Pier Andrea Chevallard e, assente giustificato il direttore della Scuola di ballo Frédéric Olivieri, il suo vice Maurizio Vanadia, marito di Marina Berlusconi e dunque genero di Silvio. Quando si stringono la mano Vasco fa un sorriso da gatto ed esclama, ancora: «Chi l'avrebbe mai detto?». Evidentemente è il leitmotiv della giornata. L'incontro annunciato con Giuliano Pisapia invece dovrà attendere perché il sindaco ha l'influenza.

Dedicano al signor Rossi un duettino danzato su musiche di Satie, protagonisti gli allievi dell'ottavo anno Germano Trovato e LusyMay Di Stefano, lei con lunghi guanti neri. Vasco si commuove, «sono un grande appassionato di balletto ma lo seguo da poco, confesso che questa è la prima volta che lo vedo dal vivo e non in tivù, è di un'eleganza...».

È rimasto «folgorato: anzi flashato» tre anni fa, quando girò il video Ad ogni costo con Eleonora Abbagnato, diretto da Stefano Salvati. Che ora è deus-ex-machina del balletto presto in scena oltre che presidente del Vasco Rossi Dancing Project: un'istituzione no profit che organizza corsi, stage, selezioni (la prossima a Bologna il 14 e 15 aprile).

E lo sciopero, lo slittamento? Non è che Milano ce l'ha con lei? Prima la faccenda dei decibel di San Siro, poi la Cgil contro l'articolo 18. «Si vede che sono un ragazzo fortunato, rispetto le motivazioni dello sciopero anche se non parlo di politica, la politica la si fa, mica se ne parla al bar... Però mi spiace per mia madre che non avrà la soddisfazione di vedermi in smoking». Se lo potrà mettere martedì. «E no, martedì non ho mica più il posto, c'erano quelli già prenotati, è un casino. Ma voi aspettatevi cose strabilianti. Resterete stupefatti».

 

VASCO ROSSIvasco rossi Vasco Rossi da giovane IL TEATRO LA SCALA DI MILANO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO