VOLANO LE BORSE, BENE L’ASTA BOT - BANCA D’ITALIA, ULTIMO SCONTRO. E GIULIO DICE: VOGLIO GRILLI - ALLARME JP MORGAN ‘NEL 2012 L’ITALIA SARÀ IN RECESSIONE’ - BERLUSCONI ORDINAVA DI MENTIRE - ’LE PROMESSE DEL CAVALIERE A TARANTINI’ - IN ARRIVO LA TOBIN TAX - BMP SCEGLIE IL DUALE, VIA LIBERA ALL’AUMENTO - IN AULA IL MADOFF DEI PARIOLI…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Banca d'Italia, ultimo scontro". Di spalla: "Lo sdegno di Bagnasco allarga le ferite". L'editoriale di Angelo Panebianco: "Una questione sotto traccia". Fotonotizia al centro: "'Le promesse del Cavaliere a Tarantini'". In basso: "Se Facebook cerca amici (in politica)".

REPUBBLICA - In apertura: "Berlusconi ordinava di mentire". Il retroscena: "E Giulio dice: voglio Grilli". Al centro: "Bankitalia, no di Tremonti a Saccomanni". L'editoriale di Curzio Maltese: "Il ritorno del bavaglio ad personam". In basso: "La rivoluzione francese: ‘Mai più mademoiselle'".

LA STAMPA - In apertura: "Braccio di ferro su Bankitalia". Editoriale di Franco Bruni: "L'importanza di una scelta chiara". Fotonotizia: "Il clan Jackson: giustizia per Michael". Retroscena: "In arrivo la Tobin Tax". In alto: "Il Sud diventa terra per ricchi". Di spalla: "Basta cure ai malati terminali di cancro".

IL GIORNALE - In apertura: "Mollano i criminali e inseguono le ragazze". Editoriale di Vittorio Feltri: "Teniamo duro, che le borse tornano su". Al centro: "Silvio e Tremonti, tregua su Bankitalia. Il Papa avvertì la Cei: non citate il Cav". In basso: La tv inglese cancella Cristo dal calendario".

LIBERO - In apertura: "Il nuovo centrodestra deve essere anti casta". Editoriale di Maria Giovanna Maglie: "Il caso Romano e la doppia morale dell'opposizione". Al centro la fotonotizia: "Sinistra folgorata sulla via di Bagnasco". In basso: "Cicciolina fa concorrenza a Fini"

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Volano le borse, bene l'asta BoT". Editoriale di Guido Gentili: "Le aspettative da non tradire". In alto: "Bmp sceglie il duale, Via libera all'aumento". Fotonotizia: Ikea investe in Italia. Intervista al Ceo Ohlsson". In basso: "Barccio di ferro su Banca d'Italia".

IL MESSAGGERO - In apertura: "I giudici: Berlusconi sapeva". L'editoriale di Oscar Giannino: "Una proposta senza senso". Al centro la fotonotizia: "Cortei di operai in Centro. Alemanno: vanno fermati". Sempre al centro altra fotonotizia: "In aula il Madoff dei Parioli". In basso: "DiBenedetto, lacrime americane ‘Che onore essere presidente'". E ancora: "Anticipa il delitto sul web".

IL TEMPO - In apertura: "La secessione del Sud". L'editoriale di Davide Giacalone: "La Penisola spezzata in due". Al centro, la fotonotizia: "Berlusconi e Tremonti non si lasciano". In basso: "Sfila il corteo Fiat Alemanno si infuria". Ancora in basso: Il Mediterraneo muore Va bloccata la pesca".

L'UNITA' - Al centro la fotonotizia: "Fuga dal Sud". L'editoriale di Michele Prospero: "Ridateci la politica". In alto: "Bankitalia, Tremonti ferma il premier" In basso: " Allarme Jp Morgan ‘Nel 2012 l'Italia sarà in recessione'". Ancora in basso: "Lo sfregio Pdl: tutti a Salò per i 150 anni dell'unità".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Bugiardo e depistatore". Editoriale di Marco Travaglio: "La Vespa Regina". Al centro: "Sciogliere le Camere si può". Fotonotizia: "La Minetti dello scandalo. Quella croce su Nicole che fa insorgere i vescovi".

 

padania 28 settembreFABRIZIO SACCOMANNI mario draghi berlusconi tremonti GIORGIO NAPOLITANO borsaGianfranco LandeGIANPI TARANTINI CON LA MOGLIE ANGELA DEVENUTO Valter Lavitola

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…