VOLO NEL NULLA - IERI SERA ERA IMPOSSIBILE NON APPLAUDIRE L’EGO-LATRINA DEL MULTI-PIACIONE BRESCIANO PER COME IN STUDIO IMPASTAVA IL NULLA. UN NULLA TALE E TANTO, NELL’ARCO IMMENSO DI QUARANTACINQUE MINUTI, DA DIVENTARE ARTE, DELIRIO, PROVOCAZIONE FUTURISTA - E QUANDO ANCHE QUALCOSA È SUCCESSO, È STATO SPESSO ALL’INSEGNA DEL PASSATO: SCUSI, MISTER VOLO, MA ROBA FRESCA, NADA?

Riccardo Bocca per www.gliantennati.it - www.espresso.repubblica.it

Bravo!, bravissimo Fabio Volo!, a cominciare il suo nuovo programma nel segno della tradizione Rai, cioè correndo in scena dal direttore di Raitre Antonio Di Bella, e baciandogli grato entrambe le pantofole... Così si fa, e che cavolo.

Ci si veste di total black come il migliore degli intellettuali, si spera che i Tir di libri venduti garantiscano abbondante share a "Volo in diretta", e si decolla verso un programma che all'esordio ha avuto come superospite la verbosità; tanto copiosa e densa, da costringere il pubblico a ridere di una battuta smemorabile, come quella su un libro che parla di mestruazioni «e dunque viene ristampato ogni ventotto giorni».

«Dimenticaaa, dimenticaaa», è il generoso autoritornello di chi ha apprezzato Volo nelle trasferte Mtv, sia a Parigi che Barcellona, dove intervistando famosi e non famosi ricostruiva il sentimento delle culture indigene.

Però è un tragicomico fatto, che qui sia tutta un'altra storia: più paesana, al primo impatto, e in apparenza fuori controllo. Nel senso che il conduttore, notoriamente vittima di ascessi egotici, ha raccontato come a casa il pubblico sia diviso in due squadre: quella di coloro che lo amano a prescindere, e quella di chi invece, davanti alla brescianeria vanesia di un aspirante tutto -grande letterato, grande attore, grande showman-, pigia a caso sul telecomando pur di scappare altrove.

Premesso che esiste anche una terza categoria, costituita da chi dà sempre fiducia a Volo, e poi regolarmente rivuole indietro i soldi del biglietto, ieri sera era impossibile non applaudire l'ex panettiere per come in studio impastava il nulla. Un nulla tale e tanto, nell'arco immenso di quarantacinque minuti, da diventare arte, delirio, provocazione futurista.

E quando anche qualcosa è successo, al "Volo in diretta", è stato spesso all'insegna del passato, con il ricorso citazionista a motivetti felliniani, dadaumpa kessleriani, e altra merce del genere. Tant'è che presto, con tono stranito, è partita dai teledelusi la domanda chiave: scusi, mister Volo, ma roba fresca, nada?

Certo non è male, sia chiaro, l'idea dell'intervista a Battiato, con il doppio piano narrativo delle domande e risposte realmente avvenute, alternate alla recitazione dei pensieri nelle teste dei due. Ma questo giochino amabile, sgraffignato peraltro alla narrativa cartacea, non basta a garantire ciò che si auspicava per l'ex spazio Dandini: no-vi-tà, accidenti. Uno straccio di novità.

Se davvero "Volo in diretta" vuole, partendo da questa sera stessa, conquistare un carico di viaggiatori entusiasti, deve svuotare la valigia delle grandi ambizioni, ed estrarre dallo sgabuzzino le cose semplici, come il siparietto con il cameramen Ivo - morente di sudore causa giacca di fustagno - che tanto ricordava il duo Bonolis-Laurenti.

Ciò non significa -e perché mai?- che Volo debba rinunciare anche alla furbologia jovanottista, all'esterofilia provinciale che tanto lo gratifica, o alla presunta autoironia che lo ha portato a esibire la chierica craniale.

Però sono briciole, queste: dettagli. Contorno di uno spettacolo che, per il momento, non è abbastanza spettacolare.

 

OGGI COVER - Fabio VoloVOLO FABIO VOLO FABIO VOLO FIRMA IL SUO NUOVO ROMANZO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”