one direction milano

VUOI DIVENTARE RICCO? FONDA UNA BOY BAND - IL GIRO D'AFFARI, SECONDO FORBES, È DI 2 MILIARDI DI DOLLARI, CONTANDO NUOVE STAR E SUONATORI ATTEMPATI CHE SI FANNO ANCORA CHIAMARE BOY - GLI ONE DIRECTION A MILANO

Ernesto Assante per “La Repubblica”

 

one direction san siro milano 4one direction san siro milano 4

Chi volesse davvero diventare ricco, oggi, nel mondo della musica, dovrebbe riuscire a mettere su una bella boy band. I Backstreet Boys nel 1999 guadagnarono 60 milioni di dollari, superando i Rolling Stones. I Take That continuano a guadagnare, solo nel 2012 hanno incassato oltre 70 milioni di dollari, i New Kids on the Block, celebri negli anni Ottanta, sono arrivati quest’anno a incassare in America 10 milioni di dollari pur non essendo più “boy” sotto nessun punto di vista.
 

one direction san siro milano 3one direction san siro milano 3

Il giro di affari complessivo delle boy band, secondo Forbes, si aggira oggi attorno ai 2 miliardi di dollari, contando band del presente e del passato, nuove star e ragazzi attempati ancora in circolazione, decine di gruppi e artisti. Una miniera d’oro che dagli anni Sessanta ha prodotto centinaia di star destinate a ballare una sola estate e a riempire, con i poster, le pareti delle camere delle ragazze.

 

Gioco facile solo in apparenza: basta mettere insieme un gruppo di ragazzi di bell’aspetto che sappia cantare dignitosamente, sostenuto da autori che scrivano canzoni in linea con i gusti giovanili ma dalla realizzazione complessa, perché devono convincere un pubblico
numeroso e difficile, adolescenti che decidono di spendere solo per chi vogliono, non per chi l’industria cerca di vendergli. Oggi tocca ai One Direction, messi insieme da Simon Cowell dopo che avevano partecipato a X Factor . In quattro anni sono diventati la band di maggior successo del pianeta. Alla base di tutto c’è la musica, canzoni spensierate e sentimentali, da ballare o ascoltare a tutto volume.
 

one direction san siro milano 2one direction san siro milano 2

Poi c’è il resto, le facce dei ragazzi, il loro stile, la simpatia, la loro amicizia, vendute assieme a un ecosistema di gadget. Prodotto commerciale, dunque, ma con un “plus” inafferrabile che solo le ragazzine conoscono, e che fa scegliere loro una band invece che un’altra decretandone il successo assoluto.
 

Secondo Business Insider, il giro d’affari del 2014 dei 1D dovrebbe arrivare a un miliardo di dollari, sommando i 470 milioni che arrivano dai biglietti venduti ai concerti, i 300 milioni tra album, cd, download e streaming, i 150 milioni incassati al cinema, i 65 milioni del merchandising (tshirt, poster, cappelli, penne, quaderni, tazze), i 15 milioni della vendita dei dvd. Secondo Forbes Liam Payne, Harry Styles, Louis Tomlinson, Niall Horan e Zayn Malik hanno, solo in Inghilterra, guadagnato ognuno 15 milioni di sterline nel 2013, cifra che dovrebbe raddoppiare quest’anno.

 

one direction san siro milano 1one direction san siro milano 1

Secondo l’Ipfi, l’associazione mondiale dei produttori, sono gli artisti che lo scorso anno hanno guadagnato di più al mondo, superando Eminem, Justin Timberlake, Bruno Mars e Katy Perry. Nessuno nel campo delle boy band aveva fatto tanto e in quattro anni.
Quello delle boy band è sempre stato un affare, dagli anni Sessanta. Ad aprire la strada sono stati i Jackson Five, con il piccolo Michael, e i Monkees, costruiti a tavolino per contrastare il successo dei Beatles in Usa.

 

Con gli anni Ottanta il fenomeno trova una sua standardizzazione, conquistano le classifiche Take That e Backstreet Boys, New Kids on the Block e Blue e la girl band delle Spice Girls. Gruppi che nascono dalla necessità dei discografici di sfruttare il pubblico delle teenager, prodotti in linea con i loro gusti, destinati a durare relativamente poco.
Il successo stratosferico dei 1D, però, è anche motivato dalla deriva odierna del pop di consumo, stretto tra i rapper (con il loro linguaggio esplicito, la loro gestualità macho) e le girl band di ventenni, come le Little Mix, non meno volgari ed esplicite. O Miley Cyrus che, smessi i panni di Hanna Montana, ha deciso di smettere i panni tout court.
 

I prossimi? A Milano ad aprire il concerto c’erano i 5 Seconds of Summer, australiani, che già godono dell’entusiasmo adolescenziale, bravi, belli e, a differenza dei 1D, in grado di suonare e scrivere la propria musica. Si può scommettere sul loro successo, anche se per sostituire i One Direction ci vorrà ancora qualche anno.

one direction san siro milano 9one direction san siro milano 9one direction san siro milano 7one direction san siro milano 7one direction san siro milano 6one direction san siro milano 6one direction san siro milano 5one direction san siro milano 5one direction san siro milano 8one direction san siro milano 8

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO