WAGNER NEL LAGER - CENSURATA IN GERMANIA L’OPERA DI WAGNER CHE MUSICAVA I CAMPI DI CONCENTRAMENTO

Paolo Lepri per il "Corriere della Sera"

Su Richard Wagner ha detto tutto Woody Allen, con la sua consueta genialità: «Quando lo ascolto troppo, sento l'impulso di occupare la Polonia». Il regista tedesco Burkhard C. Kosminski deve avere invece un po' calcato la mano, ambientando il Tannhäuser durante l'Olocausto, costruendo camere a gas sul Venusberg, il monte di Venere, mettendo in scena violenze brutali. Nel pubblico, la sera della prima, sono stati in molti a sentirsi male o a protestare rumorosamente.

Travolta dalle critiche, l'Opera di Düsseldorf ha preferito fare marcia indietro. Verrà eseguita nelle prossime repliche solo la versione orchestrale. «Abbiamo reagito con grande preoccupazione - è stato spiegato - al fatto che alcune scene, in particolare la rappresentazione molto realistica di un'esecuzione, hanno avuto un forte impatto fisico e psicologico su numerosi spettatori che hanno dovuto ricorrere a cure mediche». Più chiari di così, non si poteva essere.

In realtà, i responsabili della Deutsche Opera am Rhein avevano cercato di rimediare alla situazione che si era creata chiedendo a Kosminski di autocensurarsi. Lui non ha voluto, per «ragioni artistiche». E ha ricordato di avere illustrato da tempo il suo progetto, che aveva lo scopo di mettere in luce l'influsso di Wagner sull'ideologia nazista, e di avere condotto le prove «nella più completa trasparenza». Visto il rifiuto del regista, l'unica soluzione praticabile è sembrata allora quella di bloccare tutto. «Eravamo legalmente obbligati a rispettare la sua libertà», è stato precisato.

La decisione ha sorpreso anche il capo della comunità ebraica di Düsseldorf, Michael Szentei-Heise, che ha definito di «cattivo gusto» lo spettacolo ma ha fatto sapere di non avere chiesto che venisse cancellato. Wagner, è stato il suo ragionamento, era «un ardente antisemita» ma non aveva niente a che fare con l'Olocausto. Kosminski, 51 anni, diplomatosi al Lee Strasberg Institute, negli Statti Uniti, ha detto in conclusione di essere rimasto «scioccato».

Una nuova polemica ha così animato le celebrazioni per il bicentenario del compositore tedesco e riaperto la discussione sui legami tra la visione del mondo wagneriana e le radici culturali del regime di Hitler. Che questo sia un tema molto delicato, in Germania, lo dimostrò anche l'allontanamento dal festival di Bayreuth, nel luglio scorso, del cantante lirico russo Evgeny Nikitin, noto per avere una svastica tatuata sul petto.

Qualche settimana fa uno dei pronipoti di Wagner, Gottfried, ha sostenuto che la visione del mondo dell'autore del Parsifal «è inconciliabile con i fondamenti dell'etica umana», ma determinata dal «razzismo, dal disprezzo delle donne, dall'auto-idolatria». Parole dure, che forse colpiscono più nel profondo delle trovate di Kosminski.

 

IL TANNH USER DI WAGNER DEL REGISTA KOSMINSKI IL TANNH USER DI WAGNER DEL REGISTA KOSMINSKI IL TANNH USER DI WAGNER DEL REGISTA KOSMINSKI IL TANNH USER DI WAGNER DEL REGISTA KOSMINSKI IL TANNH USER DI WAGNER DEL REGISTA KOSMINSKI IL TANNH USER DI WAGNER DEL REGISTA KOSMINSKI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO