WOODY MILLEMARKETTE: DOPO LONDRA, ROMA, BARCELLONA, MANCAVA IL FILM SU STOCCOLMA

Cinzia Romani per "il Giornale"

Marchette all'alba degli ottanta? Perché no, se il mercato lo consente e da decenni hai il nome in cartellone. Così Woody Allen, nell'età in cui i coetanei si godono la pensione, lavora senza sosta, sfornando più o meno un film all'anno.

Non un film qualsiasi, nell'ultimo decennio, bensì una cartolina formato schermo cinematografico: il cineturismo globalizzato rende e il Chaplin dei nostri giorni pare garanzia di qualità. Soprattutto se il brand da vendere in America e altrove è di marca europea, dunque raffinata, cerebrale, mentalmente sexy. E chi se ne importa se la crisi ha sconciato la capitale d'Italia: To Rome with Love, l'anno scorso, ha fatto lievitare il turismo romano, con una rappresentazione irrealistica d'una città pizza, pizzardone&mandolino.

Prendi i soldi e scappa in giro per Londra (Match Point), o tra le guglie del Gaudì (Vicky Cristina Barcelona) e nella Parigi anni Venti (Midnight in Paris e 155 milioni di dollari al box-office globale): c'è sempre un potere locale che paga i bei quadretti del Vecchio Continente.

Con soldi pubblici, privati, o misti: alla produttrice Letty Aronson, sorella di Woody, va bene tutto. Adesso tocca alla Film Commission di Stoccolma sganciare 12 milioni di corone, alias 14 milioni di euro, ossia 20 milioni di dollari, in un mix di fondi pubblici e privati, per l'erigendo film del regista newyorchese, da ambientarsi nella città adagiata su 14 isole e di recente messa a ferro e fuoco da violenti disordini sociali.

Tutt'altro che placida, la civile Stoccolma. Chissenefrega, dice Woody, che rumina una storia «in a serious way» (così sul suo sito ufficiale), conoscendo poco la città. «Ci sono stato molte volte, ma non la conosco così bene da accettare finanziamenti a occhi chiusi. Vorrei girare un film di cui gli abitanti della città possano essere fieri», adula lui, che il 26 manda nelle sale Usa Blue Jasmin, con Cate Blanchett e Alec Baldwin, commedia tra la Grande Mela e San Francisco, dove i quattrini vorticano sulla West Coast. Ma il mercato e i critici Usa storcono facilmente il naso e una location svedese serve.

Cercasi storia disperatamente, però. Il quotidiano Aftonbladet ha indetto un concorso per i lettori: chi proporrà il miglior plot per Allen, che mantiene la moglie Sun-Yi, l'ex-moglie Mia Farrow e i loro figli adottivi, più uno naturale, vince due biglietti per il 49esimo film dell'infaticabile vecchietto.

Intanto, i lettori del quotidiano svedese The Local postano commenti eloquenti. «Perché un film? Non sarebbe meglio un documentario sulle malefatte dei nostri amministratori, soprattutto in campo sanitario?», chiede Kolingen. Al quale fa eco Trollus Netticus: «Che ne dite d'un film in cui gli immigrati del Terzo Mondo si ribellano e prendono la città a suon di coltelli?».

Questa l'atmosfera che circola sul Baltico, tanto che Annette Mattsson, responsabile della Stokholm Film Commission spiega: «Sappiamo che Allen ritiene la città adatta per ospitare un set e che è da tempo in attesa di qualcuno che si faccia avanti con un finanziamento. Poi, ci sono validi scrittori, in Svezia, dai quali si potrebbe trarre una storia che funzioni».

Intanto, il castelletto finanziario è in piedi e una sceneggiatura si troverà: non si vive di sola Lisbeth Salander, l'eroina di Uomini che odiano le donne. E lui, che fa cinema di location e, nel 1982, prese in giro Bergman con Commedia sexy in una notte di mezza estate, rifacendo il verso a Sorrisi d'una notte d'estate (1955) del maestro svedese?

«Negli istituti psichiatrici, ai malati danno cestini da intrecciare. Per me i film sono la stessa cosa: una specie di terapia». Solo che i matti non rastrellano soldi per l'Europa, con la scusa di lavorare.

 

IL CAST DI BLUE JASMINE DI WOODY ALLEN WOODY ALLEN SUL SET TO ROME WITH LOVE WOODY ALLEN LOCANDINA WOODY ALLEN FLAVIO PARENTI ALLISON PIL MIDNIGHT IN PARIS WOODY ALLEN E CARLA BRUNI MIDNIGHT IN PARIS WOODY ALLEN WOODY ALLEN A CANNES WOODY ALLEN SE DIO ESISTE SPERO CHE ABBIA UNA BUONA SCUSAWOODY ALLEN E PENELOPE CRUZ BLUE JASMINE WOODY ALLEN E ALEC BALDWIN

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…