1. MENTRE SI PIANGE SULLA MORTE DEL TALK, C’È CHI RIDE: È “X FACTOR”, CHE CON LA PRIMA PUNTATA DAL VIVO PORTA SKYUNO A ESSERE LA QUINTA RETE PIÙ VISTA IN PRIMA SERATA (5,4%) 2. IL CANALE, PUR VISIBILE SOLO AGLI ABBONATI SKY, HA INFATTI SUPERATO RAI2, RAI3 E RETE4, E GLI ASCOLTI DEL TALENT SHOW SONO CRESCIUTI DEL 30% RISPETTO ALL’ANNO SCORSO 3. BUONA PARTE DEL SUCCESSO È DOVUTA A FEDEZ, CHE ANCHE IERI SERA HA DATO SPETTACOLO, CONTESTANDO UN CANTANTE PER AVER SCELTO IL BRANO DI LUCIO DALLA CHE PARLA DI “UN PUGNO CHIUSO”: “NEL 2014 QUESTA CONNOTAZIONE POLITICA È SVILENTE” (VIDEO) 4. SU TWITTER SI È SCATENATA LA GUERRA CONTRO IL RAPPER, GIÀ CRITICATO PER AVER SCRITTO L’INNO DEI CINQUE STELLE: “NON CAPISCI UN CAZZO, È UNA CANZONE PACIFISTA” 5. CROLLANO ALTRE CERTEZZE TV: LA D’URSO RECORD (26,1%) SCHIANTA “LA VITA IN DIRETTA” BY TRISTINA PARODI (15,4%). LA PALOMBA DI “FORUM” (17,8%) BATTE LA BIG CLERICI (16,3%)

1. VIDEO - FEDEZ CONTRO MARIO: “OTTIMO CANTANTE, MA QUESTO BRANO È FORTEMENTE CONNOTATO. PARLARE DI PUGNI CHIUSI NEL 2014 È SVILENTE”

 

 

 

 

2. FEDEZ: POLEMICA PER PUGNI CHIUSI A X FACTOR

Da “la Repubblica

 

"Un pezzo comunista, quindi inadatto": parola di Fedez che rimprovera a Mario, concorrente dell’ottava edizione di X Factor (appartenente alla squadra degli “over” di Mika) di aver sbagliato a cantare "E non andar più via" di Lucio Dalla, canzone a detta del rapper troppo politicizzata.

Fedez x factorFedez x factor

 

La frase della discordia è stata "con la forza di un pugno chiuso e di un sorriso", ma gli altri giurati del talent show non hanno trovato alcunché di scandaloso nella scelta della canzone scritta tra l'altro con una connotazione pacifista. Non sono mancati commenti pungenti su Twitter, dove Mario è stato difeso e il rapper invece contestato, soprattutto perché è stato proprio quest'ultimo a ricevere critiche per aver scritto un inno politico per il Movimento 5 stelle.

 

 

3. ASCOLTI 23 OTTOBRE 2014

Giorgia Iovane per www.tvblog.it

 

 

X Factor Giudici X Factor Giudici

PRIME TIME

 Rai1 Il quinto appuntamento con Che Dio ci aiuti 3 (riassunto e foto) ha registrato nelle due puntate trasmesse 6.931.000 telespettatori, share del 25,12%, e 6-373.000, 28,25%. Share netto di 26,5%

 Rai2 La settima puntata di Virus - Il contagio delle idee (live) con Nicola Porro ha registrato un ascolto di 1.014.000 telespettatori, per uno share del 4,3%.

 Rai3 Il film Diaz - Non pulire questo sangue ha registrato un ascolto di 782.000 telespettatori, per uno share del 2,98%.

 

vittoria 
cabello 
vittoria cabello

 Canale5 La terza puntata di Zelig 2014 (live), con Claudia Gerini, Enrico Brignano e Claudio Bisio, ha registrato un ascolto netto di 3.382.000 telespettatori, share del 13,71%.

 Italia1 Il match Torino- Hjk Helsinki (highlights), valevole per l'Europa League, ha registrato un ascolto di 1.805.000 telespettatori, share del 6,7%.

retequattro La seconda puntata di Life - Uomo e natura ha registrato un ascolto netto di 841.000 telespettatori per uno share del 3,89%.

La7  La quinta puntata di Servizio Pubblico (live), con Michele Santoro e la stretta di mano con Marco Travaglio, ha registrato un ascolto di 1.340.000 telespettatori, per uno share del 5,95%.

 

ACCESS PRIME TIME

Che Dio ci aiuti 3Che Dio ci aiuti 3

 Rai1L'appuntamento con Affari Tuoi, con Flavio Insinna, ha registrato 5.692.000 telespettatori, per uno share del 20,42%.

 Rai3 Blob ha registrato 1.034.000 telespettatori, per uno share del 4,26%. La puntata di Sconosciuti 1.167.000, 4,49%. Un posto al sole 2.100.000, 7,58%.

 Canale5La puntata di Striscia la Notizia, con Michelle Hunziker ed Ezio Greggio, è stata vista da 5.238.000 telespettatori, per uno share del 18,7%.

retequattro L'appuntamento con la soap Tempesta d'amore è stata seguito da 1.189.000 telespettatori in valore assoluto, share del 4,32%.

La7  La puntata di Otto e mezzo, con Giovanni Floris, ha registrato un ascolto di 1.145.000 telespettatori, share del 4,13%.

 

PRESERALE

 Rai1Il game show L'Eredità, con Carlo Conti, ha registrato ne La sfida dei Sei 3.505.000 telespettatori, share del 21,41%, e nel game un netto di 5.059.000, 24,6%.

santoro 
travaglio 
santoro travaglio

 Rai2La puntata di NCIS in replica ha registrato un ascolto di 1.552.000 telespettatori per uno share del 6,45%.

 Canale5 Il game show Avanti un altro!, con Paolo Bonolis ha registrato nel segmento Avanti il primo! 2.987.000 telespettatori, share del 19,22%, e nel game 3.963.000, 19,76%.

 Italia1La puntata di CSI: NY ha registrato 630.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 2,85%.

retequattro La puntata della soap Il Segreto ha registrato 873.000 telespettatori per uno share del 3,68%.

 

DAYTIME (Mattina)

 Rai1 Unomattina ha totalizzato un netto di 900.000 telespettatori, share del 17,51%. Storie Vere con Eleonora Daniele, 968.000, 21,31%. La consegna dei titoli di Cavaliere del Lavoro 649.000, 11,45%. Quindi La Prova del Cuoco ha registrato 1.982.000, 16,29%.

 Rai2La puntata de I Fatti Vostri ha registrato un ascolto di 828.000 telespettatori, per uno share del 10,06%.

porro virusporro virus

 Rai3L'appuntamento con Agorà ha registrato 442.000 telespettatori, 8,23% di share; Mi manda RaiTre 306.000, 6,70%; Elisir 411.000, 6,71%. Dopo il Tg Pane quotidiano 659.000, 4,74%; Il Tempo e la Storia 564.000, 3,45%.

 

 Canale5La puntata di Mattino Cinque ha registrato nella prima parte 760.000 telespettatori, share 14,97%, e nella seconda 596.000, 13,11%. Forum, con Barbara Palombelli, ha registrato 1.485.000, share 17,82%.

 Italia1Le due puntate di Person of Interest hanno registrato 254.000 telespettatori, share del 5,32%, e 419.000, 5,76%.

 

retequattro La puntata de La signora in giallo ha ottenuto 951.000 telespettatori in valore assoluto e uno share del 5,93%.

La7 Omnibus ha registrato nella prima parte 231.000 telespettatori, share del 4,13%, nella Rassegna Stampa 168.000, 3,61% e nel Dibattito 221.000, 3,94%. Coffee Break 197.000, 4,30%. L'Aria che tira 294.000, 5,12%. L'Aria che tira Oggi 294.000, 2,94%.

diaz diaz

 

DAYTIME (Pomeriggio)

 Rai1Dolci dopo il Tiggì ha registrato 1.660.000 telespettatori, share del 10,24%. Torto o ragione? Il verdetto finale, con Monica Leofreddi, 1.477.000 telespettatori, share 11,37%. La Vita in Diretta, con Marco Liorni e Cristina Parodi, ha registrato nel segmento Italia in diretta 1.697.000, 15,37%, quindi in VID 2.145.000, 18,44%.

 Rai2Detto Fatto, con Caterina Balivo ha registrato 978.000, 7,12%. Castle 465.000, 4,28%. SuperMax Tv, con Max Giusti e Gioia Marzocchi, 193.000, 1,77%.

 Rai3L'appuntamento con Geo ha registrato un ascolto netto di 974.000 telespettatori, per uno share del 7,81%.

 

 Canale5La soap opera Beautiful ha ottenuto 3.335.000 telespettatori, share 19,67%. Centovetrine 2.710.000, 16,78%. Uomini e donne 2.771.000, 21,08% e nel finale 2.645.000, 23,84%. Il Segreto 3.146.000, 28,83%. Pomeriggio Cinque ha registrato nella prima parte 2.829.000, 26,06%,  e nella seconda 2.528.000, 19,76%.

 Italia1I Simpson ha registrato 1.635.000, 9,86%; Futurama 1.461.000, 9,36%. Le due puntate di 2 Broke Girls 753.000, 5,54% e 767.000, 6,24%. Le due di The Big Bang Theory 590.000, 5,28% e 535.000, 4,90%. Chuck 434.000, 4,03% e 489.000, 4,30%.

palombelli forum palombelli forum

 

retequattro Lo sportello di Forum ha registrato 1.046.000 telespettatori, per il 6,95% di share. Quindi il film Il vincitore un netto di 389.000, 3,32%.

La7  La puntata de Il Commissario Cordier ha registrato un ascolto di 333.000 telespettatori, share 2,00%.

 

SECONDA SERATA

 Rai1 La puntata di Porta a Porta ha registrato un ascolto di 1.024.000 telespettatori per uno share del 12,69%.

 Rai2 La puntata di Obiettivo Pianeta,  di Roberto Giacobbo, ha registrato un ascolto di 156.000 telespettatori, share del 2,58%.

 Rai3 La puntata in prima tv della serie Extant ha ottenuto un ascolto di 314.000 telespettatori, share dell'1,92%.

 

BARBARA D’URSO 
BARBARA D’URSO

 Canale5La puntata di Matrix, con Luca Telese, ha ottenuto un ascolto di 725.000 telespettatori, per uno share dell'11,19%.

 Italia1 Lo Speciale Europa League ha registrato un ascolto di 922.000 telespettatori per uno share del 6,55%.

retequattro  Il film L'anima gemella, di e con Sergio Rubini, ha ottenuto un ascolto netto di 220.000 telespettatori, per uno share del 4,47%.

 

TG

Tg1 - ore 13:30 3.772.000, 22,49% ore 20:00 5.762.000, 23,22%.

Tg2 - ore 13:00 2.630.000, 17,42% ore 20:30 2.041.000, 7,61%.

Tg3 - ore 14:30 1.963.000, 12,44% ore 19:00 1.918.000, 10,48%.

Tg5 - ore 13:00 3.255.000, 21,24% ore 20:00 5.259.000, 20,89%.

ANTONELLA CLERICIANTONELLA CLERICI

Studio Aperto - ore 12:25 2.234.000, 18,25% ore 18:30 957.000, 6,64%.

Tg4 - ore 11.30 558.000, 8,75% ore 18:55 714.000, 3,91%.

Tg La7 - ore 13:30 605.000, 3,60% ore 20:00 1.243.000, 4,94%.

 

ASCOLTI X FACTOR 8 PRIMA PUNTATA LIVE

 

I primi dati su XF8 Live li arrivano da Twitter.

 

Luigi Ricci @LuigiRicci

@SkyUno #XTRA8 #XF8Live con il 5,4% di share, 5a rete più vista in primetime, davanti a #Rai2 #Rete4 #Rai3 @andreascrosati @marcomele12

 

andrea scrosati        ? @andreascrosati

#XF8 ascolti primo live cresciuti del 30% vs anno scorso.., #grazie

 

 

Luca Telese Luca Telese

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....