CALCI SOTTO IL DUOMO - SNEIJDER NICCHIA SULLA PROPOSTA TURCA DEL GALATASARAY E VUOLE DA MORATTI UNA BUONUSCITA DA 3 MILIONI NETTI PER TOGLIERSI DAI PIEDI - WES SOGNA PROPOSTE DALLA PREMIER (VORREBBE TOTTENHAM O LIVERPOOL) E INTANTO LA MOGLIE YOLANTE CINGUETTA A TUTTO SPIANO - NONNO BECKHAM SI PROPONE AL MILAN MA ALLEGRI GLI SBATTE LA PORTA IN FACCIA (E DA UN DISPIACERE A BERLUSCONI…)

1 - IL DISPETTO DI SNEIJDER: DECIDERÃ’ CON CALMA
Franco Fiocchini per il "Corriere della Sera"

Il braccio di ferro tra l'Inter e Sneijder continua e il rischio è che possa, davvero, finire male. Preso atto che il club di Moratti non vede l'ora di liberarsi di lui e del suo contratto da 6 milioni netti a stagione, dall'entourage del giocatore ieri è trapelato che l'olandese pretende di decidere con calma, non vuole pressioni e, soprattutto, esige una ricca buonuscita, pari a 6 mensilità, vale a dire 3 milioni netti. Che, naturalmente, l'Inter non ha nessuna intenzione di concedere.

Sneijder non ha e non vuole fretta per due motivi. Aspetta e spera, infatti, in un'offerta più sfiziosa di quella del Galatasaray: il suo sogno sarebbe di andare a giocare in Premier League, e non è detto che da qui al 31 gennaio qualche club (Liverpool e Tottenham) possa farsi vivo, magari costretto a sostituire un giocatore infortunato. Dipendesse da lui, inoltre, aspetterebbe proprio gli ultimi giorni di mercato a togliere quello che ormai in casa Inter è più di un disturbo, proprio per fare un grande dispetto ai dirigenti interisti che cosi rischierebbero di non avere più tempo per investire i soldi della sua cessione su un altro top player. «Dovremmo essere in dirittura di arrivo - ha spiegato Stramaccioni - e credo sia nell'interesse di tutti mettere presto la parola fine a questa vicenda».

Lo stato d'animo di Sneijder nei confronti dell'Inter è ben testimoniato, del resto, dalla ciarliera moglie Yolante che continua a cinguettare, magari ispirata dal marito. Ieri sia il giocatore che la moglie non sono usciti di casa e in serata, davanti alla tv, hanno visto la partita. Ha esultato a lungo alla fine Stramaccioni: «Teniamo tutti tantissimo alla Coppa Italia a cominciare dal presidente. Dopo il secondo gol di Palacio ci eravamo illusi di essere già in semifinale, complimenti al Bologna che non si è arreso e ha giocato una grande partita».

La squadra di Pioli in quattro minuti ha rimesso a posto le cose, grazie pure a un grave errore difensivo dei nerazzurri, ma l'Inter non si è smarrita. «Grande è stata la capacità di reagire dei miei giocatori - ha ricordato il tecnico - e non era facile anche perché Cassano non stava bene, Guarin aveva i crampi, ma non ho potuto sostituirli. Alla fine ha risolto Ranocchia ed è stata una grande vittoria che testimonia la forza del nostro gruppo». Cassano ha un problema all'adduttore sinistro e non dovrebbe essere disponibile per la trasferta di Roma, proprio come Milito che, come ha ricordato Stramaccioni, tornerà in campo solo quando sarà al cento per cento.

2 - BECKHAM SI PROPONE, ALLEGRI DICE DI NO
Monica Colombo per il "Corriere della Sera"

Stavolta l'operazione nostalgia non andrà in porto. David Beckham, scaduto il contratto con i Los Angeles Galaxy, indeciso sulla strada da intraprendere in questo finale di carriera, ha sondato il terreno con il Milan per verificare la disponibilità per un clamoroso ritorno. Ha chiamato Adriano Galliani con il quale ha mantenuto ottimi rapporti dopo le due parentesi vissute a Milanello nel 2009 e nel 2010. «Mi riprendete?» ha chiesto con garbo il campione inglese trentasettenne all'a.d. rossonero.

Che ha ponderato con grande attenzione la candidatura del centrocampista che nelle due precedenti esperienze si era distinto per la professionalità e l'educazione (oltre che per le doti tecniche indubbie). I contatti si sono ripetuti e anche Silvio Berlusconi ha esaminato la questione mostrando interesse per il re-inserimento nello spogliatoio di un elemento di carisma e personalità, in grado di riportare entusiasmo allo stadio e interesse attorno a una squadra priva di punti di riferimento.

Perché dunque si è bloccato tutto? Massimiliano Allegri ha opposto un niet deciso, mostrandosi fermo nell'intenzione di proseguire nella politica di ringiovanimento della rosa. Senza fare eccezioni e senza forse creare precedenti. Così dopo i primi abboccamenti fra la star inglese e la dirigenza rossonera la trattativa si è arenata.

Così il mercato del Milan resta in sospeso: la rosa è di 31 elementi e senza la disponibilità di certe riserve a lasciare Milanello (Traoré, Flamini, Mesbah), le operazioni in entrata stenteranno a decollare (i primi a partire saranno Carmona, Valoti e Strasser). Ecco perché solo un'eventuale cessione di Abate allo Zenit può muovere le acque. Ma Allegri evidentemente è soddisfatto così.

 

Yolanthe SneijderYolanthe futura signora SneijderSNEIJDER Sneijder protesta con l arbitro Rocchi che l ha appena espulsoLA STATUA DI DAVID BECKHAMDAVID BECKHAMSTRAMACCIONI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO