CALCI SOTTO IL DUOMO - SNEIJDER NICCHIA SULLA PROPOSTA TURCA DEL GALATASARAY E VUOLE DA MORATTI UNA BUONUSCITA DA 3 MILIONI NETTI PER TOGLIERSI DAI PIEDI - WES SOGNA PROPOSTE DALLA PREMIER (VORREBBE TOTTENHAM O LIVERPOOL) E INTANTO LA MOGLIE YOLANTE CINGUETTA A TUTTO SPIANO - NONNO BECKHAM SI PROPONE AL MILAN MA ALLEGRI GLI SBATTE LA PORTA IN FACCIA (E DA UN DISPIACERE A BERLUSCONI…)

1 - IL DISPETTO DI SNEIJDER: DECIDERÃ’ CON CALMA
Franco Fiocchini per il "Corriere della Sera"

Il braccio di ferro tra l'Inter e Sneijder continua e il rischio è che possa, davvero, finire male. Preso atto che il club di Moratti non vede l'ora di liberarsi di lui e del suo contratto da 6 milioni netti a stagione, dall'entourage del giocatore ieri è trapelato che l'olandese pretende di decidere con calma, non vuole pressioni e, soprattutto, esige una ricca buonuscita, pari a 6 mensilità, vale a dire 3 milioni netti. Che, naturalmente, l'Inter non ha nessuna intenzione di concedere.

Sneijder non ha e non vuole fretta per due motivi. Aspetta e spera, infatti, in un'offerta più sfiziosa di quella del Galatasaray: il suo sogno sarebbe di andare a giocare in Premier League, e non è detto che da qui al 31 gennaio qualche club (Liverpool e Tottenham) possa farsi vivo, magari costretto a sostituire un giocatore infortunato. Dipendesse da lui, inoltre, aspetterebbe proprio gli ultimi giorni di mercato a togliere quello che ormai in casa Inter è più di un disturbo, proprio per fare un grande dispetto ai dirigenti interisti che cosi rischierebbero di non avere più tempo per investire i soldi della sua cessione su un altro top player. «Dovremmo essere in dirittura di arrivo - ha spiegato Stramaccioni - e credo sia nell'interesse di tutti mettere presto la parola fine a questa vicenda».

Lo stato d'animo di Sneijder nei confronti dell'Inter è ben testimoniato, del resto, dalla ciarliera moglie Yolante che continua a cinguettare, magari ispirata dal marito. Ieri sia il giocatore che la moglie non sono usciti di casa e in serata, davanti alla tv, hanno visto la partita. Ha esultato a lungo alla fine Stramaccioni: «Teniamo tutti tantissimo alla Coppa Italia a cominciare dal presidente. Dopo il secondo gol di Palacio ci eravamo illusi di essere già in semifinale, complimenti al Bologna che non si è arreso e ha giocato una grande partita».

La squadra di Pioli in quattro minuti ha rimesso a posto le cose, grazie pure a un grave errore difensivo dei nerazzurri, ma l'Inter non si è smarrita. «Grande è stata la capacità di reagire dei miei giocatori - ha ricordato il tecnico - e non era facile anche perché Cassano non stava bene, Guarin aveva i crampi, ma non ho potuto sostituirli. Alla fine ha risolto Ranocchia ed è stata una grande vittoria che testimonia la forza del nostro gruppo». Cassano ha un problema all'adduttore sinistro e non dovrebbe essere disponibile per la trasferta di Roma, proprio come Milito che, come ha ricordato Stramaccioni, tornerà in campo solo quando sarà al cento per cento.

2 - BECKHAM SI PROPONE, ALLEGRI DICE DI NO
Monica Colombo per il "Corriere della Sera"

Stavolta l'operazione nostalgia non andrà in porto. David Beckham, scaduto il contratto con i Los Angeles Galaxy, indeciso sulla strada da intraprendere in questo finale di carriera, ha sondato il terreno con il Milan per verificare la disponibilità per un clamoroso ritorno. Ha chiamato Adriano Galliani con il quale ha mantenuto ottimi rapporti dopo le due parentesi vissute a Milanello nel 2009 e nel 2010. «Mi riprendete?» ha chiesto con garbo il campione inglese trentasettenne all'a.d. rossonero.

Che ha ponderato con grande attenzione la candidatura del centrocampista che nelle due precedenti esperienze si era distinto per la professionalità e l'educazione (oltre che per le doti tecniche indubbie). I contatti si sono ripetuti e anche Silvio Berlusconi ha esaminato la questione mostrando interesse per il re-inserimento nello spogliatoio di un elemento di carisma e personalità, in grado di riportare entusiasmo allo stadio e interesse attorno a una squadra priva di punti di riferimento.

Perché dunque si è bloccato tutto? Massimiliano Allegri ha opposto un niet deciso, mostrandosi fermo nell'intenzione di proseguire nella politica di ringiovanimento della rosa. Senza fare eccezioni e senza forse creare precedenti. Così dopo i primi abboccamenti fra la star inglese e la dirigenza rossonera la trattativa si è arenata.

Così il mercato del Milan resta in sospeso: la rosa è di 31 elementi e senza la disponibilità di certe riserve a lasciare Milanello (Traoré, Flamini, Mesbah), le operazioni in entrata stenteranno a decollare (i primi a partire saranno Carmona, Valoti e Strasser). Ecco perché solo un'eventuale cessione di Abate allo Zenit può muovere le acque. Ma Allegri evidentemente è soddisfatto così.

 

Yolanthe SneijderYolanthe futura signora SneijderSNEIJDER Sneijder protesta con l arbitro Rocchi che l ha appena espulsoLA STATUA DI DAVID BECKHAMDAVID BECKHAMSTRAMACCIONI

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…